La cucina molisana, anche se poco conosciuta e a volte sottovalutata è molto variegata e soprattutto è ancora genuina e poco contaminata dalle esigenze del turismo e della produzione [...]
La cucina regionale è la base della ricchezza di proposte della cucina italiana.La gastronomia molisana si caratterizza per genuinità, semplicità e purezza e paradossalmente il ritardo nella [...]
Il Molise è la più piccola regione italiana dopo la Valle d'Aosta.Il suo territorio è caratterizzato da una vasta area montuosa e una limitata area pianeggiante situata sulla fascia [...]
Non ho mai approfondito il mondo della cucina molisana ma questi biscotti alla carota mi sono sembrati davvero deliziosi, facili da preparare e perfetti anche per far cucinare i bambini insieme [...]
Degustazione > Oleificio Di VitoCultivar: Gentile di Larino 30%, Leccino 70%. Metodo di raccolta: bacchiatura e brucatura a mano con successiva selezione. Molitura-estrazione: a ciclo continuo [...]
Oggi vi propongo una ricetta molisana economica, se avete a disposizione gratuitamente l’ortica, ed adatta ai vegetariani se non mettete la pancetta, operazione che renderà il primo [...]
[introduzione] Questa “mesticanza molisana non ha nulla a che fare con l’insalatina mista fatta di tanti tipi di verdure, è sempre un “miscuglio” ma di patate e cavoli verza, conditi [...]
Da Corriere del VinoVendemmia 2008: previsioni Ismea - UivAzioni sul documento La vendemmia 2008 sembra poter recuperare, almeno in parte, le perdite subite dai vigneti italiani nel 2007. E’ [...]