Redazione di TigullioVino.it Il 15 e 16 settembre torna in Costa Smeralda l’annuale appuntamento con l’eccellenza gastronomica: gli hotel Cala di Volpe, Cervo, Pitrizza e Romazzino [...]
Redazione di TigullioVino.it Ad agosto, nei giorni 8-9-10, ritorna a Campoli del Monte Taburno in provincia di Benevento, “Calici di Stelle –Città del Vino” appuntamento [...]
Redazione di TigullioVino.it La Fiera Interregionale Calitri, giunta alla 31^ edizione, in calendario dal 28 agosto al 2 settembre 2012 è un appuntamento consolidato e vetrina della [...]
Redazione di TigullioVino.it L’operazione Bufalo portata a termine dalla Dia di Napoli e dal Noe rappresenta un’importante azione di tutela del comparto e del marchio Dop e va nella [...]
Redazione di TigullioVino.it Il presidente Raimondo: “Ci costituiremo parte civile” Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, [...]
Redazione di TigullioVino.it È uscito Vini e Terre di Borgogna, libro pubblicato da Artevino, scritto a quattro mani da una coppia originale e inedita: Camillo Favaro, vignaiolo in [...]
Redazione di TigullioVino.it Il progetto “Terre di Aglianico” nasce dalla volontà di un gruppo di viticoltori, imprenditori agricoli, ristoratori e albergatori di Montemarano [...]
Redazione di TigullioVino.it ‘Una pubblicazione che ci riempie di orgoglio.’ecco le parole del Presidente Enrico Rota. ‘Con questo lavoro abbiamo dato il giusto risalto al [...]
Redazione di TigullioVino.it “Sono onorato di essere stato scelto dai miei colleghi per ricoprire questa carica in un momento così cruciale per il Consorzio del Chianti Classico. I [...]
Redazione di TigullioVino.it Italia è in prima fila in tema di sicurezza alimentare. I controlli sulla filiera aumentano (la percentuale di non conformità dei residui è al [...]
Redazione di TigullioVino.it “Quella di apporre le fascette su tutte le nostre bottiglie – dice il presidente del Consorzio di tutela del Bardolino, Giorgio Tommasi – è [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Consorzio di Tutela in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova e con Veneto Agricoltura ha avviato la ricerca sulle [...]
Redazione di TigullioVino.it A settembre torna Dolcissima Pietra con la sua ottava edizione. Sabato 15 e domenica 16 settembre, Pietra Ligure, nota meta turistica della Riviera Ligure di [...]
Chi in Italia non ha nell'orto un piantina di Basilico? Chi non ha l'orto ha una piantina di basilico in un vaso sul balcone oppure su un davanzale di una finestra. Oppure chi non ha né uno né [...]
Redazione di TigullioVino.it Scatta il 30 giugno, per l’Unione Europea, l’obbligo di indicare sull’etichetta dei vini l’eventuale contenuto di allergeni. Già in [...]
Redazione di TigullioVino.it Un nuovo modo di “bere e gustare” il cinema lungo le Strade del Vino, dal 5 luglio al 30 Agosto 2012 DOC,la rassegna che unisce la passione per il [...]
Redazione di TigullioVino.it Grandi novità per la 21esima edizione del Merano WineFestival che dal 9 al 12 Novembre 2012 si ripropone come l’evento enogastronomico più [...]
Redazione di TigullioVino.it Torna Sapori di Mare, il grande evento enogastronomico del Sud Pontino. Giunta ormai alla nona edizione la tradizionale kermesse dedicata al pesce azzurro ed alle [...]
Redazione di TigullioVino.it La federazione latterie Alto Adige, in cooperazione con tutte e dieci le latterie altoatesine e EOS – Organizzazione export Alto Adige della Camera di [...]
Redazione di TigullioVino.it L'ora dell'aperitivo è diventata per molti un vero e proprio rito. Dedicato al barman e a tutti coloro che non riescono a fare a meno dell’happy hour [...]
Redazione di TigullioVino.it Oltre 150 delegati provenienti da 10 Paesi parteciperanno al secondo incontro regionale tra le comunità del cibo a Sofia, Bulgaria. Dal 29 giugno al 1° [...]
Redazione di TigullioVino.it Commercializzazione, nuovi disciplinari e biologico: saranno questi i temi principali del 18° Enosimposio di Assoenologi Sicilia. Si rinnova anche [...]
Redazione di TigullioVino.it Incontro-degustazione sul vino emiliano romagnolo emergente a Sere d’Estate Fresche di Vino. Un vino fresco, frizzante, con un finale di mandorla+ e delle [...]
Redazione di TigullioVino.it Il 22 e 23 ottobre torna Autochtona, il Forum nazionale dei vini autoctoni, con un approccio sempre più orientato alle produzioni più tipiche e ai [...]
Redazione di TigullioVino.it La firma del decreto del Ministero delle Politiche Agricole sul nuovo sistema dei controlli per i vini Dop e Igp, frutto del mancato accordo della Conferenza [...]