Beh, non è certo facile cucinare kasher, non tanto per gli ingredienti, quanto per le pentole, i mestoli, stoviglie e lavastoviglie, la suddivisione tra carne e latte, Pesach, ma, con questa [...]
Con questo post unificato, a quattro voci (e otto mani!), partecipiamo tutte assieme all’M.T.C. di gennaio e tutte insieme vi auguriamo BETEAVON! (che, si sappia una volta per tutte, non [...]
Mi è piaciuta tanto una frase del post di Patty, quella finale: il “Picio è una pasta povera e di terra”. A me piace impastare: pane, pasta, torte, gnocchi. Lo trovo terapeutico, [...]
Si intrecciano mani, relazioni, trame, vite. Gli intrecci sono unioni. A volte si sciolgono, questi intrecci e queste unioni, spesso resistono: devono resistere! Dedico queste due dolci trecce, [...]
Uno street food fusion, palermitano-genovese, velocemente creato e altrettanto velocemente divorato in una cucina tra le risaie novaresi. Arancine(i) di Montalbano e Livia, insieme: un riso [...]
dal 26 November 2012 su: www.beteavon.itDopo la calda pausa estiva, si riprende con le ricettine. Una torta salata tipica genovese, antichissima, la torta Baciocca, un po’ rielaborata per riadattarla alle regole alimentari [...]
“Genova per noi, che stiamo in fondo alla campagna” e quindi non avremo il mare, ma un orticello con tante verdure e erbe fresche fuori della porta, quello sì. Ecco replicato un [...]
Lo so che è agosto, fa ancora caldo, anzi, sembra che nei prossimi giorni ne farà ancora di più, però… Quando scatta la voglia di un dolce buono, non c’è temperatura che tenga e [...]
dal 17 August 2012 su: www.beteavon.itNon amo il gelato, preferisco, in caso non abbia alternative, un sorbetto. Però amo quest’uomo e i suoi libri e perciò copio pari pari questo gusto favoloso per la proposta del Menù [...]
Più o meno alla Romana. Più o meno, perché se si chiedono consigli a cinque romani, verranno fuori almeno dieci “varianti di famiglia” (sia da parte materna, che paterna): riso [...]
O della frutta che si preferisce (ciliegie, pere, prugne, pesche), ma ho un albero stracarico di albicocche e ho usato quelle. Ho usato margarina kasher per la preparazione delle [...]
Veloce, da servire tiepido o a temperatura ambiente, un jolly sempre gradito, che fa da aperitivo finger food se proposto nel bicchierino, da primo piatto vegetariano, o da contorno a un pollo [...]
dal 2 July 2012 su: www.beteavon.itUna seconda scaloppina, questa volta di pesce, per seguire la proposta di Elisa e i suoi Sapori. In casa mia, la scaloppina tradizionale di carne non è molto amata, quindi devo camuffarla ed [...]
Un piatto velocissimo per quando si ha fretta, estivo e, soprattutto, senza bisogno di accendere forni o fornelli! Le dosi si riferiscono a un secondo piatto, se si volessero servire come [...]
E’ chiaro, è per il solito M.T.Challenge, l’appuntamento mensile a cui ormai non rinuncio! Per questa tornata, Elisa ci ha proposto le scaloppine e, siccome questa [...]
Che poi è più lungo e difficile scrivere il titolo della ricetta, che preparare questi bicchierini finger food per il nuovo contest Rigoni di Asiago. Ho usato il riso Apollo , profumato e [...]
Le pitot (plurale di pita) sono i “panini” più buoni e versatili del mondo. Si possono farcire con tutto quello che si ha o si vuole e sono un binomio inscindibile con i falafel e [...]
Per prima cosa, voglio ringraziare la mia “socia” e amica di pen…tole Daniela Di Veroli, che mi ha fornito un bel sacchetto di patate Vitelotte. A dieta da due settimane, non [...]