Novembre è arrivato!E' tempo di stappare i nuovi vini e coglierne il piacere fresco dell'uva matura e, nel contempo, di iniziare a valutare e degustare il vino che rimarrà in botte ancora per [...]
Eccoci arrivati a lunedì, un altra settimana è volata e ora sono pronta al raccolto, questa settimana ci sono ricette semplici ma che riescono a stupire e a 'fare pranzo' senza troppa [...]
-65 Eat & Style. Ve l’avevo anticipato: oggi il racconto della mia visita a Eat & Style, la manifestazione enogastronomica itinerante in Germania organizzata dal colosso tedesco [...]
Erba perenne, infestante e comunissima. Predilige i margini dei sentieri e delle strade di capagna, gli incolti sui quali crea veri e propri tappeti. Fiorisce in Primavera e si può [...]
Il ciliegio selvatico è un albero che può raggiungere anche i 15 metri di altezza. In Italia si può trovare allo stato spontaneo nei boschi di collina e di montagna, fino a 1500 [...]
Il cetriolo è un’erba annua, contiene pectine, zuccheri, amido, acido ascorbico, aminoacidi, vitamine A, B1, B2, PP. La presenza di sali minerali accentua le sue proprietà [...]
Pianta biennale. Come pianta spontanea è diffusa sulle scogliere dell’area Mediterranea; ha originato oltre un centinaio di varietà orticole, che vengono coltivate nei campi, [...]
Piantina erbacea, comune ai margini dei boschi e delle siepi. Presente dalla pianura alla montagna, vicino ai ruderi, alle vecchie case, lungo i sentieri. Fiorisce dalla tarda Pimavera [...]
Piantina di pochi decimetri di altezza. Fiorisce da Aprile a Giugno, è abbastanza comune nei prati umidi, vicino ai fossati e agli acquitrini fino alla montagna. Si usa la rosetta [...]
Il caprifoglio è una pianta rampicante. Fiorisce da Maggio a Giugno ed è abbastanza comune in alcune zone tra le siepi, dove forma grandi e densi filari. Predilige le macchie e i [...]
Le piante medicinali possono venire assunte in vari modi. Sottolineando che molti vegetali possono essere consumati quotidianamente come aromi sul cibo, come verdura, frutta o succo fresco, [...]
I preparati per uso esterno sono diversi e si suddividono in: POLVERE Dopo aver essicato le erbe, si polverizzano e si setacciano. Le piante così preparate potranno essere assunte diluite [...]
La pianta va mondata di eventuali parti deteriorate o colpite da parassiti e malattie. A meno che non vengano date indicazioni particolari, le parti raccolte non vanno lasciate al sole per non [...]
...il primo che azzarda una rima, so' cavoli suoi.... Dunque, fatemi pensare: Prima partecipazione: Macedonia Antinebbia (e già, ci stava simpatica)Seconda partecipazione: [...]
Questa è la storia di due galline che sono legate da un filo doppio e che desiderano sempre combinare qualcosa insieme. Le due galline amano fare molte cose e ogni tanto sognano, sognano in [...]
Questa ricetta fa parte della tradizione della mia famiglia, la ricetta me l' ha data mio zio Giovanni che la fa da sempre. E' una ricetta friulana, anche se qui ci sono delle piccole [...]
La settimana scorsa come vi avevo anticipato, sono stata invitata insieme ad altre amiche food blogger, al Teatro 7 per la presentazione delle due nuove tipologie del Saccoccio Buitoni. Devo [...]
INGREDIENTI350 g di farina 00 15 g di lievito di birra200 g di olive verdi1 cucchiaio di capperi sotto saleolio d'olivasalePreparazione-->
INGREDIENTIper la pastella125 g di farina2 uova40 g di burro250 ml di lattesaleper farcire e condire150 g di fontina100 g di ricotta2 cespi di radicchio1 cipolla piccolabesciamella (cliccare qui [...]
Questo dolce ha riscosso grande successo ieri sera! Penso che lo rifarò molto presto in versione senza latticini per chi è intollerante al lattosio, sostituendo il burro con la margarina e il [...]
Zeppole di riso, o di San GiuseppeUna gustosa ricetta che farà sicuramente contento chi la gusterà Gli ingredienti per 1kg e 500 gr di zeppole500gr di riso originario1lt di latte1/2 [...]
Cari amici e amiche, scusate la momentanea sparizione dagli schermi, ma purtroppo tra il lavoro della mamma e gli ultimi giorni di studio prima dell’esame di Stato per me, il tempo da dedicare [...]
(English version below) Un buon piatto di pasta per il pranzo della domenica. Il nome l'ho inventato, come la ricetta. Apprezzando particolarmente la pasta con le verdure, [...]
Spaghetti con trota ,carciofi e pomodoro con involtino di trota saporita ai capperi e datterini,giusto per non farci mancare niente!Bello questo piatto unico eh,profumato e ricco.Ho voluto dare [...]