Questa volta è andato in scena a Milano, per due giorni: RoeroDays ha acceso i riflettori su un zona appena fuori dalle Langhe più nobili, ma che ha numerosi assi nella manica, in grado di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Inizio a raccontarvi questa storia mostrandovi la foto di una “ragazza” di 150 anni, bella e fiera nella sua grandezza, fatta crescere con l’amore di chi da generazioni la cura; pronta a [...]
 
									
				 
									
				 
						                Visto le condizioni climatiche particolarmente avverse, oggi vi suggerisco un’ottima minestra d’orzo secondo la ricetta trentina. Questo cereale negli ultimi anni, è stato [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Come tutti sappiamo il vino è frutto di un processo chiamato fermentazione, con il quale si trasforma lo zucchero contenuto negli acini dell’uva pressati, in alcol, grazie al lavoro dei [...]
 
									
				 
									
				 
						                Domani, sabato 13 ottobre, si entra nel vivo della discussione. In particolare, attraverso i dibattiti si cercherà di capire come la rete e i nuovi social media possano migliorare la diffusione [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Si terrà ad Ala (TN), da venerdì 12 ottobre a domenica 14 ottobre 2012, la prima edizione di Sky Wine. Trentacinque produttori vitivinicoli, oltre [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il Bardolino è l'esempio di 'quelli che resistono' a Skywine, il Forum dei Vini Trentini che si tiene ad Ala dal 12 al 14 ottobre. Verso un Festival dei vini da vitigni autoctoni del monte [...]
 
									
				 
									
				 
						                Comunicato stampa – 7 ottobre 2012 Verso un Festival dei vini da vitigni autoctoni del monte Baldo? Enantio, Casetta, Corvina, Rondinella sono le principali uve autoctone dell’area baldense: [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Oggi parliamo del Lambrusco a foglia frastagliata, che da qualche anno a questa parte è stato chiamato Enantio per motivi commerciali. Questo vitigno appartiene alla famiglia dei Lambruschi, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Avio nel periodo della vendemmia festeggia con la manifestazione 'Uva e dintorni', dal 31/08/2012 al 02/09/2012.Con la manifestazione "Uva e dintorni" i viottoli, i cortili delle antiche [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        C’era una volta un Lambrusco a foglia frastagliata, trasformato da una strega cattiva in Enantio. Ma un bel giorno arrivò il principe e, con un bacio, ruppe l’incantesimo. Il [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
 
									
				 
									
				 
						                In seguito ad un pomeriggio trascorso nei boschi meravigliosi del Trentino, un piatto semplice ma molto gustoso.. Ingredienti: 150 g di riso rosso selvatico bio 2 grandi funghi porcini appena [...]
 
															
				 
						                 
		
                        Presentata oggi la pubblicazione sulle antiche varietà di vite del Trentino. Sono 23 i vitigni coltivati un tempo in Trentino, alcuni dei quali recuperati e coltivati grazie all'attività di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ristoranti e cantine lungo le Strade del Vino Soave, Terradeiforti e Valpolicella propongono menu di 4 portate abbinati ai vini più importanti della zona al costo di 25-37 euro vini [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Angelo PerettiOra, mettiamo che vi imbattiate in un arcaico vitigno autoctono, e in vigne vecchie dai settanta ai cento e passa anni, e tutte franche di piede, mai innestate, e che ne proviate [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Fino al 31 gennaio 2011 ristoranti e cantine lungo le Strade del Vino Soave, Terradeiforti e Valpolicella propongono menu di 4 portate abbinati ai vini più importanti della zona al costo di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Quando non è in giro per vigneti o cantine, un giornalista del vino ha una vita scandita dai ritmi del computer, ma ancor più da quelli della sua casella di posta elettronica. Per motivi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Terradeiforti nuovamente al centro di sinergie territoriali. La promozione della Strada del Vino e dei Prodotti Tipici della Terradeiforti trova nuovi compagni di viaggio in un 2010 che si [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Riccardo Giuliani alla tavola rotonda sul bere responsabile. Partesa, parteciperà alla settima edizione di WINELOVE, appuntamento per gli appassionati del vino e gli addetti ai lavori dedicato [...]
 
									
				 
									
				 
						                In principio fu Poggio Argentiera. In principio fu Giampaolo Paglia. In Italia almeno. L’idea è quella di inviare una campionatura di vino ad un numero prestabilito di blogger, per [...]
 
									
				 
									
				 
						                Redazione di TigullioVino.it Enantio e Casetta, “VIP” d'eccezioni a Uva e dintorni! Gli autoctoni della Terradeiforti saranno i grandi protagonisti della evento-novità [...]
 
									
				 
									
				 
						                Redazione di TigullioVino.it Terradeiforti- Valpolicella, andata e ritorno. Un viaggio per conoscere queste due zone vitivinicole, geograficamente contigue ma con caratteristiche tutte da [...]
 
									
				 
									
				