'Massima severità contro chi attenta alla salute dei cittadini'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi evidenzia l'importanza delle operazioni condotte. Un apprezzamento per l'opera svolta [...]
Maltempo e crisi frenano. Ma il 'last minute' può riservare sorprese. Turismo Verde-Cia sottolinea che il prossimo lungo ponte può rappresentare un momento di risalita del settore, che negli [...]
'Nel mio incontro con il collega albanese il Ministro per l'Agricoltura, alimentazione e tutela dei consumatori, Genc Ruli, il primo argomento che abbiamo voluto affrontare non riguarda né la [...]
La manifestazione si svolgerà nel nuovo quartiere della località Molino Nuovo con un programma ricco di eventi. Domenica prossima, 5 dicembre torna ad Andora (SV), in Località Molino Nuovo, [...]
Nasce a Tortona (AL) l'Osservatorio Agroenergia. Il primo rapporto dell'Osservatorio, commissionato da EnergEtica Onlus - Distretto Agronergetico Italia Nord Ovest e da Confagricoltura alla [...]
È la Carlo Meneguzzi di San Quirino (Pordenone), l'unica azienda agricola del Friuli Venezia Giulia a ricevere la 'Bandiera Verde Agricoltura' del 2010.Il riconoscimento che, annualmente, la [...]
Un gesto concreto per aiutare gli imprenditori agricoli colpiti dall'alluvione. Sono oltre 30 milioni i danni provocati dall'alluvione all'agricoltura veneta: 8.900 gli ettari interessati dagli [...]
Sarà inaugurata domani sabato 4 dicembre, alle ore 11,30, nella centralissima piazza Mazzini, la nuova sede della Confederazione italiana agricoltori di Gualdo Tadino.Un appuntamento che [...]
Domenica 5 dicembre la tradizionale 'Giornata del Ringraziamento' in Piazza del Duomo a San Miniato. La benedizione dei prodotti della terra e dei mezzi agricoli, la sfilata dei trattori, la [...]
I 'vini nuovi da vitigni antichi' protagonisti nei calici alle Calandre di Sarmeola di Rubano. La produzione 2009 è stata di quasi due milioni di bottiglie in totale, per oltre il 70 per cento [...]
Olivastro - località Santu Baltolu di Carana in agro di LurasIn questi giorni ho visto il mondo da una prospettiva liquida. Pioggia, pioggia e ancora pioggia, fuori; io, ridotto a un naso che [...]
Giovedì 2 dicembre 2010 nella sala seminari della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Corso di laurea in Biotecnologie - al Complesso Ecotekne si è tenuta un'importante [...]
'L'incontro che ho avuto oggi con il Ministro Adel Safar si è svolto in clima di grande collaborazione e cordialità. Abbiamo avuto modo di confrontarci su alcuni degli aspetti principali dei [...]
Si terrà lunedì prossimo 6 dicembre, alle ore 10.00, presso l'azienda agrituristica Corte Costavecchia a San Giorgio di Mantova (in via Cavallare 11), il convegno organizzato dalla [...]
Cesti a km zero, vini con etichetta personalizzata e ortaggi per imbandire tavole colorate e profumate: tre appuntamenti nel Chiostro delle Leopoldine con il 'Merca-Natale', la versione festiva [...]
La Coldiretti di Salerno, celebrerà ad Amalfi - Antica Repubblica Marinara, domenica 5 dicembre, la sessantesima giornata provinciale del Ringraziamento.Il programma prevede il ritrovo alle [...]
Il Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone: 'Presto un Consiglio monotematico'. Appello dell'Assessore provinciale Pacella alla coesione tra enti e associazioni di categoria.Si [...]
La crisi dell'agricoltura sarda e in particolare il settore ovicaprino sono al centro di una lunga, dura e difficile vertenza.La Cia nazionale e sarda hanno promosso in Sardegna per domani [...]
Natale, arriva la pasta al farro Made in Italy. Grazie a un'alleanza fra 19 agricoltori della Coldiretti e il pastificio Latini di Osimo, questo tradizionale cereale dell'agricoltura italiana è [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi ricorda l'importanza della legge che nel 1960 diede la nuova denominazione commerciale. Al successo ha contribuito il lavoro di tantissimi olivicoltori [...]
Sandro Sangorgi; foto tratta da IntravinoPrima i fatti ripresi da Antonio Tomacelli su Intravino: “due manifestazioni sul vino. Nello stesso giorno. Nella stessa città: Milano. Entrambe [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, sarà in visita ufficiale in Albania domani venerdì 3 dicembre. Durante la visita incontrerà il suo omologo [...]
"Oggi coltivare la terra in modo contadino è eversivo.Di fatto non a parole.Ed è eversivo in quanto atto, non per la fede politica.Staccarsi dalla chimica, dalle banche del seme, dalla [...]
La Pontificia Accademia delle Scienze apre agli Ogm. “Non vi è nulla di intrinseco nell’impiego dell’ingegneria genetica per il miglioramento delle colture che renderebbe [...]
'Accelerare i tempi va bene, ma ciò non deve diminuire l'attenzione sui dettagli e sulla portata della legge che si sta approvando'.Questo il primo commento di Confagricoltura in merito alla [...]