Il binomio natura e spiritualità sarà il filo conduttore del secondo appuntamento con 'Biofest', la manifestazione della Provincia di Perugia che intende abbinare promozione turistica, [...]
Con 160 ettari di terreni agricoli già occupati da pannelli fotovoltaici e altri duecentoventi che lo saranno a breve nella sola provincia di Ancona occorre fermare il sacco dei nostri campi [...]
'Proprio perché il tema riguarda esclusivamente la coltivazione e la coesistenza degli organismi geneticamente modificati, per esplicita ammissione della Commissione, è importante ribadire la [...]
'Quello degli Ogm è un tema troppo importante per poter essere lasciato alla decisione dei singoli Paesi. L'Unione Europea deve continuare ad avere il ruolo che ha avuto fino ad oggi nelle [...]
Così si curano i disabili fra vigneti e asinelli: le nuove frontiere dell'agricoltura lombarda. Incontro di Coldiretti Donne Impresa. Mercoledì 29 settembre 2010. Ore 10, Milano, via Pola 12, [...]
Tulliani o non Tulliani? la noia e i dubbi sulla proprietà della casetta a Montecarlo li lascio ai caimani della vecchia politica. Noi pugliesi siamo oltre e con la giunta Vendola, credetemi, [...]
Dal 22 al 25 settembre 2010 si sono svolti i lavori del XIII Congresso Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. In questa nota qualche riflessione del Delegato del Salento [...]
Redazione di TigullioVino.it In alcuni casi sono stati pagati dalle industrie ai coltivatori di pomodoro delle regioni del centro sud prezzi inferiori a quelli riconosciuti ai cinesi. E’ [...]
L'approvazione della Commissione agricoltura della Camera delle norme che prevedono l'obbligo di indicare in etichetta l'origine di tutti gli alimenti, è un importante passo in avanti per [...]
Sangria a km zero preparata con vino e frutta biologici. E' l'idea della Coldiretti Ascoli Fermo per festeggiare l'anticipo nazionale della Biodomenica, in programma domani, domenica 26 [...]
Dopo il successo delle edizioni precedenti, Regione Liguria, Unioncamere Liguria, Provincia di Genova, Camera di Commercio di Genova e Comune di Lavagna, in collaborazione con le Organizzazioni [...]
'Salute e agricoltura: percorsi di riflessione': questo il titolo del 'laboratorio di salute' organizzato per sabato 2 ottobre 2010, al Centro culturale, in piazza Severino Trucano 2, a [...]
Il Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, riunitosi questa mattina a Roma, ha espresso parere [...]
'Come Veneto sosterremo compatti la battaglia che il ministro delle politiche agricole Giancarlo Galan ha annunciato oggi per una modifica della futura Politica Agricola Comune, che non dovrà [...]
'Io continuerò a fare il Ministro dell'agricoltura perché credo di essere stato chiamato qui a Roma a fare il bene degli agricoltori e dell'agricoltura'."La notizia più importante, che [...]
'Guai a trasformare un prodotto alimentare in una medicina', l'avvertimento viene dal presidente di Confagricoltura, Federico Vecchioni, nel suo intervento al XIII Congresso Nazionale dei [...]
La Commissione Agricoltura della Camera ha approvato il ddl sul'etichettatura che passa all'esame dell'aula di Montecitorio il prossimo 28 settembre 2010.Confagricoltura guarda con estrema [...]
In netta controtendenza rispetto agli altri settori, fanno registrare un aumento record del 16,3 per cento i lavoratori dipendenti impegnati in agricoltura dove si rileva peraltro la piu' alta [...]
Il settore dell'agricoltura registra un significativo recupero dei livelli occupazionali con un aumento su base annua (+6,7%, pari ad un aumento di 57.000 unità) nel lavoro dipendente, [...]
'D'accordo sull'etichettatura trasparente, ma i problemi restano'. La Cia esprime perplessità sul disegno di legge approvato dalla Commissione Agricoltura della Camera. Ancora una volta non si [...]
Il via libera della Commissione agricoltura della Camera alle norme che prevedono l'obbligo di indicare in etichetta l'origine di tutti gli alimenti è un importante passo in avanti per impedire [...]
Il meglio dell'enogastronomia regionale a bordo pista domenica 26 settembre all'Ippodromo dell'Arcoveggio. Gran finale all'ippodromo di Bologna di Tramonto DiVino la kermesse enogastronomica [...]
Boom dell'energia solare fra le aziende agricole lombarde. Secondo i dati dei primi 8 mesi del 2010 rilevati da Creditagri, il braccio operativo di Coldiretti per sostenere le imprese nei [...]
Domenica nel cortile del Castello di San Giorgio i prodotti a chilometri zero saranno i protagonisti di questo importante evento. Una presenza in grande stile per i produttori Coldiretti [...]
L'associazione Donne Impresa di Coldiretti Brescia organizza per sabato 25 settembre alle 10 nella sala consiliare del Comune di Mairano un convegno sull'imprenditoria femminile dedicato a [...]