'La sana alimentazione è un fatto culturale, legato alla identità del territorio e ai valori del mondo agricolo e delle nostre tradizioni. Per questo l'educazione alimentare non può rimanere [...]
Lunedì 17 e Martedì 18 gennaio (mattina) Mamadou Cissokho, leader contadino e Presidente onorario del ROPPA (Réseau des Organisations Paysannes et de Producteurs d'Afrique), sarà a Roma.Un [...]
'Il Presidente della Coldiretti di Cuneo Marcello Gatto in occasione del primo consiglio provinciale del 2011 fa il punto sulla situazione dell'agricoltura cuneese'.Con il 2011 è iniziato [...]
Operativo il maxi impianto a energia solare dell'Altopascio Blumen. 880 pannelli da 225 watt: l'azienda investe sull'energia pulita per produrre 3 milioni e 500 mila crisantemi l'anno. Il volto [...]
La Cia esprime profonda insoddisfazione per il bando che lo scorso 12 gennaio si è aperto me chiuso nel giro di pochi minuti. L'accesso è stato praticamente impossibile. Occorre che in futuro [...]
'Procedure farraginose e mal funzionanti hanno impedito l'accesso delle aziende agricole alle risorse stanziate per la regione Emilia Romagna che ammontano a più di 4 milioni di euro'.BOLOGNA - [...]
Gallipoli, la perla dello Ionio, in fondo allo stivale il tacco d'Italia. Una città che Plinio ricorda con il nome Anxa. Lo stesso Plinio scrive che ai tempi dei greci la città si chiamava [...]
Le ecomafie fanno affari per 7,5 miliardi all'anno dalle campagne. L'approvazione definitiva prevista per il 18 gennaio del disegno di legge in materia di etichettatura alimentare, in sede [...]
Si svolgerà a Como il 28 gennaio prossimo, presso la Cia di Como-Lecco-Sondrio, l'incontro conclusivo del progetto di formazione dell'Associazione Donne in Campo Lombardia dal titolo 'Donne, [...]
Legge nazionale su etichettatura per combattere l'inerzia comunitaria. Desidero esprimere la piu' sincera solidarietà agli incolpevoli allevatori tedeschi che sono stati truffati con l'acquisto [...]
Cia di Alessandria: necessità per il 2011 di un 'passo in avanti' del settore. Carlo Ricagni, presidente della Cia di Alessandria, auspica per il 2011 un 'passo in avanti' che porti il settore [...]
Convegno interregionale della Cia a Portogruaro (Venezia). Il presidente Giuseppe Politi: a livello Ue si annuncia un negoziato lungo e difficile. Alla trattativa comunitaria l'Italia deve [...]
Sul tema della salvaguardia dell'ambiente, viene spesso ricordato il grande apporto dei boschi e delle foreste per l'assorbimento dell'anidride carbonica, ma non è meno importante il contributo [...]
Prenderà il via il 14 gennaio la 53° edizione della Fiera di Lonato del Garda, dedicata all’agricoltura, all’artigianato e al commercio. La manifestazione, che si concluderà il 16 [...]
Più prodotti biologici e a denominazione garantita, meno salumi e formaggi low cost. Così cambia il carrello della spesa nei giorni dell’allarme diossina. In Italia, stima Euronews, gli [...]
La normativa vigente in materia di agricoltura biologica esclude, ai fini della certificazione, qualunque presenza, anche minima, di residui di prodotti fitosanitari negli alimenti, nei mangimi, [...]
Domenica 16 gennaio Coldiretti in Piazza Duomo. In occasione della festa di Sant'Antonio Abate, che si terrà la prossima domenica a Voghera il Mercato di Campagna Amica, gestito direttamente [...]
Con l'Australia che si classifica al quarto posto tra i maggiori Paesi esportatori mondiali di grano, i danni alla produzione del cereale provocati dalla forte pioggia e dall'alluvione hanno [...]
Al via la III edizione di Vini Naturali a Roma, presso l'Hotel Columbus, in via della Conciliazione, 33. Dal 5 al 6 febbraio 2011, ore 12:00-20:00.Torna per il terzo anno consecutivo l'ormai [...]
E' in programma venerdì 14 gennaio, alle ore 17.30, presso l'Aula Magna dell'Istituto Agrario di San Michele all'Adige, la presentazione dell'Annuario del Centro istruzione e formazione 'Le [...]
'Ora occorre sviluppare un forte impegno a livello europeo'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi: così il provvedimento potrà essere approvato in tempi rapidi. Un'etichetta più chiara e [...]
La Cia commenta il risultato dell'industria, che fa segnare nei primi 11 mesi del 2010 un aumento della produzione del 5,4 per cento. Mentre per il settore primario l'anno si conclude con un [...]
'Servono un'informazione chiara e controlli rigorosi'. La Cia teme che la psicosi dell'emergenza esplosa in Germania possa avere riflessi sui comportamenti alimentari dei consumatori italiani. [...]
17 gennaio 2011, Giornata Mondiale Delle Cucine Italiane: il mondo avvolto dall'aroma del pesto genovese autentico. Assegnati gli Oscar della cucina italiana all'estero. Anteprima a New York e [...]
L'Ismea, nel suo sito Internet, ha pubblicato la notizia relativa alla cessione dei terreni agricoli, di limitata ampiezza economica, per asta pubblica con il sistema delle offerte segrete, [...]