Questo è stato il mio primo esperimento pasta ripiena con una forma un pò diversa dal solito! Complice piccolapeste che ieri ha attaccato un capriccio tremendo al supermercato perchè voleva [...]
GNOCCHI ALLA SORRENTINAFare gli gnocchi in casa mi piace tantissimo lo trovo rilassante....quindi ecco a voi i miei gnocchi alla sorrentina "home made"Per il sugo ho fatto il [...]
Sono molto emozionata, ho tre bellissime novità davanti a me e vorrei condividerle con ognuno di voi. Mi servirà del tempo per parlarvene con i miei mezzi, le ricette, gli ingredienti [...]
Prima di tutto devo confessare che preparando questo piatto non ho potuto fare a meno di pensare che questa è l’ultima sfida del 2011. Ho iniziato ridendo e scherzando con il Kaki-age che non [...]
Ingrediente Principale: Pasta sfoglia surgelata - Peperoni rossi e gialli - Pomodori Ricetta per persone n. 6 Note: [...]
Il Natale e' ancora lontano,ma si sente gia' quell'arietta tutta speciale che solo una volta all'anno si assapora,che si sparge dovunque fino a permeare ogni angolo d'universo direi!Che [...]
Prima o poi ci vorrà una riflessione seriosa sul come e il perché ma in qualche modo, il cibo della domenica sera è diverso da quello degli altri giorni della settimana. Sarà perché è [...]
Per la prima volta mi sono dilettata in una ricetta tipica piemontese, per una cena con la nostra famiglia al completo, dove mio suocero è un grande intenditore di arrosti e stracotti.. e quale [...]
Avrei voluto parlar di libri, avrei voluto darvi una ricetta favolosa, avrei voluto raccontarvi altro. Invece, oggi, voglio parlarvi di solidarietà. Quella con la "S" maiuscola. Quella che da [...]
Questa ricetta è semplicissima e deliziosa. L'avevamo preparata al corso di cucina, usando l'orzo e altre verdure, ma come in tante ricette, c'è spazio per variazioni sul tema!! Provatela, vi [...]
E mentre io ero in tante faccende affaccendata, il mio dolce doppio preparava questo buon piatto... e strano, ma vero, un primo! Dopo tante, tantissime domeniche di porcate, ops di maiale, [...]
Il mese scorso sono riuscita a perdermi l'MT Challange con grande dispiacere mio e anche del consorte che si è vista sfumare l'idea del profiteroles sotto il naso....ma quando gli impegni [...]
Inautunno i funghi freschi sono una vera delizia. Se poi provate ad abbinarli alsalmone affumicato e alle patate, facendo sposare il tutto a dei ravioloniverdi, possono divenire qualcosa di [...]
Cavolfiori, broccoli e cavoletti di Bruxelles sono le verdure del momento, ho pensato di riunirle e gratinarle con una salsa allo scalogno ricca di sapore e profumo. Un piatto che potrete [...]
Chi legge il blog sa della mia passione per i muffins, ad essi ho dedicato ben due sezioni nell'archivio del blog (muffins dolci, muffins salati), ma, confesso, amo anche tutti gli altri quick [...]
Angelo PerettiEntro venticinque anni la domanda di Prosecco supererà il miliardo di bottiglie. L'ho letto su WineNews, e l'affermazione l'avrebbe fatta Gianluca Bisol, tra i nomi più noti del [...]
Buongiorno e buon lunedì!! In questo week end ho avuto talmente tante cosa da fare, che quasi quasi, oggi mi viene da dire: "Meno male che si torna al lavoro!!!". Ma non fa niente, del resto a [...]
INGREDIENTI 300gr. di mele sbucciate e private del torsolo 300gr. di castagne private della buccia esterna 100gr. di uvetta sale pinoli [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 300gr. di pasta sfoglia salata 3 carote 1 cipolla sale alcuni rametti di prezzemolo olio [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti circa INGREDIENTI 4 grossi carciofi 2 cucchiai di mollica di pane 2 cucchiai di capperi sotto sale 2 [...]
Alberello sempreverde che può raggiungere i 10 metri di altezza. Fiorisce, a seconda delle zone di coltivazione, dalla Primavera all’Estate. Originario dell’Asia, il limone [...]
Pianta di circa 1 metri di altezza con fusto eretto. Tutta la pianta emana un gradevole profumo e fiorisce in Estate e i fiori, se stropicciati contro la pelle, colorano di rosso. Molto [...]
Erbacea, infestante molto comune, predilige i terreni argillosi e umidi. Si utilizza il rizoma, raccolto in Primavera o a fine Estate, pulito dalle radici più piccole e fatto essiccare [...]
Arbusto legnoso o basso alberello. Frequente dalla bassa collina fino a 1500m. di altezza. Si utilizzano i rametti più teneri; le coccole raccolte in Autunno mediante scuotimento della [...]
Erbacea, in Estate compaiono i fiori. Frequente nei prati e nei pascoli delle Alpi e degli Appennini, dai 700m. fino ai 2500m. di altezza. Si utilizza la radice raccolta da Settembre a [...]