Giovedì 5 aprile Ais Roma ospita i Serenissimi Vini con i sapori travolgenti dei rossi caldi delle Terre del Piave ed il tocco delicato dei bianchi aromatici di Lison e Pramaggiore.Scrive [...]
La primavera porta aria di rinnovamento e anche per God Save the Wine fioriscono nuove idee. Uscendo dal letargo invernale la nuova stagione mostra profumi e colori nuovi, e noi ci siamo [...]
Degustazione > Livio SoriaVitigno: Cabernet sauvignon, Merlot, Syrah, Albarossa - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 03011 - Fascetta Doc AAA 04829627 - Bottiglie prodotte: circa [...]
Degustazione > Feudo RamaddiniVitigno: Cabernet Franc - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 20910 - Bottiglie prodotte: 7.000 - Prezzo sorgente: € 4,30 Alla vista è [...]
In aprile al Ristorante Santa Elisabetta dell'Hotel Brunelleschi di Firenze tre serate tematiche con vini dell'Azienda Agricola San Felice e menu in abbinamento.Ogni mese da marzo a giugno, il [...]
Successo di critica e di pubblico per l'innovativo metodo di vinificazione senza solfiti aggiunti Purovino, presentato per la prima volta alla 46° edizione di Vinitaly.Il brevetto [...]
foto tratta dal sito dell'azienda Corte Sant'Alda Voglio cominciare a postare delle idee e delle proposte per il miglioramento della DOCG Morellino di Scansano, sia dal punto di [...]
Una presenza silenziosa nel turbinare del Vinitaly. Quasi discreta, relegata al primo piano del pala expo, il Vivit l’avventura naturale del Vinitaly, novità millesimo 2012. Al primo piano, [...]
Bolgheri, dove le uve di Francia e non solo sembrano trovarsi a loro perfetto, stabile, utile agio. Le Macchiole sono una cantina esempio, tra le più importanti della zona, di questa [...]
[Mario Plazio] Ho detto altre volte che il territorio dei Colli Euganei è poco conosciuto. Se poi andiamo fuori dal Veneto, praticamente non se lo fila nessuno. Ed è un vero peccato. I vini da [...]
Quando si superano i cento anni, ogni occasione è buona per festeggiare: se poi si tratta di un’azienda vinicola, ancora più facile stappare bottiglie, che permettano di capire il senso di [...]
Sembra uno zolfanello, là in piedi sotto la luce crudele di fari che illuminerebbero una finale di Lega. Marilena e i suoi capelli rossi hanno una parola per tutti, italiani, conterranei e [...]
Bolgheri. Un nome che fa tremar le vene ai polsi, per il carico di retorica supertoscanista che si porta dietro. E bella forza a ricordare che di quel supertoscanismo ci abbeverammo in molti, [...]
Vini di Maremma: ma nel profondo sud di Capalbio, quasi al confine con il Lazio. Una confezione di eleganza fuor dell’ordinario: dalle splendide etichette, alla nomenclatura, [...]
Avevo trovato interessante il Frascati di questa cantina che sta cercando una strada dignitosa per emendarsi dal bottiglismo sfrenato che ne ha caratterizzato la produzione per anni. Il 2011, [...]
Lo slogan ha fatto un po’ discutere – Puglia, dove la terra diventa vino – per via di una trasformazione che non è proprio così diretta (e anche per un abbinamento [...]
da sinistra lo chef italiano Luca Ogliotti e lo chef canadese Cesare SantaguidaLa scorsa settimana a Roma, la Città del Gusto del Gambero Rosso ha organizzato una serata in collaborazione con [...]
Successo di critica e di pubblico per l'innovativo metodo di vinificazione senza solfiti aggiunti presentato per la prima volta alla 46° edizione di Vinitaly.Purovino sceglie come trampolino di [...]
Milano, 23 marzo 2012. Torna a Vinitaly 2012 la raffinatezza e l’eleganza del San Michele di Poggio L’Apparita; all’interno del Padiglione D – Area Maremma Wine Shire – Stand [...]
Al 46° Vinitaly i formaggi della Latteria di Soligo saranno 'Wine's best Friends' per i prodotti della Cantina Beato Bartolomeo di Breganze.Torcolato Classico 2008 e Torrione di Breganze [...]
È stato tra i primi ad aver mescolato il sangue chiantigiano con i succhi d’Oltralpe. I Marchesi Antinori ci hanno costruito un discreto kolossal, in alcune annate forse più vicino ad [...]
Giò come gioiosa, giovane, giocosa. Una grafica spiritosa e moderna nella sua essenzialità, un lettering nuovo ed informale, un claim - 'Nunc est bibendum', celebre verso tratto dalle Odi di [...]
La cooperativa vitivinicola siciliana presenta a Vinitaly 2012 il nuovo e pluripremiato Seligo, il Top di gamma della GDO e presenta le nuove annate dei varietali con lo Chardonnay vincitore [...]
Propone un'ampia panoramica di vini del territorio il Banco d'Assaggio allestito in Vinitaly 2012 da Consorzio Provinciale Tutela Vini Mantovani, Camera di Commercio e Provincia di [...]
Castello d’Albola è il sogno chiantigiano di Gianni Zonin. Dal 1979 un sogno realizzato: 900 ettari di tenuta, di cui 150 a vite, oltre a 400 ulivi. Non è difficile pensarlo sogno. [...]