Serata di gala pre-Miss Italia venerdì sera a Salsomaggiore, con l’associazione dei giovani imprenditori vinicoli e le miss “in scadenza” pronte per una degustazione dei [...]
C’è un saporaccio amaro in questa dichiarazione di Piero Antinori per la rivista inglese Decanter che non riesco a decifrare. D’accordo con lei signor Antinori, in Italia [...]
Mario PlazioVigneron a tendenza “naturale”, Paolo Brunello dispone di un interessante parco di vigne inserite nella parte più solare e mediterranea dei Colli Euganei. Pare che da queste [...]
Domenica 19 settembre 2010 (dalle ore 15.00 alle ore 20.30) torna l'atteso appuntamento con 'Vini d'Elite', la prestigiosa rassegna enologica organizzata dall'Ais della Valdelsa e giunta alla VI [...]
Ho da poco ricevuto questo comunicato che ho piacere di condividere con voi, soprattutto con coloro che hanno a cuore il vino piemontese. Penso che sia noto più o meno a tutti che la crisi del [...]
Massimiliano Consorte Wine tasting 36 aziende di Montalcino con i seguenti vini : brunello di montalcino 2004-2005, 2004 Riserva, rosso di montalcino, moscadello di montalcino, sant'antimo. [...]
MEntre scorrono in questi giorni le interviste ai produttori coinvolti (10 aziende di vino e la prestigiosa Acetaia Giusti di Modena) ecco tutte le info tecniche su come partecipare, menu, [...]
Qualche mese fa condussi una serata che intitolai Sangiovese dimenticati che ebbe un discreto successo. Ovviamente non per merito mio, ma per la bontà dei vini che furono serviti tra cui, [...]
Le prime due edizioni del nostro festival hanno raccolto un successo quasi inatteso. Centinaia di persone tra addetti ai lavori e soprattutto giovani curiosi e appassionati non solo di vino [...]
All’Inferno mi aspetta il girone degli invidiosi ma con l’onore delle armi. Mica tutti possono avere un nome di cui è difficile capire il cognome: Gelasio Gaetani dell’Aquila [...]
Caro Bacco, perdona il mio ritardo nello scriverti, 2200 anni sono tanti, me ne scuso ma questa mia ostinata tendenza nel credere che l’essere umano sia dotato d’intelligenza e capacità di [...]
Arte e passione, terra e spazio si incontrano nei vigneti di Montalcino. Rimarrà per sempre nei vigneti del Brunello insieme alla statua dell'antica 'Vignaiola' di Michael Austin Latka. Il [...]
Al Pellicano di Porto Ercole ci sono una piscina, una spiaggia, una spa e ovviamente un ristorante. Devo alla spumeggiante appendice visitata con Gianni Alocci, da sempre punto di riferimento [...]
Sarà che talvolta ricordo di avere i miei giovani 32 anni – già, un tempo a quell’età si era sposati, con un pargoletto ed un mutuo, oggi si è gggiovani o bamboccioni nella peggiore [...]
Non l’ha detto ma l’avrà pensato eccome, il cav. Ezio Rivella. Correva l’anno 1982, io avevo 3 anni e l’attuale presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino [...]
Parole come pietre. Gianfranco Soldera è un produttore di Montalcino che non le manda a dire. Ricordate quando se ne uscì con “i grandi produttori non usano la barrique”? Bene, [...]
Arrivare quaggiù e trovare addirittura l’arcobaleno stagliato sopra l’isolotto pare quasi troppo bello, specie se hai in animo di festeggiare il tuo compleanno con una cena [...]
Molti di voi conoscono Davide Bonucci o almeno lo conoscete come “Brozzi” sul Forum del Gambero Rosso. Questa estate si è dato da fare per una serie di eventi innovativi di [...]
Paesaggi mozzafiato tra le colline sopra Dogliani, porta delle Langhe. Il terreno è ancora aspro, non del tutto antropizzato e vitato ognidove, con noccioli, boschi, semenzai. Giunti fin sotto [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Ci sono tanti posti remoti e inaccessibili in Toscana e questo una ventina di anni fa doveva esserlo in maniera sublime, al limite dell’incoscienza lo sperare di vederci un futuro da casa. [...]
L’intervista al cav Ezio Rivella, presidente del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, realizzata da Carlo Macchi per Wine Surf, è un pregevole pezzo di giornalismo enoico. Manca [...]
Manca ormai pochissimo (DOMANI!) a Vino di una Notte di Mezza Estate e oggi conosciamo più a fondo Tenimenti Angelini che ormai significa non solo Toscana con le tre tenute di San Leonino a [...]
Tasting panel, ricordate? Si tratta si una delle piccole rivoluzioni della rete, la possibilità per un produttore di avere un riscontro immediato, giudizi e impressioni, da una selezione di [...]
FIRENZE - Se la letteratura merita sciacquarla in acqua dolce come fece Manzoni in Arno coi Promessi Sposi altrimenti troppo pomposi, così la cucina merita essere risciacquata in mare. Nella [...]