Dieci location e 25 incontri degustativi per far conoscere 20 prodotti che rappresentano il top della tradizione enogastronomica salernitana.Sono i numeri che caratterizzano il progetto [...]
Tempo di consuntivi in Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura: per l'anno appena concluso, nella sua funzione di Organismo Pagatore (per tutte le Regioni che non dispongono di OP [...]
Il prossimo primo febbraio convegno a Milano dell'Agia dove saranno affrontati i problemi del settore lattiero caseario. I lavori conclusi dal presidente nazionale della Cia Giuseppe Politi.I [...]
Il Ministero dello Sviluppo economico, il Dipartimento per le Pari Opportunità e l'Unioncamere presenteranno domani 27 gennaio a Roma, presso la sede di Unioncamere, il II Rapporto nazionale [...]
L’argomento di oggi è “Rapporti Sessuali” ma tranquilli, nessun bungabunghismo all’orizzonte: parleremo invece dell’uva e del perchè faccia sesso con la stessa [...]
Nuova garanzia e tutela per i consumatori e i produttori campani di qualità. Regole chiare per i consumatori, che d'ora in poi troveranno nell'etichetta anche l'indicazione del luogo di origine [...]
'Abbiamo ascoltato con interesse le parole del ministro delle Politiche Agricole Giancarlo Galan alla Commissione Agricoltura, dove oggi ha toccato alcuni temi importanti per l'agricoltura'."La [...]
Ecco la seconda puntata del viaggio in Cina di Giancarlo Conte, oggi ci porta alla scoperta di 8 chicche sul vino in Cina, con qualche scoperta interessante … Se si é alla ricercha di [...]
Fra gennaio e febbraio, nelle piazze Palazzo di Città e Madama Cristina. Le stagioni dell'agricoltura: l'inverno: è l'iniziativa che Campagna Amica - il progetto di Coldiretti per [...]
C'è anche un pezzo di cultura gastronomica del Veneto a km 0 sul podio della 12ª Coppa del Mondo di Pasticceria, svoltasi a Lione, che ha visto l'Italia piazzarsi al secondo posto, alle spalle [...]
4 giornate in cui 36 produttori, aderenti ai 7 percorsi del gusto del Trentino, si racconteranno presso lo spazio espositivo delle Strade ed in 9 incontri di degustazione, per farvi scoprire il [...]
Migliaia di persone hanno affollato Breganze per la spremitura pubblica delle uve, di quello che sarà il Torcolato della vendemmia 2010.Breganze, 25 gennaio 2011 - Dopo giorni di pioggia e [...]
La discussione si infiamma! In questi giorni sulle pagini di Black Mamba l’ennesima zampata: prendendo spunto e scusa dal Masseto si disquisisce e ragiona intorno all’idea del vino per il [...]
Dalle ore 8,00 del 31 gennaio potranno essere inviate le istanze per l'assunzione regolare di quasi centomila lavoratori extracomunitari (98.080) sulla base del decreto flussi varato dal [...]
Il vero problema è quello di contenere la volatilità delle quotazioni dei prodotti agricoli che sono sempre più fortemente condizionate dai movimenti di capitale che si spostano con facilità [...]
Conferenza stampa. Mercoledì 26 gennaio 2011, alle ore 10:00 presso la Sala consiliare Comune di San Damiano d'Asti.In questi ultimi anni le situazioni e la realtà vitivinicola [...]
La stessa Commissione agricoltura della Camera mercoledì 26 ascolterà l'indagine conoscitiva sulla situazione dei mercati delle sementi e degli agrofarmaci: -audizione dei rappresentanti [...]
'Sosteniamo con forza le misure per far fronte alla crisi del settore suinicolo proposte dal Belgio e appoggiate all'unanimità da tutti membri del Consiglio agricolo europeo'."La crisi di [...]
La Cia a Bruxelles ricorda il Garibaldi meno conosciuto, quello 'contadino'. Il presidente Politi ha partecipato alla conferenza 'I Garibaldi. L'epopea di una famiglia nella storia d'Italia', [...]
'In Italia abbiamo sospeso l'utilizzo dei neonicotinoidi per la concia del mais, nell'ipotesi che essi potessero essere alla base della moria delle api. Una cosa però è certa, come dimostra la [...]
Si rinnova il rito della pigiatura dei Picai a Zermeghedo, fra energia verde e la bellezza pulita delle miss. Dalla Strada del Recioto un progetto per il rilancio dell'economia.Sono state le [...]
Il forte e repentino abbassamento della temperatura sotto lo zero e gelate anche in pianura sta provocando danni all'agricoltura in varie regioni della Penisola.E' quanto segnala la [...]
Il prezzo del grano che ha scatenato la rivolta in Tunisia ha raggiunto il valore massimo da quasi 3 anni con un quotazione pari a 8,24 dollari per bushel (23 centesimi al chilo) in aumento di [...]
Vi è mai successo di veder realizzate nel lavoro di un’altra persona l’interpretazione di tutte o quasi le vostre convinzioni? A me è accaduto martedì 18 gennaio alla degustazione di [...]
La prima lezione alla Casa del Fanciullo, istituto con cui Coldiretti ha iniziato un intenso percorso di collaborazione.Con l'incontro di martedì 25 gennaio alle ore 9.00, presso la [...]