Il Bardolino è di scena nell'area degustazioni del Congresso nazionale della Fisar (Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori) in programma il 13 e 14 ottobre a Venezia e Mestre. [...]
Il Bardolino è l'esempio di 'quelli che resistono' a Skywine, il Forum dei Vini Trentini che si tiene ad Ala dal 12 al 14 ottobre. Verso un Festival dei vini da vitigni autoctoni del monte [...]
Comunicato stampa – 7 ottobre 2012 Verso un Festival dei vini da vitigni autoctoni del monte Baldo? Enantio, Casetta, Corvina, Rondinella sono le principali uve autoctone dell’area baldense: [...]
Interessante intervento della redazione di Slow Wine, la guida enologica di Slow Food, sul sito internet Slowine. Passando quotidianamente in rassegna le tipologie più interessanti di vini [...]
Peccato per il tempo: una mattinata di nebbia piovosa che ci ha impedito la vista spettacolare che si può godere dal Castello di Stefanago, in Oltrepò, dove l'azienda di Antonio e [...]
Redazione di TigullioVino.it San Zeno Castagne, Bardolino & Monte Veronese: alla scoperta dei sapori del monte Baldo dal 13 ottobre al 18 novembre a San Zeno di Montagna (Verona) patria del [...]
In rigoroso ordine alfabetico i 3 bicchieri per il Veneto:Amarone della Valpolicella Classico Ambrosan 2006 NicolisAmarone della Valpolicella Classico Campo Masua 2007 VenturiniAmarone [...]
Alla scoperta dei sapori del monte Baldo dal 13 ottobre al 18 novembre 2012 a San Zeno di Montagna (Verona) patria del marrone di San Zeno dop. Quindicesima edizione della rassegna gastronomica [...]
Amplissimo servizio dedicato al turismo equestre nella zona di produzione del Bardolino su Jetlag, il blog di Emanuele Bompan sulle pagine on line della Gazzetta dello Sport e del mensile Max. [...]
Il Bardolino e il Chiaretto tornano anche quest'anno protagonisti dell'Osteria del Gioco del Tocatì, il Festival internazionale dei giochi di strada in programma nel centro storico di Verona [...]
Nell'ambito del programma dell'Antica Fiera di San Michele, organizzata a Calmasino di Bardolino dall’associazione culturale Calmasin nel Cor, con il patrocinio del Comune di Bardolino e in [...]
L’associazione culturale Calmasin nel Cor, con il patrocinio del Comune di Bardolino, e in collaborazione con il Consorzio Tutela Vino Bardolino, organizza a Calmasino di Bardolino (Verona) [...]
Comunicato stampa Quindicesima edizione della rassegna gastronomica che propone interi menù degustazione a base di castagne del Baldo e marroni di San Zeno dop in abbinamento con il Bardolino, [...]
Per la prima volta un Bardolino ottiene i Tre Bicchieri da parte della guida ai Vini d'Italia del Gambero Rosso. La più diffusa tra le guide vinicole nazionali ha assegnato il suo massimo [...]
Il numero di agosto del mensile Gambero Rosso dedica due pagine al Bardolino nella rubrica "A prova di degustazioni", che illustra alcune delle principali anteprime dei vini italiani svoltesi [...]
Vendemmia 2012: il Bardolino incomincia a metà settembre, ma già dal 30 agosto i vigneti vengono analizzati per premiare quelli che meglio rispettano i canoni della sostenibilità [...]
Sull'edizione americana del portale di aste on line eBay abbiamo scovato un bottiglione impagliato da un gallone di Bardolino del 1952 della casa vinicola Fratelli Bolla. Un raro pezzo vintage [...]
Sulla versione americana del portale di aste on line eBay abbiamo trovato questa inserzione pubblicitaria del 1969: il Bardolino Bertani (la doc era stata approvata l'anno prima) abbinato alla [...]
Si svolge venerdì 7 settembre 2012, alle ore 17.30, presso la sala convegni di Borgo Rocca Sveva, a Soave, il convegno "Focus on Vendemmia 2012. Uve di qualità per produrre i vini Custoza, [...]
Comunicato stampa - 28 agosto 2012 Vendemmia 2012: il Bardolino incomincia a metà settembre, ma già dal 30 agosto i vigneti vengono analizzati per premiare quelli che meglio rispettano i [...]
Rieccomi! Dopo alcune settimane trascorse in completo relax sul lago di Garda, stamattina sono rientrata a Milano.Rispetto a quanto mi ero proposta non sono riuscita a fare moltissimo, il caldo [...]
Redazione di TigullioVino.it La lotta integrata diventerà obbligatoria in tutt’Italia dal 2014, ma Bardolino e Custoza l’hanno anticipata di vent’anni: ogni settimana [...]
Centosettanta vini in degustazione, provenienti da 14 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 28 aziende vinicole e 6 alimentari. Questi sono i numeri della quinta edizione della [...]
La lotta integrata diventerà obbligatoria in tutt'Italia dal 2014, ma Bardolino e Custoza l'hanno anticipata di vent'anni: ogni settimana una commissione di tecnici dei consorzi di tutela, [...]
Comunicato stampa – 20 agosto 2012 La lotta integrata diventerà obbligatoria in tutt’Italia dal 2014, ma Bardolino e Custoza l’hanno anticipata di vent’anni: ogni settimana una [...]