Risultati: 20978 per tr
Cumino dei prati

Cumino dei prati

  Erbacea biennale. I fiori, compaiono in Maggio-Giugno. I frutti sono composti da due alcheni incurvati e solcati da nervature. Frequente nei prati e nei pascoli delle zone submontane ed [...]

tags : digestione
dal 13 November 2011 su:
Crescione

Crescione

  Erbacea acquatica, succosa e lucida. Preferisce le acque a lieve scorrimento, i fossati e le risorgive. Si usa la piantina dalla Primavera ai primi freddi. La raccolta preferenziale va [...]

tags : vitamine
dal 13 November 2011 su:
Cotogno

Cotogno

  Arbusto che varia da 2 a 5 metri di altezza, ramoso. Lo si trova raramente selvatico. Comune coltivato negli orti. Si raccolgono le foglie, togliendole dai rami più ricchi, ma [...]

tags : tannino
dal 13 November 2011 su:
locali
Coreggiola

Coreggiola

  Umile pianticella erbacea. Frequente in tutta Italia, spesso assume carattere seminfestante, cresce nei terreni incolti, lungo i bordi delle strade. PROPRIETA’ Contiene olio [...]

tags : tannino decotti
dal 13 November 2011 su:
locali alcolici
Corbezzolo

Corbezzolo

  Elegante arbusto sempreverde, che può assumere la forma di un alberello ed arrivare all’altezza di 10m. Essenza tipica della macchia mediterranea, è diffusa nel centro-sud, [...]

tags : tannino
dal 13 November 2011 su:
locali
Consolida Maggiore

Consolida Maggiore

Pianta erbacea, predilige i prati umidi, i fossati, i luoghi riparati ed incolti. Fiorisce in Giugno. Si usano le foglie più tenere e i fiori prima che siano completamente sbocciati. La [...]

tags : tannino
dal 13 November 2011 su:
locali
Novembre: è tempo di Novello!

Novembre: è tempo di Novello!

Novembre è arrivato!E' tempo di stappare i nuovi vini e coglierne il piacere fresco dell'uva matura e, nel contempo, di iniziare a valutare e degustare il vino che rimarrà in botte ancora per [...]

tags : novello uva vini
dal 13 November 2011 su:
vino frutta verdura alcolici
WHB #309 - Il raccolto

WHB #309 - Il raccolto

Eccoci arrivati a lunedì, un altra settimana è volata e ora sono pronta al raccolto, questa settimana ci sono ricette semplici ma che riescono a stupire e a 'fare pranzo' senza troppa [...]

tags : torta ricette porri porro zucca ricetta verdure italiana ricotta inglese
dal 13 November 2011 su:
frutta verdura ricetta cucina internazionale
La parola del giorno: Eat&Style

La parola del giorno: Eat&Style

-65 Eat & Style. Ve l’avevo anticipato: oggi il racconto della mia visita a Eat & Style, la manifestazione  enogastronomica itinerante in Germania organizzata dal colosso tedesco [...]

tags : succo banana sala zona vini bufala tartufi formaggio mescolate ricotta
dal 13 November 2011 su:
formaggi pane pasta riso
Cinquefoglio

Cinquefoglio

  Erba perenne, infestante e comunissima. Predilige i margini dei sentieri e delle strade di capagna, gli incolti sui quali crea veri e propri tappeti. Fiorisce in Primavera e si può [...]

tags : tannino naturale
dal 13 November 2011 su:
locali
Ciliegio selvatico

Ciliegio selvatico

  Il ciliegio selvatico è un albero che può raggiungere anche i 15 metri di altezza. In Italia si può trovare allo stato spontaneo nei boschi di collina e di montagna, fino a 1500 [...]

tags : dolci alimentare
dal 13 November 2011 su:
locali
Cicoria

Cicoria

  Pianta perenne, si raccoglie prima della fioritura; la raccolta viene fatta recidendo sul colletto che però può portare alla morte dell’esemplare. Vogliate pertanto preferire la [...]

tags : amaro cicoria tannino zucchero
dal 13 November 2011 su:
alcolici frutta verdura locali
Cetriolo

Cetriolo

  Il cetriolo è un’erba annua, contiene pectine, zuccheri, amido, acido ascorbico, aminoacidi, vitamine A, B1, B2, PP. La presenza di sali minerali accentua le sue proprietà [...]

tags : vitamine cetriolo
dal 13 November 2011 su:
frutta verdura
Cavolo

Cavolo

  Pianta biennale. Come pianta spontanea è diffusa sulle scogliere dell’area Mediterranea; ha originato oltre un centinaio di varietà orticole, che vengono coltivate nei campi, [...]

tags : succo vitamine alimentare
dal 13 November 2011 su:
alcolici
Cariofillata

Cariofillata

  Piantina erbacea, comune ai margini dei boschi e delle siepi. Presente dalla pianura alla montagna, vicino ai ruderi, alle vecchie case, lungo i sentieri. Fiorisce dalla tarda Pimavera [...]

tags : tannino
dal 13 November 2011 su:
locali
Cardamine

Cardamine

  Piantina di pochi decimetri di altezza. Fiorisce da Aprile a Giugno, è abbastanza comune nei prati umidi, vicino ai fossati e agli acquitrini fino alla montagna. Si usa la rosetta [...]

tags : rosetta
dal 13 November 2011 su:
pane e pizza pane pasta riso
Caprifoglio

Caprifoglio

  Il caprifoglio è una pianta rampicante. Fiorisce da Maggio a Giugno ed è abbastanza comune in alcune zone tra le siepi, dove forma grandi e densi filari. Predilige le macchie e i [...]

tags : naturale
dal 13 November 2011 su:

Come preparare i preparati per uso interno

Le piante medicinali possono venire assunte in vari modi. Sottolineando che molti vegetali possono essere consumati quotidianamente come aromi sul cibo, come verdura, frutta o succo fresco, [...]

tags : tisane bianco frutta succo vini vapore ricette zucchero marsala vergine
dal 13 November 2011 su:
ricetta alcolici vino

Come preparare i preparati per uso esterno

I preparati per uso esterno sono diversi e si suddividono in: POLVERE Dopo aver essicato le erbe, si polverizzano e si setacciano. Le piante così preparate potranno essere assunte diluite [...]

tags : succo burro secco latte vapore pentola decotti mescolate
dal 13 November 2011 su:
ricetta alcolici vino

Consigli per una corretta essiccazione

La pianta va mondata di eventuali parti deteriorate o colpite da parassiti e malattie. A meno che non vengano date indicazioni particolari, le parti raccolte non vanno lasciate al sole per non [...]

tags : forno terracotta temperatura
dal 13 November 2011 su:
ricetta

E apriamo le danze (e le finestre): il baccalà di Nora all'MTC: quando Fattori incontra Guerrazzi...

 ...il primo che azzarda una rima, so' cavoli suoi.... Dunque, fatemi pensare: Prima partecipazione: Macedonia Antinebbia (e già, ci stava simpatica)Seconda partecipazione: [...]

tags : farina forno ricette ravioli ricetta fuoco burro punti dieta aglio
dal 13 November 2011 su:
ricetta frutta verdura
La Ditta del Cauntriemme

La Ditta del Cauntriemme

Questa è la storia di due galline che sono legate da un filo doppio e che desiderano sempre combinare qualcosa insieme. Le due galline amano fare molte cose e ogni tanto sognano, sognano in [...]

tags : soia riso wok brodo panna mescolare pomodori bocconcini
dal 13 November 2011 su:
pane pasta riso formaggi frutta verdura
fasioi in boreto col museto e polenta

fasioi in boreto col museto e polenta

 Questa ricetta fa parte della tradizione della mia famiglia, la ricetta me l' ha data mio zio Giovanni che la fa da sempre. E' una ricetta friulana, anche se qui ci sono delle piccole [...]

tags : bianco fuoco brodo sugo ricetta fagioli ingredienti cotechino pancetta pentola
dal 13 November 2011 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso
Spezzatino di pollo al profumo d'arancia e miele

Spezzatino di pollo al profumo d'arancia e miele

La settimana scorsa come vi avevo anticipato, sono stata invitata insieme ad altre amiche food blogger, al Teatro 7 per la presentazione delle due nuove tipologie del Saccoccio Buitoni. Devo [...]

tags : succo pollo riso forno ricetta ingredienti arrosto zenzero temperatura
dal 13 November 2011 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso

Focaccia alle olive verdi e capperi

INGREDIENTI350 g di farina 00 15 g di lievito di birra200 g di olive verdi1 cucchiaio di capperi sotto saleolio d'olivasalePreparazione-->

tags : birra olive farina capperi focaccia lievito ingredienti
dal 13 November 2011 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura