Si è svolta oggi presso Bel Sito Hotel 'Le Due Torri' - Avellino - la presentazione delle 'Linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari', frutto di un lavoro durato 3 anni e [...]
Domani martedì 27 novembre 2012 il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania parteciperà alla conferenza stampa 'La ricerca che migliora la vita'.La conferenza [...]
UNICAA, centro di assistenza agricolo operante su tutto il territorio nazionale, ha effettuato un'analisi sulla recente proposta di Piano energetico del governo e sul futuro delle agroenergie [...]
Nicola Trabucco di Alessandro Manna Tredici vini, undici Falerno del Massico Doc, - in tutte e tre le tipologie: Bianco, Rosso e Primitivo - e due IGT dello stesso areale geografico ma fuori [...]
Ingredienti:200 g di zucchero italia zuccheri200 g di mandorle biologiche ecor da emporio ecologico2 albumi montati a neve1 cucchiaino di lievito per dolciProcedimento:Tritate [...]
Applausi per i vini migliori della Toscana premiati ieri sabato 24 novembre al Teatro dei Rozzi di Siena. E' giunto così il momento clou della X Selezione dei vini di Toscana, il concorso [...]
Flotta ridotta, imbarcazioni vecchie, costi del gasolio aumentati del 700%, burocrazia esasperata ma nel Mar Tirreno le imprese ittiche toscane hanno un futuro. Presentato il progetto di Impresa [...]
Il conto complessivo dei danni nelle campagne supera i 350 milioni di euro, anche a causa delle perdite dei macchinari agricoli e delle lesioni alle infrastrutture nelle aree rurali. E’ la [...]
Rosario Lopa: 'Bisognerà muoversi nella direzione e con determinazione, convinti che l'origine vulcanica dei suoli, i caratteri ambientali e paesaggistici in interazione creino una combinazione [...]
Parte ad Ortelle, Diso, Spongano e Andrano l'importante progetto dei Comuni. Porzioni di città abbandonate o lambite dal degrado che tornano ad una nuova vita, attraverso percorsi condivisi: [...]
Le reazioni alla notizia della sospensione del negoziato sul bilancio Ue del Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Ue De Castro e del Presidente dell'Alleanza delle Cooperative [...]
Ue: ora occorre operare per un accordo che tenga conto del valore dell'agricoltura. In merito al mancato accordo sul bilancio comunitario, il presidente della Cia Giuseppe Politi sottolinea la [...]
Devastante il 'caro-gasolio'. Per le imprese restano le difficoltà. La Cia commenta i dati Istat e sottolinea che la crescita delle quotazioni sui campi compensa in minima parte gli incrementi [...]
6 proposte per un migliore regolamento sul biologico. Semplificazione burocratica, gestione sicura delle importazioni, apertura a forme di certificazione diversa che diano garanzia ma si [...]
Debutta nell'ambito del talk show 'Certo... è vero', organizzato all'interno della 31^ Festa del Radicchio di Rio San Martino (VE), la partnership tra FriulAdria Crédit Agricole e Consorzio [...]
Rosario Lopa: 'Con il terremoto è avvenuta la saldatura tra sistema illegale privato-camorra e sistema illegale pubblico-corruzione'.Sono trascorsi 32 anni, ed è ancora vivo il ricordo [...]
Il conto complessivo dei danni nelle campagne supera i 350 milioni di euro, anche a causa delle perdite dei macchinari agricoli e delle lesioni alle infrastrutture nelle aree rurali.E' la [...]
Martedì 27 novembre 2012 il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania parteciperà alla conferenza stampa 'La ricerca che migliora la vita'.La conferenza stampa si [...]
Bolis, presidente di ABIA-Confai: 'Pesanti aggravi sul versante dei costi e della burocrazia'. In calo le aziende agricole in provincia.Un 2012 da dimenticare per agricoltori e agromeccanici [...]
Soddisfazione alla Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto per l'assegnazione del Premio Nazionale Bandiera Verde all'Istituto Alberghiero 'Mauro Perrone' di Castellaneta (TA) e [...]
I pescherecci del Mar Tirreno si ritrovano a Marina di Carrara. Tante iniziative per il weekend della pesca: showcooking, assaggi e degustazioni di vini per esaltare il pesce ma ricco povero di [...]
L'Europa e l'Italia non possono tornare indietro sulle politiche per la qualità e la sicurezza agroalimentare e perdere quindi le opportunità di crescita sostenibile offerte da uno dei pochi [...]
Il presidente della Cia, Giuseppe Politi: meglio nulla che un cattivo accordo. Condividiamo la posizione del governo italiano pronto al veto. Bene la fermezza annunciata dal ministro Catania. [...]
Agricoltura, ricerca e innovazione per aumentare produttività. E ora c'è anche un 'Decalogo' per il rilancio. Nel 2011 l'Italia ha investito in ricerca per l'agricoltura 300 milioni di euro, [...]
Nel corso di un Presidium straordinario, il sindacato europeo dei produttori e delle cooperative agricole giudica inaccettabili ulteriori riduzioni delle risorse destinate alla PAC. In Italia [...]