Virgilio Pronzati Appuntamenti a Menfi e nelle Terre Sicane per winelovers, viaggiatori ed amanti del vino e del turismo di qualità. In prima linea la comunità degli agricoltori, [...]
Menfi Città del Vino 2023 svela il suo programma. Un anno di eventi. E ritorna Inycon, la grande kermesse enologica di Sicilia, un'ouverture a fine aprile e poi tre giorni a giugno subito dopo [...]
Il Premio Internazionale "Rainer Maria Rilke" è statom presentato l'8 febbraio 2023 nella sede del CEI Central European Initiative. In palio anche premi in denaro. Premiazione finale [...]
Menfi (Agrigento) è la Città Italiana del Vino 2023. Il passaggio di consegne è avvenuto a Duino Aurisina (Trieste) durante la Convention dell’Associazione Nazionale dei 470 Comuni [...]
Convention d'autunno Città del Vino 2022. Ufficialmente aperta al Pavilion di Portopiccolo di Sistiana la Convention d’Autunno dell’Associazione nazionale Città del Vino. Sono 130 i [...]
CONVENTION D’AUTUNNO DELLA CITTÀ DEL VINO. Il Comune di Duino Aurisina Devin Nabrežina ospiterà sabato 19 e domenica 20 novembre 2022 la CONVENTION D’AUTUNNO DELLA CITTÀ DEL VINO. [...]
Trovate all’interno del post le tabelle relative agli ettari rivendicati, ettolitri certificati, ettolitri imbottigliati e valore della produzione (ai prezzi di base) delle DOC più [...]
Casa Planeta propone il compendio delle ricette della famiglia siciliana che da 18 generazioni vive l’agricoltura dell’isola con una visione volta sempre al futuro. Un vero e [...]
di Antonio Di Spirito Immaginate un wine-tour con partenza da Partinico in provincia di Palermo ed arrivo a Noto in provincia di Siracusa, attraversando le province di Trapani (con tappa ad [...]
di Nino Aiello* Messo piede in Sicilia oltre cinque secoli or sono, dalla Spagna, la famiglia Planeta è adesso alla diciassettesima generazione. A metà del Novecento rileva nel campo [...]
Aeroviaggi, prima catena alberghiera per posti letto in Sicilia e Sardegna, avvia una partnership con la storica cooperativa vinicola siciliana Cantine Settesoli con l’obiettivo di [...]
Avete dato un’occhiata fuori dalla finestra? Le giornate piano piano si allungano, il cielo è terso e luminoso e i primi uccellini cinguettano, risvegliati dal letargo invernale. Siamo [...]
I carciofi alla romana sono un piatto iconico della cucina laziale e capitolina che ha sollevato questioni più spinose dei carciofi stessi. Una faccenda serissima che non contempla [...]
Qualche tempo fa Annamaria Anelli mi ha chiesto di partecipare alla sua newsletter, nata per accompagnare un nuovo podcast, Parole per conoscersi. Parla di sei parole forti, simboliche, potenti [...]
Sono stati proclamati in diretta sulla piattaforma digitale WineHunter Hub i 37 vincitori del riconoscimento The WineHunter Award Platinum della categoria Wines e Old Vintages e i 16 vincitori [...]
La scena del vino italiano, in particolare siciliano, piange la scomparsa di Diego Planeta a 80 anni. Anche e soprattutto a questo palermitano nato nel 1940 si deve la fioritura del vino [...]
di Marina Betto L’annata 2020 non sarà archiviata come le altre, così annuncia Alessio Planeta. In Sicilia la vendemmia delle varietà a bacca bianca avviene all’inizio di agosto [...]
L’azienda vitivinicola Planeta, con una storia di 17 generazioni e tra le più importanti in Sicilia – circa 400 ettari di vigneto e sei cantine in cinque territori (Menfi, Vittoria, Noto, [...]
Lo Chardonnay di Planeta è un bianco siciliano che ha fatto epoca. Uscito per la prima volta nel 1994 su vigne piantate nel 1985 a Ulmo e Maroccoli nel comune di Sambuco, in provincia di [...]
Giancarlo Perbellini ha aperto la Locanda Perbellini al Mare in Sicilia, allineandosi alla tendenza (o forse anticipandola) dell’estate 2020. Chef famosi, località balneari, grandi spazi [...]
Le scacce ragusane sono un classico piatto della provincia di Ragusa, una delle città meno note della mia amata isola ma veramente bellissima, e come ogni città siciliana che si rispetti anche [...]
Casa Planeta per il pranzo di Pasqua suggerisce alcune ricette di famiglia in abbinamento ai vini dell’azienda. • Timballo di ricotta e maggiorana di Casa Planeta con Chardonnay 2018 [...]
Indovinello: è un fiore, ha le spine, si vende a mazzi e ha un profumo inconfondibile. La maggioranza direbbe subito “rosa”. Voi invece, lettori fedeli a Dissapore, avete capito subito che [...]
Scopriamo un po’ i carciofi, le 12 varietà da assaggiare senza dubbio: dal carciofo romanesco, al precoce di Chioggia, allo spinoso sardo. Tutti buonissimi! Prima di entrare nel vivo [...]