Cormons, azienda Ferlat (via Savaian 1, tel. 0481 61367). Una piccola realtà. Una famiglia che in passato si dedicava all'allevamento di mucche e di animali da cortile, ai seminativi e alla [...]
Per chi ancora non lo sapesse: il Decreto Ministeriale del 4 agosto 2015, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 28 agosto 2015, ha modificato il Registro nazionale delle varietà di vite, [...]
La prestigiosa guida “Vini d’Italia” del Gambero Rosso premia nuovamente il vino di punta della Cantina Colterenzio: per il tredicesimo anno degustatori esperti del Gambero [...]
Uva: sangiovese, merlot e cabernet sauvignon Fascia di prezzo: media 66 euro su wine searcher Fermentazione maturazione: legno L’altra sera aveva voglia di qualcosa di assolutamente [...]
di Barbara Guerra e Albert Sapere Guado al Tasso dei Marchesi Antinori, uno dei vini simbolo dell’Italia enologica all’estero, deve il suo nome ai tassi che attraversano a nuoto i guadi [...]
L’azienda agricola biologica Chiusa Grande e’ stata fondata nel 1994 per volontà di Franco D’Eusanio- dottore in Scienze Agrarie, consulente per anni di aziende vitivinicole [...]
Prof. Stephen Malley (Robert Redford): "Non ho mai visto tali leoni, guidati da simili agnelli..." dal film Leoni per agnelli, 2007 La ditta in cui lavoro come impiegata [...]
Dopo le sparate estive su scarpe, tacchi e piedi filosofali da parte di Andrea Scanzi, il maso-feticismo militante ha contagiato anche l’uva da vino che chiede, a gran voce e nel [...]
Torna l’appuntamento con la BIO*Sagra alla Fattoria a FioranoIl 27 settembre la Fattoria Biologica alle porte di Roma ospita la seconda edizione dell’iniziativa benefica a favore del [...]
di Bruno Fulco Ficiligno Tipologia : Sicilia I.G.T. Vitigni : Viognier 50%, Insolia 50% Titolo [...]
Degustazione > Benefizio Di CocconitoVitigni: Nebbiolo, Cabernet Sauvignon e Shiraz - Alcol: 13,5% - Lotto: 003 - Bottiglie prodotte: circa 6.000 - Prezzo sorgente € 9,00 Alla [...]
Ed ecco la consueta dei Fifty Best firmata da Luca Gardini 1 GIUSEPPE MASCARELLO E FIGLIO – MONPRIVATO BAROLO DOCG 2010 Piemonte 2 GIUSEPPE RINALDI – BRUNATE BAROLO DOCG 2011 Piemonte 3 [...]
Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere troppo schietti ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]
Situata nei Colli Orientali del Friuli, la cantina Bastianich è il cuore da cui il progetto di famiglia ha preso vita, nel 1997. Sviluppata su 35 ettari di vigneti in due diverse località, [...]
Degustazione > DezzaniVitigni: Dolcetto, Barbera, Bonarda, Merlot, Cabernet, Freisa, Albarossa e Syrah. Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 15/054 - Fascetta Doc AAKZ 053365788 - [...]
In arrivo la nuova annata – Il “Second Vin” si prepara per i suoi 18 anni Le Serre Nuove dell’Ornellaia, realizzato con la stessa passione e attenzione ai dettagli che caratterizza [...]
Aumento della resa e alto livello qualitativo in tutto il territorio, dalle isole minori all’Etna. Grazie al clima e al lavoro in vigna si preannunciano bianchi aromatici e rossi di [...]
Degustazione > Buranco Azienda AgricolaVitigni: Syrah e Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 02/14 - Bottiglie prodotte: 6.340 - Prezzo sorgente € [...]
Lo stillicidio è appena iniziato ma non c’è né ci sarà pace per i cacciatori di click. Ecco I 18 Tre Bicchieri del Brunello di Montalcino (ehi, mancano i due 100/100 Parker?) e pure [...]
Hotel Carnaby, Viserba di Rimini . Rimini è il principale centro della Riviera romagnola, luogo di soggiorno estivo di fama internazionale. Rimini è anche una città di livello [...]
Lamberto Frescobaldi guarda con grande ottimismo alla vendemmia appena iniziata, prevendendo un’annata di grande qualità “Siamo all’inizio di settembre, e – ad oggi – ci sono [...]
Sandro Bottega ha ricevuto dall’Atri (Associazione Travel Retail Italia) un importante riconoscimento. Si tratta del “Premio Atri Produttore dell’Anno 2014”, assegnato ogni anno [...]
“La grande capacità dei sommelier è che sanno raccontare più fregnacce di me!” No, a dirlo non è stato Oscar Wilde e neppure Jim Morrison. La citazione non appartiene a nessuno [...]
Oggi vi raccontiamo un elenco o meglio sarete voi lettori a vedere scorrere davanti agli occhi, e perchè no, a ricordare i profumi e i sapori che parlano delle aziende vitivinicole del [...]
Proclamati il 20 agosto 2015 nella barricaia della tenuta Ca' Vescovo a Terzo di Aquileia i vincitori della 54ma edizione della “Selezione del Vino di Aquileia e della Riviera Friulana”, a [...]