Prezzi non remunerativi, costi pesanti, redditi 'tagliati'. E oltre 25 mila imprese costrette a chiudere. Durante l'Assemblea nazionale della Cia, il presidente Giuseppe Politi presenta i primi [...]
Il vino, specialmente in Italia, è la poesia della terra. (Il vino di Carema, M. Soldati) Roma, interno, giorno. Ore 7:30 am. L’iPhone sul comodino squilla, una mano svogliata esce dalle [...]
In base alle prime stime di Eurostat i redditi pro-capite degli agricoltori italiani nel 2010 sono diminuiti del 3,3%, mentre mediamente quelli degli agricoltori europei sono aumentati del [...]
Mercoledì prossimo, 22 dicembre, alle ore 17, presso il Centro Polivalente della Protezione Civile di San Marzano Oliveto, si terrà un incontro rivolto a tutti i frutticoltori interessati alla [...]
Domani a Roma l'Assemblea nazionale della Cia. Verrà ribadita l'esigenza di un nuova politica agraria.La flessione del reddito degli agricoltori italiani, rilevata da Eurostat, conferma le [...]
Presentata oggi la pubblicazione sulle antiche varietà di vite del Trentino. Sono 23 i vitigni coltivati un tempo in Trentino, alcuni dei quali recuperati e coltivati grazie all'attività di [...]
«La nascita di una sinergia tra tutti gli attori del palcoscenico dell'agricoltura italiana ha finalmente trovato la sua piena realizzazione».Questo il primo commento di Aproniano Tassinari, [...]
'Nei prossimi mesi ci potranno essere rincari sul fronte dei prezzi agricoli, per i quali si può prevedere anche una fase di elevata volatilità, con variazioni in più o in meno persino [...]
Il reddito agricolo reale per lavoratore è aumentato del 12,3 per cento in Europa, ma in Italia si è verificata in controtendenza una riduzione del 3,3 per cento.Lo rende noto la Coldiretti [...]
Oltre 15.000 firme raccolte dalla Confederazione italiana agricoltori del Veneto per chiedere di modificare la legge regionale sulla bonifica.A conclusione dell'iniziativa popolare, avviata [...]
Sarà scontato, ma che ci piaccia o no, fra Natale e Capodanno si beve frizzante. D’altronde come resistere al rito del brindisi e del tappo che vola? Senza contare che le bollicine [...]
'Una marchetta insensata, non saprei chiamare altrimenti la diffusione di notizie che servono solo a danneggiare la nostra economia e a nascondere i nostri primati'."Non è vero che lo [...]
Riprende la raccolta e la distribuzione di prodotti deperibili come il latte e le verdure dopo le difficoltà provocate dalle intense nevicate e del gelo sopratutto nelle aree interne dove la [...]
Nessun aiuto contro il caro gasolio per usi agricoli. Lettera del presidente della Cia Sicilia Gurrieri all'assessore D'Antrassi.Esclusi senza spiegazione tre dei maggiori settori professionali [...]
Per due milioni di italiani l’acqua del rubinetto non è a norma. Per un milione di utenti non è potabile. Sul banco degli imputati soprattutto l’arsenico, presente in quantità [...]
Il Ministro Galan: 'L'Italia dello spumante è in testa alle classifiche mondiali e se l'Italia della politica ci tenesse un po' di più alla sua agricoltura andrebbe meglio anche negli altri [...]
Il maltempo con la neve e il forte e repentino abbassamento della temperatura sotto lo zero ha provocato circa dieci milioni di euro di danni all'agricoltura a causa delle gelate.La temperatura [...]
Riportiamo il testo integrale dell'intervento del Ministro Galan al convegno di oggi: 'Water is life. Quale futuro per l'umanità?' presso la Pontificia Academia Scientiarium."Il pensiero [...]
Questo natale abbiamo deciso di darvi la possibilità di regalare un cesto natalizio che sia a filiera corta, che rispetti l’agricoltore e sia segno di sensibilità verso [...]
Dopo circa venti anni, il 'Consorzio vivaisti viticoli pugliesi è una realtà'. E' stato istituito, con atto formale presso un notaio, giovedì 16 dicembre 2010.Una spinta in avanti nel [...]
Coldiretti Piacenza e Consorzio Agrario provinciale consegneranno nei prossimi giorni altri carichi di fieno. Dopo la prima consegna di fieno avvenuta all'inizio di dicembre, è proseguita la [...]
Negli ultimi anni, in Italia e in generale in tutti i paesi occidentali, si è assistito ad una profonda modifica del rapporto tra la produzione di alimenti e il loro consumo. Le dimensioni [...]
Non è vero che il tempo scorra sempre alla stessa velocità. Basta vedere certi visi, e certi cappelli, per capirlo. Basta andare alla fiera del bue grasso di Carrù, che quest’anno ha [...]
'C'è una bugia più grande della più grande pizza che al mondo possa essere sfornata. Infatti, nessuna istituzione europea ha mai messo in gioco il riconoscimento STG (Specialità tradizionale [...]
Mercoledì si è tenuta ad Asti l'Assemblea provinciale dei Soci. Unci Coldiretti è già la seconda centrale cooperativa regionale.Si è tenuta mercoledì scorso, 15 dicembre, [...]