Riprende la raccolta e la distribuzione di prodotti deperibili come il latte e le verdure dopo le difficoltà provocate dalle intense nevicate e del gelo sopratutto nelle aree interne dove la [...]
Nessun aiuto contro il caro gasolio per usi agricoli. Lettera del presidente della Cia Sicilia Gurrieri all'assessore D'Antrassi.Esclusi senza spiegazione tre dei maggiori settori professionali [...]
Per due milioni di italiani l’acqua del rubinetto non è a norma. Per un milione di utenti non è potabile. Sul banco degli imputati soprattutto l’arsenico, presente in quantità [...]
Il Ministro Galan: 'L'Italia dello spumante è in testa alle classifiche mondiali e se l'Italia della politica ci tenesse un po' di più alla sua agricoltura andrebbe meglio anche negli altri [...]
Il maltempo con la neve e il forte e repentino abbassamento della temperatura sotto lo zero ha provocato circa dieci milioni di euro di danni all'agricoltura a causa delle gelate.La temperatura [...]
Riportiamo il testo integrale dell'intervento del Ministro Galan al convegno di oggi: 'Water is life. Quale futuro per l'umanità?' presso la Pontificia Academia Scientiarium."Il pensiero [...]
Questo natale abbiamo deciso di darvi la possibilità di regalare un cesto natalizio che sia a filiera corta, che rispetti l’agricoltore e sia segno di sensibilità verso [...]
Dopo circa venti anni, il 'Consorzio vivaisti viticoli pugliesi è una realtà'. E' stato istituito, con atto formale presso un notaio, giovedì 16 dicembre 2010.Una spinta in avanti nel [...]
Coldiretti Piacenza e Consorzio Agrario provinciale consegneranno nei prossimi giorni altri carichi di fieno. Dopo la prima consegna di fieno avvenuta all'inizio di dicembre, è proseguita la [...]
Negli ultimi anni, in Italia e in generale in tutti i paesi occidentali, si è assistito ad una profonda modifica del rapporto tra la produzione di alimenti e il loro consumo. Le dimensioni [...]
Non è vero che il tempo scorra sempre alla stessa velocità. Basta vedere certi visi, e certi cappelli, per capirlo. Basta andare alla fiera del bue grasso di Carrù, che quest’anno ha [...]
'C'è una bugia più grande della più grande pizza che al mondo possa essere sfornata. Infatti, nessuna istituzione europea ha mai messo in gioco il riconoscimento STG (Specialità tradizionale [...]
Mercoledì si è tenuta ad Asti l'Assemblea provinciale dei Soci. Unci Coldiretti è già la seconda centrale cooperativa regionale.Si è tenuta mercoledì scorso, 15 dicembre, [...]
'Le donne devono avere un ruolo sempre più importante e deve essere riconosciuto il loro valore precipuo e insostituibile. Tra gli obiettivi del Ministero delle politiche agricole ci deve [...]
Vorrei aver scritto cazzilli palermitani più spesso e se è per questo pure casatiello napoletano, pasta di zucchero (?), tiramisù alle fragole e le altre “ricette di crescente [...]
'Il vero punto che va chiarito sulla PAC è sapere quanta parte del Bilancio Comunitario sarà dedicata all'agricoltura. Su questo non abbiamo ancora elementi, non ne abbiamo neanche dal nostro [...]
Caterina Nocera dell'Azienda Agricola AgriRiggio di Lazzaro di Motta San Giovanni in provincia di Reggio Calabria ha vinto il Premio De@Terra dell'Osservatorio Nazionale per l'Imprenditoria ed [...]
A dirlo è la ricerca italiana che ha portato alla scoperta di altre ricerche in agricoltura, avvenute però durante il Paleolitico superiore."Ci sono tanti modi di viaggiare, ma forse il [...]
La Cia, Confederazione Italiana Agricoltori di Massafra, patrocinata dal Comune di Massafra, nell'occasione delle festività natalizie organizza la 1a Fiera Mercato Agricola sabato 18 e domenica [...]
Premiate due imprenditrici che esaltano qualità e tipicità dell'agricoltura. Si tratta di Manuela Cozzi (L'Aquila) e Sofia Trentini (Ferrara). Il premio, promosso dall'Onilfa, è stato [...]
'La replica di Graziella Pagano, assessore comunale al Turismo di Napoli, a proposito dell'indifferenza con cui le amministrazioni locali di quella città seguono, o meglio, non seguono nei modi [...]
Un maggiore coinvolgimento degli agricoltori-spazzaneve da parte delle pubbliche amministrazioni avrebbe sicuramente contribuito a ridurre i disagi causati dalle nevicate che hano interessato la [...]
Biofest: bilancio positivo per la mostra mercato e gli eventi organizzati dalla Provincia di Perugia e dal Comune di Gubbio in collaborazione con la Cia Umbria.Dopo Valfabbrica ed Assisi, anche [...]
Torna l'annuale appuntamento con la pigiatura pubblica del Recioto di Gambellara DOCG il prossimo 23 gennaio a Zermeghedo (VI) a partire dalle ore 15.Appuntamento in piazza Regaù per [...]
Se parlare di energia, materia e sincronie cosmiche quando pensate al vino vi sembra eccessivo, forse on fa per voi ma di sicuro che il tema vi affascini o meno è il punto chiave del fare vino [...]