Per il vino della Vigna di Cavour il Ministero delle Politiche Agricole, in accordo con i comuni di Grinzane Cavour e di Alba, darà vita ad un progetto che valorizzerà nei modi dovuti un vino [...]
Solo nell'ultimo mese due storici risultati: stabilizzazione delle agevolazioni contributive e primo contratto di filiera corta per l'olio extravergine di oliva.Dopo i grandi sforzi, la [...]
Niente IPad o gioiellini con pietre tricolori. Per i regali di Natale meglio un cesto di prodotti a km zero che arrivano dalle aziende ferite da cantieri, strade e grandi e opere.E' la [...]
Un anno in cui si è passati dalle parole ai fatti quello del 2010. Sebbene 'abbia scontato una situazione politica in parte imprevista che ha creato rallentamenti e tensioni anche nelle [...]
Agea: varato bilancio preventivo 2011, confermati impegni e recupero di efficienza nonostante le assegnazioni statali siano dimezzate negli ultimi 5 anni.Il Consiglio di Amministrazione di Agea, [...]
'E' un Natale davvero festoso per l'enologia veneta, mentre il 2011 si annuncia all'insegna dell'ottimismo per il vino del più grande distretto mondiale della vite'.E' soddisfatto [...]
In una lettera inviata a tutti i dirigenti e agli iscritti della Cia, il presidente Giuseppe Politi sottolinea che nel corso dell'Assemblea nazionale si sono riscontrate da parte delle [...]
Per capire di cosa si intende per cambiamenti climatici dobbiamo pensare alla pioggia che se normalmente si distribuisce nell'arco di tutto l'anno e solo ECCEZIONALMENTE per un periodo [...]
Storcerà il naso qualche appassionato d’arte e letteratura (ce ne sarà sicuramente qualcuno tra i nostri 24+4 lettori) nell’apprendere che l’assenzio, la bevanda cara ai [...]
Si è tenuta ieri l'assemblea di fine anno di Coldiretti Giovani Impresa di Salerno, il movimento che associa i giovani imprenditori under 30.L'assemblea presieduta da Giuseppe Pecoraro ha [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: ancora una volta il governo si è mostrato sordo alle legittime richieste degli imprenditori agricoli. Sempre più indispensabile la reintroduzione del [...]
Eletti i presidenti dei Gie. Approvato il bilancio. Con l'Assemblea nazionale della Cia, tenutasi ieri 21 dicembre a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica, si chiude un anno ancora molto [...]
Ho promesso a Salvatore Tanieli di scrivere dell'esperienza fatta all'Agrario di Maglie, dei ragazzi e delle ragazze che hanno ascoltato di nuovo parlare di lebbra, del fungo che sta mettendo in [...]
'Il 2010 si rivela davvero in chiaroscuro per l'agricoltura italiana. In un anno cominciato in salita, si avvertono i primi segnali di miglioramento che fanno ben sperare per il 2011'.Lo [...]
'La cooperazione veneta ha saputo esaltare al più alto livello i principi di solidarietà che ne ispirano l'azione e la stessa esistenza. La ringrazio di cuore'.Lo ha affermato l'assessore [...]
Sarà scontato, ma che ci piaccia o no, fra Natale e Capodanno si beve frizzante. D’altronde come resistere al rito del brindisi e del tappo che vola? Senza contare che le bollicine [...]
Prosegue senza sosta il lavoro per evitare il disimpegno dei fondi comunitari destinati agli interventi in favore dello sviluppo rurale.Nella settimana scorsa sono stati infatti erogati ben 224 [...]
La Cia di Fasano (Brindisi) sempre in prima linea nella organizzazione di corsi di formazione rivolti alle aziende agricole, relativi alla sicurezza alimentare ed alla salvaguardia [...]
Del 'Piano dei controlli sul vino' se n'è discusso ad Alba il 20 dicembre scorso, presso l'Aula magna della Facoltà di Agraria, nel workshop organizzato dalla Cia di Cuneo e dal Cipa-at [...]
Gli agricoltori sempre più protagonisti. Un forte impegno per la tutela dei redditi, per dare risposte valide alle imprese in difficoltà.Nel corso dell'Assemblea nazionale della Cia, i [...]
Parte dalla Lunigiana il più vasto progetto di filiera corta mai messo in campo in Toscana. Obiettivo coinvolgere aziende agricole e artigianali per allargare la rete di vendita e l'utilizzo [...]
Tutti gli interventi hanno sottolineato l'esigenza di nuove strategie per far uscire l'agricoltura dall'attuale crisi. Il messaggio del ministro Galan. L'intervento del sindaco di Roma [...]
I presidenti di Senato e Camera sottolineano l'importante ruolo svolto nel Paese dal settore primario. L'agricoltura rappresenta un grande patrimonio del nostro Paese. Va, quindi, tutelato e [...]
Fatturato, occupazione, servizi, ricerca: i dati emersi nell'ultima assemblea dei soci. Dieci anni di costante crescita al servizio del biologico. Per qualità e quantità di certificazioni, [...]
'È ora che il governo mantenga gli impegni presi'. Il presidente Giuseppe Politi apre l'Assemblea della Cia. La Conferenza nazionale resta un appuntamento fondamentale."In questi anni poco o [...]