'Segnali molto positivi per un forte rilancio dell'azione riformatrice del Governo ci vengono certamente dalla Riforma dell'Università, che va approvata al più presto, e dal Piano nazionale [...]
Domenica 28 novembre la tradizionale 'Giornata del Ringraziamento' a Donoratico, in Piazza della Chiesa di San Bernardo. La benedizione dei prodotti della terra e dei mezzi agricoli, la sfilata [...]
Politi a Bersani: occorre un nuovo progetto. Subito la Conferenza nazionale. Una delegazione del Partito democratico ha incontrato le organizzazioni agricole. È stato un confronto costruttivo [...]
Confagricoltura ha partecipato oggi, assieme a Cia e Coldiretti, ad un incontro con il segretario del Partito Democratico, Pierluigi Bersani per discutere la visione del PD sull'agricoltura [...]
E' stata celebrata domenica scorsa 21 novembre a Piana di Monte Verna (Caserta) la consueta Giornata del Ringraziamento. La manifestazione, organizzata dalla sede della Cia di Caiazzo, ha visto [...]
Appuntamento straordinario domenica 28 novembre a Castelfiorentino con il mercato di 'Campagna Amica' e la degustazione dell'olio e del vino nuovo. L'agricoltura celebra i due prodotti [...]
Nell'agro salernitano le esondazioni dei fiumi Sele e Tanagro hanno provocato ingenti problemi, soprattutto ai frutteti, agli agrumeti, alle serre, al vivaismo e alle colture invernali di [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi ha incontrato a Roma il nuovo comandante del Comando carabinieri Politiche Agricole e Alimentari Colonnello Maurizio Delli Santi. Grande apprezzamento per [...]
Foto di Francesco Sisti Valle d’Aosta, incantata regione di montagna. Camosci, stambecchi, Alpi e castelli rendono l’immagine di questo luogo ricco di suggestioni e i vini della Valle [...]
Gli allevamenti con l'acqua alla gola. Stavolta anche in senso letterale, visto che le piogge cadute nelle ultime settimane in Lombardia hanno reso i campi un pantano ma hanno soprattutto [...]
Una norma, quella dell'etichettatura dei prodotti alimentari, fortemente voluta da tutti gli italiani e nei dichiarata, fino a prova contraria, sostenuta da tutti i gruppi parlamentari non è [...]
Venerdì 19 novembre alle ore 16, nel suggestivo scenario del Palazzo Monte Frumentario di Assisi, è stato consegnato alla Fondazione 'Le Costantine' di Casamassella (Le) il prestigioso 'Premio [...]
Conclusa ieri 22 novembre la seconda edizione della Biennale Enogastronomica Fiorentina con una proposta che coinvolge pubblico e privato: costituire un corso di laurea in ambito enogastronomico [...]
Terramica è una Associazione a supporto dei produttori biologici locali. E' nata il 22 novembre la sezione torinese di Terramica, l'associazione che fornisce un supporto alle aziende che [...]
'Le aziende alluvionate del Veneto sono in grossa difficoltà; hanno rate di mutui in scadenza che non riescono ad onorare per la distruzione di raccolti e allevamenti. Abbiamo chiesto alla [...]
Ci sarà tempo fino al 15 gennaio 2011 per la consegna dei campioni di olio di oliva extravergine da parte degli olivicoltori che vogliono partecipare al XII° concorso' Premio olio di oliva di [...]
L’etilometro è inaffidabile e quindi fuorilegge, parola di Fivi. La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti lo sostiene da tempo: il Draeger 7110 MK, modello in dotazione delle Forze [...]
Si terrà domani mercoledì 24 novembre a Mantova, presso l'agriturismo Rara Avis, alle ore 10.00, il convegno organizzato dall'Associazione Donne in Campo e dalla Cia di Mantova sul tema [...]
'Le stagioni e le uve 2010': questo il titolo della relazione tecnica che il Consorzio tutela vini Colli Orientali del Friuli e Ramandolo terrà giovedì 25 novembre nella nuova cantina [...]
“Paese che vai, Campania che trovi…”, la rubrica enogastronomica a cura della giornalista Antonella Petitti, ci conduce a Roccadaspide – in provincia di Salerno – [...]
Un Montepulciano d’Abruzzo “visto da lontano”, ovvero degustato e commentato da da tre produttori di altre regioni. Ecco il motivo del titolo dell’evento che si è [...]
Una 'casa dell'agricoltura' nel Cilento obiettivo della Coldiretti Salernitana. 'Cilento: agricoltura e ospitalità, la filiera prende forma', è il tema del convegno organizzato da Coldiretti [...]
L'agricoltura in Italia può ambire ad un ruolo di primo piano nello sviluppo delle energie rinnovabili, infatti può fornire, grazie alle biomasse, almeno 3 dei 17 punti percentuali richiesti [...]
La vecchia cascina e le prime pagine del Corriere alla Giornata del Ringraziamento. Per tutta la giornata in Piazza del Carmine a Pavia il mercato di Campagna Amica. Coldiretti presenta: [...]
Il livello idrometrico del fiume Po è salito di ben oltre 3 metri in un solo giorno per effetto delle intense precipitazioni che hanno accompagnato la nuova ondata di maltempo.E' quanto [...]