Dal 20 al 22 novembre alla Festa del Radicchio di Rio San Martino "La Strada del Radicchio incontra...": una panoramica irripetibile dell'offerta agroalimentare e turistica veneta. Presenti [...]
Domenica 15 novembre, Mionetto, storico produttore di Valdobbiadene, presenta il suo Novello 2009 nell'ambito di San Martino in Cantina, l'evento autunnale promosso dal Movimento Turismo del [...]
In risposta alla nota diffusa dal segretario generale Fp Cgil nazionale Carlo Podda, l'Ufficio del Portavoce del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia fa sapere che [...]
"Avremmo dovuto premiarne molti di più di produttori di Prosecco, perché oggi la qualità di questo vino è molto cresciuta". Ha esordito Paolo Massobrio, autore de Il Golosario (Comunica [...]
Il secondo fine settimana propone un fitto calendario di eventi: A tavola con il Radicchio, Radicchio Live Music Festival, Mostra del Kiwi e del Radicchio Rosso di Treviso.Rio San Martino di [...]
Michela Taffarel Fisar delegazione di Treviso è lieta di comunicarVi il programma per il 1° master sui distillati. Il master condotto dal maestro distillatore Sig. Nicola Brotto, [...]
Redazione di TigullioVino.it Sei anni di analisi, il contributo a un grande risultato: la DOCG Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Dal Distretto di Conegliano Valdobbiadene un esempio [...]
Come già annunciato qui, domenica e lunedì (1-2 novembre) sarò piacevolmente impegnato in quel di Fornovo Taro per Vini di Vignaioli. E ancora prima, oggi, a Conegliano, per la tornata [...]
Un argomento di discussione di queste settimane è la riforma della scuola proposta dal ministro Gelmini. Il dato di fondo – al di là dei contenuti, dei lati più o meno apprezzabili, del [...]
Convegno sabato 31 a Conegliano Che quella dei vini rosati sia, per il mondo del vino italiano, una grande opportunità da cogliere, è una cosa che il sottoscritto scrive, ribadisce, evidenzia, [...]
Con Vino in Villa London, il Regno Unito ha ospitato la prima presentazione della docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco. Un nuovo messaggio di comunicazione ha accompagnato l’incontro con il [...]
Segnaliamo questo libro per la simpatia dell’autore, la storia spiritosa e il fatto che i diritti d’autore vengano devoluti all’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) [...]
La nuova denominazione dell’area storica di produzione del Prosecco, Conegliano Valdobbiadene, nasce sotto i migliori auspici. L’andamento climatico favorevole nella stagione estiva ha [...]
Michela Taffarel Conegliano - La FISAR Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori delegazione di Treviso, anche per la stagione 2009 - 2010 organizza i corsi di 1° livello per [...]
Angelo PerettiAllora, fatemi capire. Capire cosa succede nel mondo spumantistico italiano, intendo. Troppo difficile? Cerco di riepilogare quanto s'è sentito e letto negli ultimi mesi.Il [...]
MICHELA TAFFAREL NELLE ZONE DI CONEGLIANO VENETO, ODERZO E MONTEBELLUNA (TV) SONO IN FASE DI AVVIO I CORSI DI 1° LIVELLO PER SOMMELIER FISAR. PRESENTAZIONE DEI CORSI E PRE ISCRIZIONI [...]
Capito di cosa vogliamo parlarvi? Aiutino? “Un’alternativa low-cost ma gustosa allo Champagne”. Facile, dai, è il Prosecco. Un vino semplice, che si ottiene solo dal vitigno [...]
Amici di Luca Zaia (ne avrà pure qualcuno, no?) diteglielo anche voi che il troppo stroppia e la misura è colma. Fatelo per il suo bene, diteglielo (sperando lo voglia e possa capire) che un [...]
Il Prosecco Superiore è di tutti i produttori di Conegliano Valdobbiadene – “Taglio del grappolo” del Ministro Luca Zaia per festeggiare la DOCG “Se si è ottenuta la DOCG [...]
Non c’è niente da fare, certe notizie hanno il suono di una moneta falsa. Prendi ad esempio le ultime dichiarazioni di Zaia al mensile Quattroruote: “Chi beve due bicchieri di vino [...]
Redazione di TigullioVino.it La nuova denominazione dell’area storica di produzione del Prosecco, Conegliano Valdobbiadene, nasce sotto i migliori auspici. L’andamento climatico [...]
Redazione di TigullioVino.it E’ giunta alla quarta edizione la Centomiglia sulla Strada del Prosecco, evento turistico dedicato ad auto d’epoca prestigiose organizzato [...]
Avevamo promesso una visita, così, in un torrido pomeriggio di fine agosto Luca Ferraro ci accoglie assieme al padre Danilo nella casa di famiglia a Caerano di San Marco, (Treviso), accanto [...]
Certo che a volte viene proprio da chiedersi come un determinato personaggio sia arrivato dove è arrivato, grazie a quali a spinte vigorose, ad amicizie in alto loco oppure molto più [...]
Cinzia Canzian, che avevamo conosciuto con piacere tempo fa (qui il report) presso Alice Relais nelle vigne non finisce di stupire. A Genova, durante la manifestazione Terroir Vino, aveva [...]