Giannalberto Luzi, imprenditore agricolo di Sant'Angelo in Vado e presidente di Coldiretti Marche è stato eletto nel Comitato di Presidenza (la Giunta) del Consiglio Nazionale dell'Economia e [...]
Il Montepulciano d'Abruzzo e l'olio d'oliva protagonisti per un weekend. Da venerdì 12 a domenica 14 novembre 2010. Gli eventi organizzati - con le migliori intenzioni e quasi sempre con grande [...]
«La produzione di beni alimentari è la mission degli agricoltori. Ma impegnarsi in tal senso non è più sufficiente. Puntiamo ad un'agricoltura pluriattiva, che integra e diversifica con la [...]
Eletto per acclamazione dai Presidenti dei Consorzi di Bonifica della Puglia il nuovo Presidente dell'Unione regionale delle Bonifiche: è Pietro Salcuni che sostituisce Pasquale Gentile nel [...]
La Cia segnala una situazione preoccupante, soprattutto in Veneto, Calabria, Toscana e Basilicata. Un quadro critico che dimostra come era importante rifinanziare il Fondo di solidarietà [...]
L'istituzione di una Unità di crisi per affrontare la situazione di emergenza determinata nel Metapontino dagli allagamenti e la costituzione su base provinciale di un elenco di imprese [...]
Lo spagnolo Fernando Savater, scrittore e filosofo dei cavalli, in un suo libro dedicato ai cavalli appunto, si è servito di una filosofica riflessione - scritta tra l'altro da un cronista [...]
Nel dichiarare che non c'erano novità, ma solo arretramento rispetto alle posizioni espresse nei giorni scorsi e nei mesi addietro, Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Copagri della Sardegna [...]
'Fieracavalli è la vetrina internazionale più importante per chi, per lavoro o passione, si dedica al mondo equestre. Giunta alla sua 112ª edizione e divenuta nel tempo sinonimo di [...]
Delegazione Coldiretti incontra il Prefetto di Massa, Giuseppe Merendino. Un tavolo tecnico con i sindaci e gli enti del territorio per procedere agli interventi: la convocazione la prossima [...]
Il Presidente Vecchioni: 61 proposte per una riforma organica dell'agricoltura. Proseguono gli appuntamenti regionali di Confagricoltura diretti ad illustrare il disegno organico di riforma [...]
La Giunta regionale della Cia siciliana, di fronte alla indifferenza del governo nazionale e all'impotenza di quello regionale rispetto alla crisi dell'agricoltura, ha deciso di avviare un [...]
Barriera agricola contro il maltempo. Secondo una prima rilevazione della Coldiretti Lombardia, fra Cremona, Mantova, Pavia, Brescia, Milano e Lodi i campi hanno retto all'offensiva delle piogge [...]
'Non siamo allo sbando, ma serve un cambiamento di rotta'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi ribadisce a Bari l'esigenza della Conferenza nazionale. I dati che raccoglierà l'Istat [...]
Nel cuore dei Picentini nasce una realtà unica volta alla valorizzazione e alla promozione dei prodotti a 'metro zero' e dell'intero territorio.Domenica 14 Novembre 2010 dalle ore 10 in poi, in [...]
Il livello idrometrico del fiume Po è salito di quasi 2 metri in un solo giorno per effetto delle intense precipitazioni che hanno accompagnato l'ondata di maltempo.E' quanto emerge da un [...]
Dal 1950 ad oggi, a causa di incuria e di mancata prevenzione, spesi 55 miliardi di euro soltanto per fronteggiare l'emergenza. La Cia denuncia: se si fosse speso il 20 per cento di questa cifra [...]
A Manhattan in vetrina i sapori, la qualità, la tipicità dell'agroalimentare 'made in Italy'. Grazie all'accordo con la Fidal, la Cia, dopo i successi di Madrid e Barcellona, rinnova dal 4 al [...]
In base alle stime relative all'intero 2010 riportate nel trimestrale dell'Istituto, produzione e valore aggiunto agricolo reale dovrebbero subire rispettivamente un calo del 2% e del 3%, mentre [...]
Angelo PerettiPremetto in primis che ritengo che sul mercato ciascuno sia libero di proporsi come meglio crede eppoi anche che non sono tra coloro che suppongono ideologicamente che in [...]
Redazione di TigullioVino.it I riconoscimenti ai vincitori saranno consegnati sabato 6 novembre durante la manifestazione altoatesina dedicata alle eccellenze enogastronomiche. Il concorso [...]
L’Europa scende in campo contro gli sprechi alimentari, con l’obiettivo di ridurli del 50% entro il 2025. E’ l’ultima sfida lanciata da un continente che ha fatto della [...]
Come si usa nelle migliori occasioni, il finale si lascia a coloro che la sanno più lunga degli altri. Gli ultimi tre interventi del congresso sono affidati quindi al miglior chef italiano [...]
The Andrea Gori Daily is out! http://bit.ly/aNpiym ▸ Top stories today by @beppesevergnini @riccardowired @pandemia @burde # Mannucci Droandi e gli autoctoni del Chianti Classico a cena da [...]
'Ho trascorso un'intera giornata nelle Marche, più precisamente nella provincia di Pesaro Urbino, che è una provincia caratterizzata da alcune straordinarie eccellenze quali il tartufo, l'olio [...]