Il nuovo pregiato Merlot di casa Maculan per il secondo anno sostiene la ricerca di Fondazione Banca degli Occhi contro le patologie oculari.180 bottiglie per una raccolta di circa 50.000 euro: [...]
Un accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune (Pac) e sulla necessità di indicare in etichetta l'origine della materia prima agricola come richiesto dalla maggioranza dei cittadini [...]
Un Verdicchio Riserva, di una piccola azienda di Cupramontana da agricoltura Biodinamica, che ci ha assai impressionato per intensità e personalità. Intanto fa giustizia in un colpo di tanta [...]
Anche Coldiretti sarà presente al convegno organizzato dall'Assessorato all'Agricoltura e Riserve Naturali della Provincia di Pavia, in collaborazione con Coprovi presso il centro Ersaf di [...]
Piccoli progettisti del verde crescono. Un centinaio di alunni delle scuole elementari di Conegliano e Vittorio Veneto sono stati i veri protagonisti questa mattina della 1350° edizione delle [...]
Un bagno di folla a Martano del Salento leccese ha sancito che la Foresta degli ulivi è un Bene Comune patrimonio della Collettività del Salento leccese. In questa nota le ragioni di tutto [...]
Per venerdì 17 dicembre è prevista a Roma una bella iniziativa, cui partecipiamo anche noi come Tenuta di Fessina: “Donne, Territori e Vini di Sicilia”, l’elemento femminile del [...]
Lunedì 13 dicembre a San Damiano d'Asti, con il contributo di Coldiretti. Domani il convegno su 'Il cappone di San Damiano d'Asti: motore di tipicità' condotto da Edoardo Raspelli.Anche [...]
La V Circoscrizione 'Torre a Mare - Japigia' e la Coldiretti di Bari organizzano domani, domenica 12 dicembre 2010, l'iniziativa 'Natale a Japigia', una mostra di prodotti gastronomici e [...]
Edizione straordinaria domenicale del mercato di 'Campagna Amica' a Prato. Quindici produttori in piazza per l'appuntamento con le festività con l'agricoltura locale per regalare cesti a km [...]
Redazione di TigullioVino.it Energia e materia nell’agricoltura del 21° secolo Docente: Dr. Leonello Anello MODALITÀ PER LA PARTECIPAZIONE Il costo a persona per le due [...]
Si svolgerà lunedì prossimo 13 dicembre a partire dalle ore 10,30 a Roma, presso la Biblioteca del Cnel in viale Lubin 2, con la partecipazione del presidente nazionale della Cia, Giuseppe [...]
Organizzato da Icea e Premio Biol in collaborazione col CRA di Bologna. Si è chiusa la tre giorni dedicata ad apicoltura e biodiversità, che ha visto svolgersi anche degustazioni, incontri e [...]
Eccezionale partecipazione all'Assemblea dei Quadri Dirigenti della Coldiretti Puglia con il Presidente della Commissione Bilancio del Senato e relatore della manovra finanziaria, Antonio [...]
In un territorio quale è quello della provincia di Salerno ove migliaia di imprese producono eccellenze agricole che danno lustro al Made in Italy, l'azione effettuata dal Nucleo [...]
Si è riunita nei giorni scorsi la commissione pomodoro di Coldiretti Piacenza, in vista dell'incontro del tavolo con gli industriali; tavolo, che però, purtroppo si è concretizzato in un [...]
Nell'incontro Coldiretti/Sindaci Area Nord illustrati i vantaggi del progetto per gli enti locali. Grande interesse e apprezzamento ha suscitato il progetto per una filiera agricola tutta [...]
Valter nasce a Torino 44 anni fa, da babbo del Roero e mamma di Montemarzino, un paesino confinante con Montegioco. L’origine del suo nome, da ricerche fatte in famiglia è ad est del [...]
Giornata a Genova per il presidente nazionale di Confagricoltura Federico Vecchioni che, con il direttore generale Vito Bianco, sta proseguendo i suoi incontri territoriali per illustrare il [...]
Non rinunciando alla possibilità di pervenire alla definizione di un prezzo regionale del latte alla stalla, l'assessore Claudio Sacchetto ha riunito venerdì scorso, nella sede [...]
A Villafranca il Concorso Garantiamo l'Origine. Domenica alla CCIAA di Asti, la consegna alla Pro Loco del premio Coldiretti di 1000 € per il Festival delle Sagre Astigiane.Si terranno [...]
'Ho visto aziende agricole ripopolarsi, case coloniche, una volta abbandonate, riempite nuovamente di vita e oggi occupate prevalentemente da stranieri: ma i loro figli che giocano in cortile [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: i dati dell'Istat evidenziano uno scenario ancora molto difficile. Il valore aggiunto agricolo segna un calo congiunturale dell'1,2 per cento e una [...]
Con una riduzione tendenziale dello 0,8 per cento il valore aggiunto risulta in calo solo in agricoltura nonostante i successi raccolti dal Made in Italy agroalimentare all'estero, dove crescono [...]
La Cia alla 1350° edizione delle fiere di Santa Lucia di Piave si fa in quattro: laboratorio fattorie didattiche, un concorso per le scuole, gli agriturismi 'in tasca' e un convegno in [...]