L’unica parte difficile di questa ricetta è la cottura dei peperoni in forno, che richiede qualche accorgimento speciale. Per il resto vedrete che filerà tutto liscio e che tutti [...]
Il mix di spezie conferisce a questi spiedini un sapore e un profumo molto particolare. Rispettare i tempi della marinatura è però essenziale per una buona riuscita di questa preparazione, [...]
Stanchi della solita bruschetta con i pomodori? Con un pochino di pazienza e di tempo si può prepare questa alternativa da spalmare sul pane tostato, molto gustosa e ricca di preziosi minerali [...]
Oggi vi proponiamo una torta molto raffinata che può essere preparata con le pesche nettarine (anche conosciute come pesche noce) oppure con le pesche bianche. In entrambi i casi non è [...]
Ecco la ricetta per una squisita lasagna verde, vegetariana, che può costituire anche un sostanzioso piatto unico. La rucola rientra sia nella preparazione della pasta sfoglia che nel ripieno. [...]
dal 4 June 2018 su: www.solofornelli.itPreparare una sangria analcolica non è affatto difficile e consente di presentare agli ospiti che non possono o non vogliono bere alcol nonché ai bambini una bevanda buona, dissetante e ricca [...]
Concedersi di tanto in tanto una cena al ristorante è un piacere molto sentito dagli italiani, sono più di 7 milioni quelli che mangiano fuori casa. Lo scorso anno, ad esempio, il settore [...]
Insaporire la pasta con la curcuma? L’idea è eccellente, viste le tante proprietà nutrizionali di questa spezia. Se ve la sentite potete preparare una pasta fresca tra i cui ingredienti [...]
dal 14 March 2018 su: www.solofornelli.itOggi un grande classico della cucina napoletana, in pratica una mezzaluna di pasta per la pizza ripiena. Questa è la nostra proposta, ma va da sé che gli ingredienti della farcia possono [...]
Se in questa ricetta sostituite l’ingrediente “melanzane” con “zucchine” otterrete un contorno altrettanto ricco e saporito. Naturalmente le zucchine non [...]
Chi soffre di celiachia è sempre alla ricerca dei prodotti giusti per non farsi mancare nulla in termini di proprietà nutritive e di gusto. La celiachia è una infiammazione cronica [...]
Oggi per la ricetta del giorno vi portiamo nel meraviglioso Sudafrica con un dolce tradizionale afrikaner fatto di pasta fritta lasciata in infusione nello sciroppo o nel miele. Il nome deriva [...]
Non tutti hanno la fortuna di possedere una macchina per preparare gelati e sorbetti. Con alcuni ingredienti, però, è possibile riuscire a ottenere un composto cremoso anche in un’altra [...]
Sappiamo già quali sono i metodi di cottura degli asparagi, squisita verdura primaverile. Abbiamo anche presentato decine di ricette che li prevedono come ingrediente principe. Oggi suggeriamo [...]
Una città storica, con radici nell’Anno Mille, dove dominarono i marchesi di Saluzzo, poi contesa tra francesi e Casa Savoia. Carmagnola, in provincia di Torino, diventa nel tempo un luogo [...]
Di solito quando si parla di clafoutis si intende una torta morbida e dolce alla frutta, specialità della cucina francese. Oggi vi proponiamo una versione salata, molto semplice da preparare, [...]
Chi ha detto che con i pinoli si può preparare soltanto il tradizionale pesto? Questo preziosissimo seme commestibile di alcune specie di pini può essere impiegato anche per quella che i [...]
Semplice, rapido, economico, questo secondo piatto a base di verdure estive e uova. La salsa piccante è un optional, se lo preparate per i bambini forse è meglio evitarla del tutto. In una [...]