Nessuna battaglia è in atto sul fronte pizzaioli e pizzerie. È questo il pensiero di Errico Porzio alla notizia diffusa da Fanpage.it in merito a una presunta sfida con Gino Sorbillo, legata [...]
La follia irlandese, assecondata dai burokrati di Bruxelles, di trattare le bottiglie di vino come i pacchetti di sigarette ha almeno il merito di fare chiarezza su una questione che ormai va [...]
Oleificio Zucchi per la prima volta ad Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, fiera internazionale B2B per i professionisti del mondo Ho.re.ca. La storica azienda [...]
di Antonella Amodio Dosi per l’impasto 1kg di farina di media forza 700 ml di acqua 2 gr di lievito di birra 25 gr di sale Condimento Crema e tocchetti di cardo Provola affumicato Crema di [...]
Pork’n’Roll La Bottega al Mercato Trionfale Via Andrea Doria Box 121 Dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 13:30. Chiuso la domenica Per info telefonare al locale di via Tiburtina: 06 [...]
Waves: food & drink a Gaeta Via Lungomare Caboto 13 Tel: 0771 062353 Sempre aperto dalle 7,30, lunedì e martedì sino alle 17 di Antonella Amodio Sembra di stare in un locale newyorkese, di [...]
Riconfermato alla guida Ing. Massimo Caputi L’azienda storica De Nigris 1889, leader nel settore degli Aceti da oltre 130 anni, entra nel direttivo dell’Associazione Marchi Storici, [...]
di Catia Corbelli Il freddo, sebbene in ritardo, è giunto e, soprattutto nei cosiddetti “giorni della merla”, si fa sentire. Tanto il bisogno di calore, un calore [...]
Roberto Perrone è morto ieri a soli 65 anni. Oggi tutta la stampa, soprattutto sportiva, lo ricorda commossa perché è stato un grande giornalista sportivo, uno degli ultimi maestri. Ma [...]
di Antonio Di Spirito Ripercorriamo la storia del Falernum. i primi insediamenti nella zona situata tra la piana del Volturno e quella del Garigliano vi furono in epoca quaternaria; dopo il [...]
di Enrico Malgi Mario Ercolino e Maria Roberta Pirone sono una coppia che si dedica con successo alla produzione di vini derivanti da vitigni autoctoni dell’Irpinia. Poco meno di una ventina [...]
di Marina Betto Giampaolo Girardi è il Presidente di questa realtà trentina che da più di 30 anni promuove la biodiversità viticola italiana. Un portfolio di oltre 200 aziende che proposta [...]
di Monica Bianciardi Nell’area meridionale del Chianti Classico a pochi km da Siena si trova Tenuta Vallepicciola nella zona di Pievasciata con i suoi 107 ettari di vigneto racchiusi nel [...]
di Marina Betto Visito Castello di Bossi in pieno inverno con la neve che inizia a fioccare verso sera. Castelnuovo Berardenga è poco distante dalla tenuta mentre Firenze si trova più a nord e [...]
Con l’avvio di una significativa intesa tra Coldiretti, Sannio Consorzio Tutela Vini, Agroqualità e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, prende vita la prima sperimentazione di un [...]
di Annatina Franzese La rucola è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Brassicacee, i cui impieghi sono riconosciuti sia in ambito culinario che in quello [...]
Ristorante Mediterraneo a Salerno Via M. Testa, 31 Tel. 089 296 2405 Aperto la sera, venerd’ e sabato anche a pranzo, la domenica solo a pranzo. Lunedì chiuso Siamo a due passi a piedi [...]
Ristorante Vistamare a Latina Hotel Fogliano Via Lungomare 15, Capoportiere Tel: 0773 3273418 info@ilfoglianohotel.it di Antonella Amodio È a ridosso della spiaggia il ristorante Vistamare del [...]
Petró Osteria D’Autore ad Avellino Rampa San Modestino 1 Tel. 0825 452914 Aperto la sera, a pranzo dal giovedì alla domenica Chiuso domenica sera e lunedì di Marco Milano Ad Avellino, in [...]
di Stefano Tesi Ricordo alla perfezione il momento in cui il compianto Ugo Contini Bonacossi mi regalò questa bottiglia. Anzi, una cassa di queste bottiglie. Ai primi anni duemila avevo [...]
di Floriana Barone José Mourinho ha spento 60 candeline a Trigoria, festeggiando, anche quest’anno, con una golosa torta preparata dalla pasticceria artigianale LeMono di Granelle del [...]
di Laura Guerra Olio extra vergine d’oliva: sentirne il sapore, il profumo, l’aroma; conoscerne composizione e provenienze; valutarne consistenza, colore, grado di dolcezza e piccantezza; [...]
Di Carmen Autuori Parlare di piatti cilentani significa avventurarsi in veri e propri sentieri del gusto, a tratti segreti, che rifuggono da ogni tipo di omologazione perché, oltre ad essere [...]
di Stefano Tesi Mica facile oggi farsi sorprendere da un metodo classico chiantigiano a base di Sangiovese. Ci riesce quest’intrigante dosaggio zero, col naso intenso di crosta di pane, note [...]
di Enrico Malgi Il vocato territorio di Castel del Monte rappresenta l’areale della Puglia più prestigioso, perché può vantare tre denominazioni Docg sulle quattro complessive a livello [...]