Chi ha mai degustato la bufala affumicata abbinata a un marsala DOC? E chi lo ha detto che la mozzarella campana DOP va bene solo con i vini bianchi? La prima guida-catalogo ai migliori vini [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Enrico Malgi E’ sempre un piacere degustare i vini della piccola azienda biologica pugliese Santa Lucia di Corato, appartenente a Roberto e Giuseppe Perrone Capano. Decisamente vocato poi [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Enrico Malgi Il vino rosato che si produce in provincia di Benevento è una cosa estremamente seria, tanto che questa tipologia nella denominazione Aglianico del Taburno Rosato è l’unica [...]
 
									
				 
									
				 
						                Cavicchioli o Cantine Riunite non importa, ma il tetto di 10 euro mi sembrava troppo alto e così son stato sotto i 5. Con 10 euro conto di poterci far rientrare una cena con cotechino, [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Enrico Malgi Ecco qui un altro ottimo vino che è riuscito ad aggiudicarsi due premi a Radici del Sud nello stesso anno 2021. Si tratta dell’etichetta Veritas Rosato Bombino Nero Castel del [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        In collaborazione con Signorvino Prodotti a partire da uve a bacca nera lasciate macerare a contatto con il mosto per un tempo più o meno breve, quello utile a far sì che i pigmenti contenuti [...]
 
									
				 
									
				 
						                a cura di Enrico Malgi 1-Mamaà Susumaniello Rosato Salento Igp. Soltanto Susumaniello lavorato in acciaio. Casa Vinicola Apollonio Monteroni di Lecce (Le) – Via San Pietro in [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Enrico Malgi L’ho sempre sostenuto e lo ribadisco ancora una volta: mi piacciono da morire i vini rosati in qualsiasi latitudine essi vengono prodotti, ma soprattutto amo quelli pugliesi ed [...]
 
									
				 
									
				 
						                Afa. Il caldo è arrivato. I reportage del telegiornale fanno venire le palpitazioni, prepariamoci a sofferenze bibliche, ai servizi dove immortalano fontane di Roma con la gente che si bagna la [...]
 
									
				 
									
				 
						                Per scoprire aspetti diversi della Puglia, che vadano oltre il mare stupendo e l’ottimo cibo, niente di meglio che degustare un Tormaresca, un vino che sembra esaltare le meraviglie [...]
 
									
				 
									
				 
						                Per scoprire aspetti diversi della Puglia, che vadano oltre il mare stupendo e l’ottimo cibo, niente di meglio che degustare un Tormaresca, un vino che sembra esaltare le meraviglie [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ogni anno compilo su Intravino la lista dei rosé per l’estate ma, siccome l’abitudine uccide anche l’amore, quest’anno cambio tutto e invece del listone vi [...]
 
									
				 
									
				 
						                Parte sabato la due giorni dei vini rosati, l’edizione numero 5 di Roséxpo, il salone internazionale dei vini rosati, promosso a Lecce da deGusto Salento, l’associazione dei produttori [...]
 
									
				 
									
				 
						                Venerdì 22 giugno 2018 in tutta la penisola aperitivi, cene e degustazioni con i vini dei cinque Consorzi del rosato, freschi dei successi al Mondial du Rosé Tutto pronto per la giornata in [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        FIRMATO A BARDOLINO IL PATTO PER IL ROSATO DA UVE AUTOCTONE ITALIANE. I consorzi di tutela del Chiaretto di Bardolino, Valtènesi, Cerasuolo d'Abruzzo, Castel del Monte e Salice Salentino [...]
 
									
				 
									
				 
						                Sabato 14 aprile la firma di un patto di intenti per la promozione unitaria di Chiaretto di Bardolino, Valtènesi, Cerasuolo d’Abruzzo, Castel del Monte e Salice Salentino Insieme per la [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Enrico Malgi Alza delicatamente la zampetta la faraona e con fare felpato mostra impettita ed orgogliosa tutta la sua magnifica livrea che, tra i molteplici colori che la contraddistingue, [...]
 
									
				 
									
				 
						                A Sannicandro di Bari premiati i 5 vincitori assoluti di Radici del Sud e presentata l’edizione 2018 delle Radici Guides per una cucina buona e salutistica. La prossima edizione del [...]
 
									
				 
									
				 
						                A Sannicandro di Bari premiati i 5 vincitori assoluti di Radici del Sud e presentata l’edizione 2018 delle Radici Guides per una cucina buona e salutistica. La prossima edizione del [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Sabato due luglio 2016 alla tenuta Borgo Conventi (Farra d'Isonzo) ci saranno 77 Vini Pugliesi in degustazione tra Rosati e Rossi. Due chef Doc, il giovanissimo Gioacchino Jakopo Simone per la [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Andrea De Palma Il Veritas nasce sulla murgia barese un territorio collinare carsico e a prima vista arido, ma i contadini di questa zona da sempre hanno coltivato un vitigno che regalava un [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Il messaggio di un vino che vuole diventare protagonista della scena nazionale è affidato all’emissione di un francobollo. Il Nero di Troia cambia veste e il Consorzio di Tutela Castel [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
 
									
				 
									
				