L’Az. San Fereolo, di proprietà di Nicoletta Bocca, ha sede in Dogliani (CN) e produce vini ottenuti da uve da agricoltura biodinamica. I vini di San Fereolo sono espressione dei vitigni [...]
Ministro Galan: 'All'inizio del nuovo anno partiamo da dati molto positivi per il futuro della nostra agricoltura. Buone sono anche le prospettive per il mondo della pesca'."Guardiamo al nuovo [...]
Ogni anno sul territorio dell'Unione Europea vengono allevate oltre 400 milioni di galline ovaiole, circa il'68% delle quali sono rinchiuse nelle gabbie di batteria degli allevamenti intensivi. [...]
Due tazze di succo di mirtillo al giorno possono migliorare la capacità di fissare i ricordi, soprattutto agli anziani.Lo dimostra uno studio pubblicato su Journal of Agricultural and Food [...]
Nel corso del Consiglio Direttivo di fine anno la Coldiretti di Salerno oltre ad evidenziare i risultati organizzativi raggiunti nel corso del corrente anno ha approvato un fitto programma di [...]
Coldiretti traccia un quadro del comparto florovivaistico della Versilia al termine di un anno difficile. 9000 addetti tra diretti e indiretti, 400 aziende specializzate e milioni di piante [...]
Oggi scrivo del Salento leccese, dei suoi 97 Comuni, della foresta degli ulivi, ma se penso che non c'era nulla di tutto questo 130 milioni di anni fa, non posso fare a meno di incuriosirmi e [...]
Una vigna storica abbandonata a se stessa, una realtà che necessita di essere tutelata e sostenuta. La Vigna del Barolo che fu di Cavour è oggetto, fortunatamente, delle attenzioni del [...]
Essere riusciti ad evitare che i che i fondi di Bruxelles destinati ai programmi di sviluppo rurale fossero restituiti all'Unione europea è sicuramente un risultato positivo che consente di non [...]
Confagricoltura accoglie con soddisfazione l'annuncio del ministro per le Politiche agricole Galan che l'obiettivo che ci si era dati, evitare il disimpegno automatico delle risorse messe a [...]
Si è chiusa la prima fase di ricognizione dei danni: 87 richieste, più della metà dal Candia. Decine i cittadini che hanno presentato richiesta. Le storie di Pietro Attolini costretto a [...]
'Insufficienti però le misure per competitività, innovazione e reddito aziende'. Il commento della Cia-Confederazione italiana agricoltori sui dati presentati dal Ministro Giancarlo Galan nel [...]
La sera del 28 dicembre 2010 alle ore 17.00 c'è stata a Lecce in Via M. Bernardini, 11/23 sede dell'Aprol una discussione sulla Politica Agricola Comune (Pac).Ha parlato, in una sala [...]
L’agricoltura italiana, che ancora fa i conti dell’ondata di maltempo di novembre, con allagamenti, smottamenti e danni a strutture e attrezzature, si prepara all’annunciata gelata di fine [...]
Confagricoltura risponde alle preoccupazioni sul rincaro della borsa della spesa.Rispondendo ad una lettera al direttore pubblicata oggi sul Corriere della Sera "Prodotti agricoli rincari in [...]
Anche per CreditAgri Emilia Romagna, società di mediazione creditizia e consulenza finanziaria di Coldiretti, si sta concludendo l'attività 2010 ed è tempo di bilanci.Come ribadito in [...]
Oggi partecipo a tutti alcune riflessioni che riguardano specificamente i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali del Salento leccese. Per fissare l'argomento vi partecipo ciò che ho potuto [...]
Il presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori, Giuseppe Politi, commenta la notizia che il Governo avrebbe concesso il 'bonus benzina' per i distributori, e lamenta il mancato [...]
La Cia-Confederazione italiana agricoltori teme la picchiata delle temperature annunciata per i prossimi giorni. Le gelate potrebbero appesantire ulteriormente il bilancio dei danni in [...]
Scadono domani, martedì 28 dicembre, i termini per presentare la documentazione compilata per la rilevazione dei danni dopo gli eventi calamitosi del 31 ottobre-1 novembre. Uffici Coldiretti [...]
Pubblicato su Nature Genetics l'articolo scientifico firmato da 72 autori di 37 istituzioni. Dopo il sequenziamento del genoma della vite e del melo, l'Istituto Agrario di San Michele all'Adige [...]
Il valore aggiunto, parole che ai più non dicono nulla ma che rappresentano l'incubo degli agricoltori, degli imprenditori agricoli. Un'agricoltura che produce e finanzia il grossista perché [...]
ROMA. «L’annuario dell’agricoltura italiana e il commercio con l’estero dei prodotti agroalimentari italiani – ha dichiarato il Presidente dell’INEA, Lino Carlo Rava – si presentano [...]
Grandi eventi da conoscere, vivere e gustare quelli in programma durante Fiori d’inverno, manifestazione che valorizza due dei prodotti principe dell’agricoltura veneta: il [...]
'L'acqua è il vero e unico mezzo della vita. Senza di essa, semplicemente, non è possibile assicurare la vita'; Philip Ball, H2O Una biografia dell'acqua, 1999.Nella proposta di legge [...]