Altro che “massa informe rimasticabile all’infinito“, su Intravino passano anche bevitori appassionati e curiosi ma non strippati, come “A.” che proprio ieri ha [...]
Ultima puntata del weekend a base di grappa dei Fratelli Brunello. Perchè oltre ad imparare qualcosa sulla distillazione, a degustare la grappa e a visitare Montegalda, si è pure mangiato. [...]
Il weekend coi Fratelli Brunello non si è svolto solo in distilleria e tra degustazioni di grappa ma ci ha permesso di conoscere un angolo della provincia di Vicenza. Località Montegalda con [...]
Redazione di TigullioVino.it Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e Vino Nobile di Montepulciano insieme per presentare nel mondo il modello [...]
Redazione di TigullioVino.it Oggi si è riunita a Roma l’assemblea di Buonitalia che ha preso atto delle dimissioni dall’incarico di Presidente di Walter Brunello. Le [...]
Le famiglie dell’Amarone d’Arte si presentano a Milano e propongono un manifesto e un ologramma distintivo a difesa di un vino di Alessandro Marra Lo dico subito: le dodici “Famiglie [...]
Che una competizione prestigiosa come l’International Wine Challenge abbia decretato miglior rosso del mondo il Brunello di Montalcino Riserva 2004 del Castello Romitorio è una notizia [...]
Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e Vino Nobile di Montepulciano insieme per presentare nel mondo il modello italiano.Tre toscani e un veneto [...]
Quattro amici in distilleria e vanno a scoprire (o a confermare?) che oltre l’alcol c’è di più. Eccoli che escono dalla distilleria dei Fratelli Brunello e si recano alla fase più [...]
Il successo del Brunello contribuisce a spingere la crescita del vino Made in Italy nel mondo dove le esportazioni hanno fatto segnare un aumento record del 9 per cento nel primo semestre del [...]
Quattro amici al bar … no, no troppo banale. Quattro amici in distilleria è invece la vera tendenza 2010 All’inizio fu grappa, Grappa Fratelli Brunello Monovitigno Casetta della [...]
Fino al 26 settembre (anzi il 25 visto che domenica siamo chiusi) aderiamo molto volentieri all’iniziativa di grandissimo successo lanciata da Tenute Silvio Nardi, una delle realtà più [...]
Dalla Città delle stelle in Russia Samantha Cristoforetti incanta Montalcino e devolve il premio Casato Prime Donne all'associazione Women in Aerospace (WIA). Rosy Bindi, vicepresidente della [...]
La magia è toccare con mano le vinaccie appena arrivate (di pinot grigio, quelle nella foto) e, praticamente solo un’ora dopo, vedere piano piano sgorgare dall’alambicco a vapore [...]
Promette acqua oggi domenica 19 settembre ma io non mi preoccupererei! Il castello Castello di Oliveto a Castel Fiorentino, circa mezzora da Firenze sarò comunque una cornice splendida per [...]
Il premio organizzato il 18 settembre a Montalcino dalla prima cantina italiana tutta al femminile è andato al Tenente pilota Samantha Cristoforetti, prima donna astronauta italiana. A questa [...]
Insieme a questa giovane piena di coraggio e talento si affiancano i vincitori del premio sulla ricerca e la divulgazione del territorio montalcinese: Mara Amorevoli, Rossana Vesnaver, Francesco [...]
Il primo Metodo Classico di Romagna offerto in anteprima alle più belle d'Italia nel corso della finale di Salsomaggiore. Da oggi la Romagna è anche bollicine. Il primo spumante Metodo [...]
Due domeniche speciali alla scoperta del Brunello a Casale del Bosco. Domenica 19 e 26 settembre le Tenute Silvio Nardi organizzano due giornate all'insegna della natura e di due grandi prodotti [...]
Solo una notizia poteva oscurare il ritorno sulle scene di Franco Ziliani e, cavoli! quella notizia è arrivata: James Suckling è diventato produttore di vino. La vertiginosa news, apparsa [...]
Le ultime annate, quelle della crisi, si guardano sempre con un po’ di diffidenza. E così è stato per la 2006 in Barolo, un’annata particolare sicuramente, la cui minuziosa descrizione [...]
Tranquillo produttore ilcinese, è solo un titolo a effetto (è virgolettato) e nessuno chiederà mai un risarcimento per il Brunello taroccato che hai esportato in America. Anche se fai parte [...]
Dopo la presentazione dei vini bianchi e rosati, ecco che Gaia Capitani al prossimo God Save The Wine (che prosegue martedì 21 Settembre nella spettacolare serra del Giardino [...]
L’altro giorno ero a Roma per un pranzo con amici.Tutti grandi appassionati di vino e qualche giornalista. Uno di questi, bravo e cattivello, ha voluto servirci una delle bottiglie coprendola [...]
Il Premio, unico per valorizzare lo studio e la divulgazione del territorio montalcinese verrà consegnato sabato 18 settembre a Montalcino (Siena) a Mara Amorevoli, Rossana Vesnaver, Francesco [...]