Inaugurato il distributore di latte crudo in Piazza Finelli ad Avenza. 150 litri di latte 'bevuti' in poco meno di 1 ora. Tutti i giorni, 24 ore su 24, latte fresco ad 1 euro al litro. Qualità, [...]
Il Direttore generale di Confagricoltura, Vito Bianco, alla Conferenza di ascolto sulla Pac alla Fiera del Levante: 'L'agricoltura deve tornare al centro delle scelte. Politica agricola forte a [...]
'Non lasciare la palla solo a Francia e Germania'. Alla Fiera del Levante di Bari il presidente della Cia Giuseppe Politi, che da mesi chiede una vasta consultazione nel nostro Paese su questo [...]
'È con grande piacere che do il benvenuto in Italia agli studenti e agli insegnanti delle 33 scuole europee finaliste della campagna FOOD 4U 2010. Questa iniziativa dà l'opportunità ai [...]
'L'agricoltura italiana fornisce prodotti di alta qualità e di elevata sicurezza alimentare'. Lo sostiene Confagricoltura ribattendo ai dati del rapporto 'Italia a tavola', diffusi oggi da [...]
Latte, cresce il malcontento tra gli allevatori contro tutti gli accordi al ribasso mentre manca ancora un prezzo regionale di riferimento che tenga conto del trend positivo del mercato."Quando [...]
Convegno di Creditagri Coldiretti Puglia alla Fiera del Levante. Già 37 sui 61 Progetti Integrati di Filiera complessivi sono giunti in dirittura d'arrivo, per un costo di 389 milioni di euro e [...]
Una serata dedicata a un grande produttore dello Jura francese e ai suoi pregiati vini: Julien Labet. In programma, la degustazione di sei vini bianchi eleganti e strutturati, impronta [...]
"La sacrosanta lotta agli abusi dell' alcol ha coinvolto troppo il comparto del vino che non si è saputo o voluto distinguere da quello degli altri alcolici. Sui controlli con gli [...]
Redazione di TigullioVino.it Parte da Bologna la mobilitazione dell'agricoltura biologica contro i cambiamenti climatici: viene presentato oggi il tavolo italiano "Agricoltura Biologica per il [...]
Nasce il primo portale e-commerce di prodotti biologici in vendita diretta. Si chiamerà comprobio e avrà nel suo portafoglio solo prodotti italiani garantiti dal marchio AIAB (Associazione [...]
Anche da Francia e Germania - che hanno deciso di muoversi in sintonia - emerge un orientamento contrario alla rinazionalizzazione della politica agricola comune 'post 2013' ed in favore della [...]
La Commissione si è impegnata in maniera bipartisan a seguire con attenzione gli sviluppi della crisi del settore ovicaprino dove, è bene essere consapevoli, purtroppo ad oggi a qualsiasi [...]
'Un reale sostegno ai produttori sempre più in difficoltà'. La Cia illustra nell'audizione alla Commissione Agricoltura del Senato il documento con le proposte a favore del settore. Si attende [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi giudica positivamente le conclusioni della riunione a Città di Castello del Gruppo di lavoro sul tabacco Copa-Cogeca. Le imprese hanno necessità di [...]
Quote latte, gli splafonatori alla sbarra. Domani, giovedì 16 settembre 2010, alle 10.30, davanti alla quarta sezione penale del Tribunale di Milano si terrà la seconda udienza del processo [...]
'E dal governo sempre silenzio assordante'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi annuncia la ripresa della mobilitazione. I produttori agricoli, oggi in grande affanno, hanno bisogno di [...]
'La firma di oggi del Memorandum di intesa tra l'Italia e la Croazia rafforza il rapporto tra i nostri due Paesi. Il momento storico in cui viviamo ci dà l'opportunità di rendere i nostri due [...]
'Fenomeno in grande espansione - dichiara Vittoria Brancaccio, Presidente di Agriturist (Confagricoltura) - che dà un apporto fondamentale alla formazione dei nostri giovani'.Secondo una [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi rinnova la richiesta per una nostra precisa strategia su argomento vitale per l'agricoltura italiana. Non dobbiamo farci imporre decisioni. Contrastare [...]
'Ma i consumi alimentari non riescono a decollare'. La Cia sui dati Istat di agosto: il crollo delle quotazioni all'origine (meno 16 per cento negli ultimi due anni) ha dato un colpo di freno al [...]
L'olivicoltura del Salento leccese anno dopo anno è costretta a registrare una disfatta dopo l'altra. Il prezzo dell'olio rilevato lo scorso 3 settembre va da Euro 2,70 per l'olio extravergine [...]
Il Premio, unico per valorizzare lo studio e la divulgazione del territorio montalcinese verrà consegnato sabato 18 settembre a Montalcino (Siena) a Mara Amorevoli, Rossana Vesnaver, Francesco [...]
Se trovate ogni dove l’aggettivo “eccellente” quando si parla di Marzemino ricordatevi che è tutta colpa di Mozart che ne fa cantare le lodi nel suo Don Giovanni. Mentre [...]
San Michele all'Adige, indagine dell'Istituto Agrario sull'atteggiamento degli agricoltori nei confronti dell'ambiente agricoltura e ambiente, 580 imprenditori 'intervistati'.Che rapporto esiste [...]