Incontro su agricoltura e alimentazione martedì 14 dicembre, alle ore 9, a San Michele all'Adige. Un'alimentazione di qualità inizia da un terreno sano.Parte da questa premessa l'incontro [...]
Occorre introdurre misure di trasparenza come l'obbligo di indicare in etichetta l'origine del latte e dei suoi derivati per aumentare le possibilità di scelta dei consumatori ed il potere [...]
'Vorrei soffermarmi su due dei punti che abbiamo affrontato con gli assessori regionali: le linee guida di coesistenza tra le colture convenzionali, biologiche e geneticamente modificate e la [...]
Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 18.30, presso l'Auditorium della Scuola Media 'A. De Blasi' di Taviano (Le) prende ufficialmente avvio il GAL (Gruppo di Azione Locale) Serre Salentine con il [...]
Domande entro il 28 febbraio 2011, info: www.oscargreen.it. L'anno scorso fu un grande successo, ci fu la conferma di un settore primario all'avanguardia, di una'agricoltura vitale che può [...]
Congusto, network di scuole di cucina, presente su Milano dal 2003, su Catania dal 2009 e con prossima apertura a Roma, arricchisce la propria offerta grazie alla partnership stretta con [...]
Mentre in Italia si brinda all’approvazione, al Senato, del disegno di legge sull’indicazione in etichetta della provenienza geografica dei prodotti alimentari, l’Europa, [...]
Domani e sabato due Assemblee a Nuoro per affrontare i gravi problemi del comparto. I produttori sempre più in difficoltà per i costi in forte crescita e i prezzi del latte non più [...]
Domenica 12 dicembre la tradizionale 'Giornata del Ringraziamento' alla Chiesa dello 'Spirito Santo' a Lido di Camaiore. La benedizione dei prodotti della terra e dei mezzi agricoli, la sfilata [...]
La Coldiretti di Salerno esprime soddisfazione per l'approvazione definitiva, da parte del Senato, del Disegno di Legge sull'etichettatura obbligatoria dell'origine degli alimenti.Il testo, [...]
Dieta mediterranea Patrimonio dell’Umanità – ma non della Padania Nei giorni in cui preziosissime vestigia del passato, già dichiarate Patrimonio dell’Umanità – Pompei ndr – [...]
Legge di Stabilità: Grande Assemblea dei Quadri Dirigenti della Coldiretti Puglia sulla stabilizzazione dei contributi. L'analisi dei numeri pugliesi.Si terrà venerdì prossimo, 10 [...]
Oggi l'olio lampante del Salento leccese, per la sopraggiunta 'globalizzazione', è vittima di un basso prezzo, nei primi anni del 1800, per il 'blocco napoleonico', che decretò la fine del [...]
Il Ministro Galan: 'Nell'accendere l'albero di Natale ad Assisi rivolgo gli auguri più sinceri a tutti coloro che vivono e operano per il bene dell'agricoltura'.Il Ministro delle politiche [...]
Un concorso per premiare l'innovazione in agricoltura. Scattano nelle Marche le iscrizioni all'Oscar Green 2011, promosso da Coldiretti Giovani Impresa per selezionare le migliore esperienze [...]
Prove generali di 'Campagna Amica' a Montemurlo. Dopo Prato, mercato straordinario tra Via Pascoli e Via Carducci. Dieci produttori in piazza per l'appuntamento con l'agricoltura locale. Roberto [...]
Vernissage inaugurale per la nuova sede della Coldiretti agli Scali degli Olandesi, nel centro di Livorno. Il taglio del nastro accompagnato dal mercato straordinario di 'Campagna Amica' e dal [...]
'E' stato evitato un aumento insostenibile del costo del lavoro che avrebbe messo a rischio 50mila posti di lavoro nelle campagne del Mezzogiorno, delle aree svantaggiate e montane'.E' [...]
Nell'ambito delle manifestazioni di PrimOlio, a Palmi (sabato 11 dicembre 2010 con inizio alle 9,30), Convegno dal titolo 'Conoscere l'olio di oliva: peculiarità salutistiche e caratteristiche [...]
Un impegno che sta giungendo a buon fine, dopo i richiami più volte espressi dal Ministro delle Politiche Agricole Giancarlo Galan affinché le Regioni spendano tutto quello che hanno ricevuto [...]
Critico il presidente della Cia Giuseppe Politi. Condividiamo le preoccupazioni espresse dal presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo Paolo De Castro: è un passo indietro [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: quanto avanzato dall'assessore all'Agricoltura dell'Emilia Romagna Tiberio Rabboni conferma la nostra proposta della Conferenza nazionale: è [...]
In grave difficoltà anche le altre imprese agricole. È sempre più indispensabile il ripristino dell''accisa zero' per ridurre i pesanti costi. La Cia sottolinea che in poco meno di un anno il [...]
Moda, artigianato e solidarietà per Cuore Amico a Maglie. Le Costantine espongono le nuove sciarpe in cashmere da Candido 1859. L'11 dicembre 2010.Due realtà storiche salentine insieme [...]
Firmato un protocollo per un'ampia collaborazione nella realizzazione di progetti agro-energetici. Enel Green Power e Consorzi Agrari d'Italia (CAI) firmano un accordo per lo sviluppo di [...]