La bavarese è un dolce che viene preparato con una base di crema inglese alla quale viene poi aggiunta panna montata, gelatina per dolci e panna fresca montata. Questo dessert che ho [...]
Ho trovato questa idea per un piatto unico pieno di verdure e molto altro, girovagando su Pinterest e oltre al nome particolare mi è sembrato un modo molto intelligente per prepararsi, [...]
In tema di fritti perchè non aggiungere anche un semplice e gustoso fritto di pesce in questo periodo di Carnevale? Basterà prendere del pesce a carne bianca come merluzzo o platessa avvolgere [...]
Oggi un piatto super classico ma di una bontà gigante soprattutto per chi come me ama i formaggi! Il gorgonzola è un formaggio tipico delle regioni Lombardia e Piemonte ed appartiene alla [...]
La schiacciata fiorentina è un tipico dolce di Firenze, preparato durante il periodo di Carnevale e da tradizione, non deve superare i 3 cm di altezza(ho toppato mannaggia!!!), deve essere [...]
Purtroppo siamo volenti o nolenti avviluppati da questa vita mordi e fuggi dove si è perso molto il gusto dell’assaporare un istante un raggio di sole un po’ di tempo per noi stessi [...]
I dolci al profumo di agrumi sono per me piacevolissimi la loro fragranza è leggera e profumatissima e sono anche frutti di stagione quindi…perchè non approfittarne? Ho preparato questa [...]
La pasta e fagioli è sicuramente un classico della nostra tradizione culinaria soprattutto di quella contadina e ve ne sono tante versioni tante quante sono le regioni italiane! La zuppa [...]
I crescioni o cassoni sono una ricetta tipica della cucina emiliano-romagnolo e in poche parole sono come una piadina sottile chiusa e farcita con un gustoso ripieno una …..”sorta [...]
La ricetta della mousse al cioccolato è già sul blog (leggi QUI) ed è quella canonica senza panna che facevo anni ed anni fa, sia nel pub di cucina greca vicino a via del Pratello che nella [...]
Ogni tanto mi cimento nella preparazione dei lievitati sia dolci sia salati perchè non sempre ho tempo per aspettare il tempo della lievitazione ma sono ricette che mi piacciono tantissimo [...]
Durante il periodo di Carnevale è tipico in quasi tutte le famiglia italiane di preparare dolcetti e golosità di ogni tipo, sicuramente legate alla regione di appartenenza ed alla tradizione [...]
Con del mascarpone avanzato da una precedente ricetta ho preparato in due minuti un dessert al cucchiaio veramente ottimo e che piacerà a tutta la famiglia: coppa di banane e kiwi! Questa coppa [...]
Tempo di Carnevale quindi tempo di fritti e perchè solo fritti dolci??? Oggi un fritto sì ma salato dei panzerottini che potrete farcire a piacere perfetti per un antipasto per un finger food [...]
I cookies sono quei deliziosi biscotti americani con gocce di cioccolato, nati negli anni ’30 quasi per errore come per la Tarte Tatin; ve ne sono di tante versioni tutte golose e [...]
Da precedenti ricette ero rimasta con mezza zucca e mezzo radicchio quello lungo tardivo che si trova ora dal fruttivendolo e sinceramente non sapevo bene che farci… E soprattutto la [...]
I pistacchi sono una fonte importante di antiossidanti e sono ricchi di vitamina E e B e di fosforo; hanno anche un effetto protettivo sulla salute del cuore e del sistema circolatorio. [...]
Un’altra torta di mele direte voi??? Sì in effetti sul blog di torte di mele ce ne sono parecchie ma mancava una sbriciolata un soffice crumble che contiene un ripieno di mele grattugiate [...]
Nel frigo è rimasta una confezione di salmone sbadatamente complice una super offerta durante le festività ne ho comprato troppo ed ora piuttosto che fare un primo piatto ho preferito fare [...]
Questa torta è una lontana parente della ben più famosa Guinness Cake (ricetta irlandese QUI)un dolce che nella sua versione originale presenta non solo tanta birra scura Guinness ma anche [...]