Faccio una premessa provocatoria: il mercato del vino, per me, è basato sull’offerta più che sulla domanda. Inutile stare a rincorrere le mode se poi prima d’impiantare un nuovo [...]
Il web magazine Winesurf dedica un servizio all'Anteptima Bardolino. Il pezzo è firmato da Gianpaolo Giacomelli. Titolo: "Anteprima Bardolino 2012: il paradosso 2011".
La settimana prende il via con un’intervista a Emanuele Scarello presidente uscente dei Jeunes Restaurateurs d’Europe che passa il testimone a Andrea Sarri. Ovvero della sincerità [...]
Anche il food and wine magazine on line Vinoecibo dedica un articolo all'Anteprima del Bardolino. Titolo del post: "Chiaretto e Bardolino, ottomila all'anteprima".
Terza puntata dell'ampia carrellata che Daniele Cernilli ha dedicato al Bardolino sul wine magazine Doctor Wine: piccoli vini crescono.
Terza parte del reportage di MIchela Pierallini dall'Anteprima Bardolino per il web magazine Wining. Stavolta la focalizzazione è sulla cena ayurvedica preparata per i giornalisti. Titolo [...]
Secondo reportage di Michela Pierallini sull'Anteprima Bardolino sul wine magazine Wining. Il nuovo articolo si intitola: "Road tour nel cuore del Bardolino Doc".
Seconda parte del viaggio alla scoperta del Bardolino a firma di Daniele Cernilli sul wine magazine Doctor Wine.
Impossibilitato a partecipare all'Anteprima Bardolino, Daniele Carnilli presenta comunque alcune note di degustazione di vini della denominazione sul suo wine magazine Doctor Wine. Titolo [...]
Francesco Turri intervista Angelo Peretti, Marcello Marchesini e Andrea Vantini all'Anteprima Bardolino per Excellence Tv.
La scrittrice Slawka G. Scarso si occuoa dell'Anteprima Bardolino sul blog Nano Pausa, Micro Lettura. Titolo dell'intervento: "Accerchiata a Bardolino – diario di un viaggio vinoso tra colline [...]
Anche Italia a Tavola dedica un servizio all'Anteprima Bardolino. Titolo dell'articolo, "Oltre 8mila visitatori a Lazise per l'Anteprima di Chiaretto e Bardolino".
Gianmichele Portieri dedica un ampio servizio all'Anteprima Bardolino sul Giornale di Brescia. Titolo dell'articolo: "Miracolo oltre il marketing", leggibile sulla versione on line del [...]
Il food blog Scatti di Gusto dedica all'Anteprima Bardolino un servizio a firma di Stefania Monaco, che si sofferma sulla cena a base di cucina ayurvedica svoltasi al ristorante dell'hotel [...]
Sul wine blog di Luciano Pignataro è Marina Alaimo a scrivere dell'Anteprima Bardolino. "Storia di un successo: come raddoppiare il prezzo delle uve in tre anni" è il titolo dell'articolo, che [...]
Roberto Gatti scrive dell'Anteprima Bardolino sul suo wine blog Wine Taste. Numerose le recensioni dei vini in degustazione.
A come Ayurvedica, B come Bardolino. Toglietevi subito dalla testa l’idea che la cucina ayurvedica sia punitiva e insapore. Un gruppo di giornalisti in occasione dell’anteprima [...]
dall’inviata Marina Alaimo Il successo raggiunto a sorpresa può stordire ed è proprio quello che è accaduto ai produttori di Bardolino e Chiaretto durante l’Anteprima Bardolino 2011 [...]
Michela Pierallini scrive dell'Anteprima del Bardolino sul web magazine Wining. "Bardolino Doc, la parola d'ordine fra i vignaioli è: collaborazione" titola l'articolo, mettendo in luce la [...]
Primo articolo online sull'Anteprima del Bardolino a firma di Maria Grazia Melegari sul suo blog Soavemente. "Annata enigmatica" scrive a proposito del Bardolino 2011.
Comunicato stampa – 13 marzo 2012 La quarta edizione dell’Anteprima del Bardolino e del Chiaretto, svoltasi a Lazise, ha battuto ogni record di pubblico: il rosso e il rosato della sponda [...]
Il video di Excellence Tv sull'Anteprima Bardolino.
Il Banco d'Assaggio del Chiaretto e del Bardolino ha presentato l' annata 2011 ed è giunto alla quarta edizione. Si conferma il successo di pubblico: mi dicono siano state viste [...]
Un vino friulano è stato proclamato vincitore al “Bufala & Wine Wedding”, il vino in questione è il Lupi Terrae Friuli Grave 2008 Igt Venezia Giulia di Borgo delle Oche (blend di [...]
La Mozzarella di Bufala Campana Dop ha trovato marito. Lo sposo ideale è il bianco 'Lupi Terrae Friuli Grave 2010' Igt Venezia Giulia di Borgo delle Oche (blend di friulano, malvasia e verduzzo [...]