Vorrei scrivere all’uomo Gianfranco Soldera, al vignaiolo e al custode del terreno di Case Basse a Montalcino. Vorrei fermarmi in silenzio su quel viottolino fatto di ghiaia sottile che [...]
Per Rosario Lopa, esponente campano dell'Associazione Nuova Italia-Alleanza per L'Ippica, già Delegato del Presidente della Provincia di Napoli per il settore Agricoltura, bisogna condividere [...]
Un totale apprezzamento all'azione della Guardia di Finanza e della Magistratura con l'auspicio che si vada fino in fondo nel fare pienamente luce su una situazione che, se confermata, danneggia [...]
Rosario Lopa: 'Creare il primo itinerario Culturale del Cioccolato della Campania mettendo tutta la filiera a confronto l'ingresso del territorio partenopeo nel circuito europeo del cioccolato [...]
Incontro con Carlo e Giuseppe Coppola, vignaioli in Gallipoli. Un anno di affermazioni che premiano l'alta qualità e singolarità dei Vini dell'azienda salentina."Con Luigi Veronelli - padre [...]
L'organizzazione veneta di produttori protagonista di una filiera unica in Italia. Il 17 dicembre 2012 a Padova si parlerà di Certificazioni per le carni bovine.150 produttori di carne bovina, [...]
Ora c'è anche la Sardegna, quella più autentica e affascinante, quella della selvaggia Barbagia.Il listino Sarfati Vini Naturali si arricchisce infatti di un Cannonau di spessore e statura, il [...]
Approntate le contromisure. In Valdinievole 300 aziende interessate. La Diabrotica virgifera virgifera ha scavalcato gli Appennini e ha infestato le coltivazioni di mais, proveniente dall'Emilia [...]
L'arrivo del freddo polare con sbalzi termici fino a dieci gradi e gelate estese a basse quote mette a rischio le coltivazioni.E' la Coldiretti a lanciare l'allarme sugli effetti [...]
Domani, mercoledì 12 dicembre 2012 alle 9,30 in via XX Settembre, n. 20 al Ministero delle Politiche Agricole. Dalla tisana con il bambù ai giocattoli contadini del passato.Domani [...]
Concluso il ciclo di dieci appuntamenti dedicati alla formazione che l'Organizzazione ha tenuto su tutto il territorio Provinciale.Si è concluso nei giorni scorsi a Castell'Arquato il [...]
'Migliorare il funzionamento della filiera agroalimentare è uno degli obiettivi principali per il comparto. Oggi, anche alla luce del mutato quadro politico, ci resta poco tempo prima della [...]
All'ISISS Cerletti 8^ edizione borse di studio Co.Di.Tv. Oggi nell'aula magna della scuola enologica di Conegliano sono stati premiati con borse di studio gli undici studenti che nel corso [...]
'Anche nel settore dell'ortofrutta ritengo sia fondamentale fare sistema. Tutti quanti dobbiamo avere un approccio diverso alle problematiche e dobbiamo capire che non servono i distinguo e le [...]
Più di una famiglia su tre ha tagliato sull'alimentazione. In un solo anno è praticamente raddoppiata dal 6,7 per cento al 12,3 per cento la quota di individui in famiglie che dichiarano di [...]
Martedì 11 dicembre a Camposanto e mercoledì 12 a Soliera. Due incontri di carattere tecnico per parlare della ricostruzione post-sisma.Li ha organizzati Coldiretti Modena per rispondere alle [...]
Nel terzo trimestre dell'anno il valore aggiunto agricolo segna una diminuzione tendenziale del 5,1 per cento e congiunturale del 6,7 per cento. Un risultato che, purtroppo, vanifica i buoni [...]
Si chiama Birra di Parma Camou ed è la spumeggiante Saison realizzata dal Birrificio del Borgo con i lieviti dell'Otello Nero di Lambrusco. Vestita in camouflage oltre ad essere buona è un [...]
Sul crollo del valore aggiunto agricolo del 3,9 per cento rispetto allo scorso anno pesa l'effetto del maltempo che, con la siccità estiva e i nubifragi autunnali, ha tagliato i raccolti [...]
Si tiene giovedì 13 dicembre alle 15.00 a cura di CRPV, Consorzio Fitosanitario, Consorzio Vini Reggiani, Provincia di Reggio Emilia.Si tiene giovedì 13 dicembre 2012 alle 15.00 presso [...]
La Pettola e fagioli è un piatto tipico di Marcianise,antico e lasciato in eredità dalla cucina povera contadina, ma oggi rivalutato e apprezzato da una cerchia molto ampia di buongustai che [...]
Il sapore della naturalità. Bauer è... BIO! Gusto e genuinità nel rispetto della natura.Standard qualitativi elevati ed una forte sensibilità per la naturalità sono da sempre i [...]
Gravissimi danni alla produzione di abete di Natale nel casentino-aretino a causa della siccità di questa estate. Con crack produzione campo libero ad abeti cinesi ed importanti dall'Est. A [...]
L'arrivo del freddo polare con sbalzi termici fino a dieci gradi e gelate estese a basse quote mette a rischio le coltivazioni.E' la Coldiretti a lanciare l'allarme sugli effetti [...]
Da sempre una delle iniziative più particolari di raccolta fondi per beneficienza, le Cene Galeotte proseguono il loro programma con una edizione speciale natalizia in favore de Il Cuore si [...]