Redazione di TigullioVino.it Il giovane e dinamico Consorzio di tutela dell’Ovada DOCG ha organizzato lo scorso 31 gennaio, a Ovada, il primo evento del format “E’ Ora di Ovada: condividi”.L’incontro aveva l’obiettivo di raccontare e far raccontare direttamente dai produttori le peculiarità delle diverse aree della DOCG Ovada, nell’intento di trasmettere ai partecipanti,... [...leggi]
 
                        Lo slogan dedicato a chi AMA il Montepulciano, sottinteso d’Abruzzo, ha lanciato una nuova serie di anteprime. Come ogni prima volta, il meccanismo è ancora da mettere a punto: 60 [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Le Donne del Vulture con Luciano Pignataro e Marina Alaimo di Annito Abate “What Women Want”, anzi “What Wine Women Want”. Ci vuole un intuito, tutto femminile. Mettere insieme energia [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Vini rosati: di loro si parlerà in ogni dove da qui a poco. Sta arrivando il caldo e si prestano benissimo ad essere stappati in vacanza, in barca, per un aperitivo in versione bollicina, come [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		30 mila bottiglie di vino etichettate come Brunello di Montalcino, Chianti e altri docg, ma false e di scarsa qualità, sono state sequestrate dai carabinieri di Siena. L’operazione è [...]
dal 29 May 2014 su: www.intravino.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Cos’è questo sorriso ebete che ho stampigliato in faccia da un paio di giorni a questa parte? Niente, che vuoi che sia: la Puglia ha ottenuto la prima Denominazione di Origine Controllata [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Ci avete fatto caso? Proprio nella terra dei secessionisti veneti si è consumato uno dei peggiori divorzi territoriali nella storia del Vinitaly: l’Irpinia, infatti, si è separata dalla [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Torta di carote e zenzero farcita al mascarpone Avevo voglia di una torta di carote, ma in stile americano: alta, soffice, profumata di spezie e con un frosting cremoso e denso. Ho trovato una [...]
dal 21 November 2013 su: www.sicilianicreativiincucina.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Carciofi e vino. I manuali di tecnica di degustazione danno per impossibile l’abbinamento. Ma nulla è impossibile. Soprattutto se il carciofo è quello di Niko Romito, lo chef tristellato [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Basta con il “prosecchino”. Se avevate dubbi sulla forza delle nostre bollicine più conosciute al mondo, ravvedetevi. I numeri dicono che nella sfida con lo Champagne ha avuto la [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Ad Acquapendente non ci sono i bianchi e i rossi, ma i vini di al di qua o al di là del Paglia, il fiume che solca la valle in senso obliquo, da nord ovest a sud est, ai piedi di due versanti [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Vino in Villa è l’occasione per avere il polso della situazione sul Prosecco Superiore di Valdobbiadene e Conegliano Docg. Il Castello di Collalto a Susegna (Tv) fa da cornice all’incontro [...]
dal 23 May 2013 su: www.intravino.com 
                                                                                                         
                                                                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                Sarà un mio limite, sarà l’estate in arrivo ma partecipo più volentieri ad una kermesse sui rosé e/o bollicine che a una verticale di tannini di qualunque provenienza, anche la più [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Strudel di pan brioche ai broccoletti Non so voi, ma io adoro le torte salate. Questa fa subito ‘famiglia’ e ‘inverno’: strudel di morbida pasta brioche, ripieno di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Ho promesso che avrei proseguito il racconto della mia avventura in terra canavesana, so' che qualcuno e' già in partenza con i bimbi alla volta del Castello di Masino, e che altri hanno [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Torta al tiramisù Ecco la mia rivisitazione del tiramisù, trasformato in una torta che ho preparato per la sera della Vigilia di Natale, come potete intuire dalla presenza del vischio. [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Ingrediente Principale: Arista di maiale Ricetta per persone n. [...]
 
									
				 
									
				 
						                Di libri sul vino ne escono davvero tanti, soprattutto se consideriamo l’esiguo numero di lettori che hanno. Non bastassero le decine di guide sul tema, sempre in caduta libera nelle [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                        