Si è svolta venerdì 20 ottobre presso l'azienda agrituristica 'Ai Porteghi' a Casale sul Sile (Treviso), aderente a Turismo Verde Cia, la conferenza stampa di presentazione di un filmato dal [...]
L'Associazione giovani imprenditori agricoli (Agia) della Cia ha sollecitato al presidente della Commissione Bilancio del Senato Antonio Azzolini il rifinanziamento del Fondo giovani [...]
Martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 ottobre, in commissione Agricoltura del Senato, sede referente, si svolgerà l'esame dell'A.S. 2363 - disposizioni in materia di etichettatura e di [...]
'Salento in Piazza', manifestazione organizzata a Bologna nei giorni scorsi e promossa dalla Provincia, dalla Camera di Commercio e dall'Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce, [...]
La Cia sottolinea l'importanza del 'dossier' Caritas. Offre un autorevole e prezioso spunto intorno alle politiche relativi agli immigrati. Indispensabile una revisione dell'attuale legge.La [...]
Nelle stalle dove si munge il latte per il parmigiano Reggiano quasi un lavoratore su tre è indiano mentre in Abruzzo il 90 per cento dei pastori è macedone, ma i lavoratori extracomunitari [...]
Nella Tavola Rotonda di lunedì 25 ottobre 2010 organizzata dal Prof. Luigi De Bellis dell'Università del Salento molte proposte ma nessuna decisione comune su quale marchio sia più funzionale [...]
Nuovo appuntamento a Castelfiorentino con il mercato di 'Campagna Amica' ospitato nel piazzale antistante il Consorzio Agrario di Firenze. Appuntamento settimanale ogni giovedì mattina dalle 8 [...]
Contro gli attacchi dei cinghiali e ora anche dei lupi Coldiretti Pesaro Urbino chiama a raccolta i sindaci. Domani, mercoledì 27 ottobre, alle ore 11 si terrà nella sala Bei della Provincia [...]
Migliaia di agricoltori, allevatori e pastori con centinaia di trattori sono scesi in piazza per difendere i primati qualitativi dell'agricoltura Made in Italy.L'iniziativa è della [...]
Il Presidente nazionale Federico Vecchioni: «un impegno progettuale di concretezza, con proposte immediatamente spendibili per ridisegnare l'agricoltura italiana».L'incontro con i [...]
'L'accordo di programma tra Associazioni bieticole, zuccherificio del Molise e Regione Basilicata per il consolidamento della bieticoltura nella Valle dell'Ofanto costituisce un elemento di [...]
Impresa umanistica, etica e tradizione al servizio dell'ambiente: quando il buono è anche bello e 'pulito'. L'Agenzia di promozione Turistica dell'Umbria ha presentato le sue proposte di [...]
Dal 5 al 7 dicembre a Santa Massenza un viaggio inebriante nella patria della grappa trentina: degustazioni in distillerie storiche e un originale spettacolo di teatro itinerante per scoprire [...]
Mercoledì 27 ottobre alle ore 11, presso la Sala Stampa di Palazzo Chigi, il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni presenta il nuovo portale per promuovere lo spirito e la cultura d'impresa [...]
Nel Salento leccese prevale quasi ovunque la coltura specializzata dell'olivo, basata sulle varietà Cellina di Nardò (o Saracena) ed Ogliarola salentina e sono ancora molti gli oliveti [...]
Rischio bolla per il biogas. Il boom degli impianti per la produzione di energia grazie all'uso di cereali e reflui zootecnici sta gonfiando i valori dei terreni, in particolare nella provincia [...]
Presentata l'indagine di Coldiretti sul biologico in Provincia di Massa Carrara. In diminuzione le aziende, in aumento le superfici. Lunigiana regina del biologico con 670 ettari e 66 aziende. [...]
Pietro Bellantone L’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Genova, in collaborazione con la Direzione Politiche formative e del lavoro - Servizio Istruzione e formazione [...]
È stato presentato al Salone del Gusto di Torino, presso l'area istituzionale della Regione Campania, il documento 'Terra alla terra in mezzo al mare', decalogo nato sulla scia del convegno [...]
Consegnato ieri a Torino dal presidente Coldiretti Soave. Una giovane imprenditrice agricola di Barge è la vincitrice del premio 'Massimiliano De Concilio', istituito da Coldiretti Piemonte.La [...]
C'è però ancora troppa agripirateria: troppi 'tarocchi' falsi Made in Italy. Mede in Italy protagonista nel mondo. Nel corso del 2010 sono più che raddoppiate le esportazioni di grappa (+135 [...]
Alla grande kernesse Coldiretti presenta una Filiera agricola tutta italiana. Con il Salone del Gusto e Terra Madre, in corso fino a lunedì a Torino, Coldiretti presenta il grande progetto [...]
Un lunga assenza dal blog perché questo, al Gambero, è il periodo più intenso dell’anno e un po’ anche per scelta, per leggere piuttosto che scrivere, per [...]
Mercato di Campagna Amica, preparazione del formaggio in piazza e del mistrà, castagnata e concerto di campane sono i pezzi forti della Giornata del Ringraziamento, l'iniziativa della [...]