Non so a voi ma a volte capita che resti del ragù che è uno dei condimenti che va per la maggiore a casa nostra. A volte faccio delle girelline al forno con la pasta sfoglia ma oggi ho [...]
Ero alla ricerca di grissini senza lievito di qualcosa di buono da sgranocchiare ma anche di veloce perchè i ritmi sono piuttosto serrati e non sempre si ha il tempo per la lievitazione e per [...]
Oggi ho preparato uno sformato diciamo impropriamente una torta salata con la verza: più semplicemente sono strati di pancarrè tostato al forno, besciamella e gorgonzola, verza ed il risultato [...]
Il grano saraceno è un alimento nutriente ed energizzante e al contrario di ciò che molti pensano, non è un cereale ma un seme ottimo sostituto del grano per coloro che sono sensibili al [...]
I frutti rossi(lamponi, mirtilli, ribes, fragoline di bosco e more)sono alimenti poco calorici ricchi di vitamine, sali minerali e fibre, in poche parole hanno proprietà importanti contro [...]
Mi piace la verza è un tipo di cavolo che d’inverno cucino spesso e ricordo quasi con malinconia un risottino delizioso che fa la mia mamma unendo anche la salsiccia…Oggi ho [...]
Il classico ciambellone della nonna è la immancabile ricetta che quasi tutti abbiamo nel vecchio ricettario di casa che si trama di generazione in generazione: quella torta che sa di tepore di [...]
Ho scoperto la zucca in età adulta se così si può dire e la trovo un cibo dal gusto basico leggera e perfetta per abbinamenti con alimenti più strong o comunque con ingredienti dal gusto [...]
Le frittelle dolci Lokma sono dei bocconcini lievitati dolcissimi, piccole frittelle di origine turca avvolte piacevolmente da uno sciroppo denso e fragrante come spesso lo sono i dolci [...]
Sono rimasta affascinata dalla torta girella e non potevo non provare a farla nella mia cucina! La ricetta l’ho presa dal [...]
Ho pensato ora che il 2015 volge al termine, di raccogliere gli articoli più letti in questo anno e in questo post troverete sia ricette sia informazioni varie e piccoli consigli [...]
Tempo di Natale, di feste, di Capodanno ed in cucina spesso si cucina il cotechino che con altri insaccati è uno dei simboli gastronomici del periodo. E’ un preparato con carni magre [...]
Era da tempo che non cucinavo un lievitato nella mia cucina perchè sono preparazioni speciali che richiedono tempo e cura e visto che corro tutto il giorno non riuscivo mai a conciliare il mio [...]
Nuovi antipasti per il buffet perchè ho in vista una cena e pur avendo tantissime ricette di antipasti sul blog è sempre interessante assaggiare e provare nuove preparazioni. Sono questi [...]
Come ho estratto questo cake integrale al miele mi sono chiesta per quale motivo non avessi aggiunto in superficie prima di infornarlo qualche cucchiaio di semi oleosi ma oramai era fatta [...]
Per il pranzo di oggi non ho pane a sufficienza e anche se i negozi sono aperti, non avendo voglia di uscire ho preparato queste focaccette con il lievito istantaneo per torta salate che [...]
Sono golosa purtroppo e non contenta di quanto già mangiato, oggi ho pensato di preparare un piccolo piatto di fritti vari( zucchine, porri, costolette etc) e ho pensato bene di fare una [...]
Oggi vi propongo la torta noci e cioccolato tipicamente invernale(e con la nebbia fitta di stamattina non poteva essere altrimenti eh eh), un dolce soffice da gustare per la colazione e la [...]
Come è andato il pranzo di Natale? Noi siamo andati in Romagna a pranzo da mia sorella Annacarla e chiaramente con tutta la famiglia comprensiva di nipotini cognati e parenti vari :c’era [...]
La crema Rossumata è una specie di zabaione super corroborante e perfetto per le fredde serate invernali preparato con dell’ottimo vino rosso di qualità. E’ una ricetta tipica [...]