Un'iniziativa dedicata agli amanti del vino che vogliono degustare i vini dell'Alta Marca Trevigiana visitando una cantina nei fine settimana.Un'opportunità per conoscere da vicino un [...]
Questa ricettina super facile ed estremamente veloce, l’abbiamo sperimentata qualche tempo fa per una cena tra amici e, la prima cosa che questi ragazzi ci dissero, fu proprio che, i sedani, [...]
Spesso si sente parlare di vitigni “lunatici”, difficili da coltivare e particolarmente legati a un territorio, difficilmente capaci di dare risultati soddisfacenti fuori dal [...]
Al via il primo febbraio da Chicago il tour dei quattro maestri del vino italiano. Quattro grandi Docg italiane protagoniste negli States Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Nobile di [...]
Al via il primo febbraio da Chicago il tour dei quattro maestri del vino italiano. Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Nobile di Montepulciano e Conegliano Valdobbiadene Prosecco [...]
La cantina Mionetto di Valdobbiadene si presenta per la prima volta sul palcoscenico di Identità Golose (famoso congresso italiano di cucina d'autore) - in programma dal 31 gennaio al 02 [...]
Alleluja, finalmente qualcuno rompe la consegna del silenzio e raccoglie l’invito, che avevo lanciato due lunedì fa, l’11 gennaio, qui, a superare la logica del “passata la festa gabbatu [...]
Mercato francofono per antonomasia, dove il vino francese riesce ancora a ritagliarsi il sessanta per cento del mercato, il Belgio è un Paese dove il consumo di vino gode di buona salute ed è [...]
Gerardo Cesari presenta una delle migliori annate. Sarà l’Amarone Classico 2006 l’ambasciatore dell’azienda di Cavaion alla nuova edizione dell’Anteprima Il 2006 sarà un’annata [...]
Il Prosecco DOC Treviso "Il Fresco" valorizza la nuova DOC con un nuovo packaging. Con la vendemmia 2009 è nata la nuova DOC Prosecco interregionale, allargata a 5 province venete e al Friuli [...]
Il portale dell'ospitalità del Veneto, www.veneto.to, da oggi si presenta completamente rinnovato, anche tecnologicamente, in modo da dialogare con i turisti e portarli fino alla prenotazione [...]
Il 2009 è stato un anno ricco di soddisfazioni per Mionetto, storica Azienda Spumantistica di Valdobbiadene, che, oltre ad aver registrato un trend positivo di crescita, ha ottenuto grandissimi [...]
Andrea Balleri, miglior barman italiano 2009 preparerà per il pubblico di Identità Golose inediti cocktail con gli spumanti Carpené Malvolti.Conegliano, 11 gennaio 2010 - ll "Lusso della [...]
Avrà il suo bel daffare il Ministro Luca Zaia per definire una propria posizione ufficiale su Soul Kitchen, il nuovo film del regista turco-tedesco Fatih Akin, un film che racconta di [...]
C’è una celebre espressione dialettale, del Sud, che dice “passata la festa gabbato lu santu”. Svariati i significati possibili di questo proverbio, generalmente attribuito a coloro che, [...]
Angelo PerettiUn vino, come dire, "difficile", o meglio, che ti mette - che "mi" mette - in difficoltà, perché sovverte le (mie) convinzioni prosecchiste, sissignori.Ho già detto qualche [...]
Ho sempre pensato, leggendo Dante, Boccaccio, Cecco Angiolieri, Pietro Aretino, Petrarca, Guicciardini, Machiavelli e gli autori della grande tradizione letteraria toscana dall’antichità su [...]
Michela Taffarel Fisar Treviso è lieta di comunicarVi il programma del I° MASTER DEGUSTAZIONE DISTILLATI 2010 Il master condotto dal maestro distillatore Sig. Nicola Brotto, prevede [...]
Con le festività di fine anno sono state stappate in tutto il mondo 140 milioni di bottiglie di spumante Made in Italy che per la prima volta nella storia supera nei brindisi lo champagne [...]
Mariella Belloni Giovedì 31 dicembre 2009, dalle 21 fino al mattino, il 'Relais Le Betulle' propone cenone con musica e animazione, per un veglione davvero speciale. Il 'Relais Le [...]
Un disinvolto utilizzo di una iniziativa del Ministro delle Politiche Agricole Zaia Domanda (ingenua): ma il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia è al corrente che il suo reiterato [...]
L'autentico italiano per festeggiare la fine 2009. Per brindare alla conclusione del 2009 e all'arrivo del 2010 il Ministro Luca Zaia ha invitato i media nazionali a stappare solo bollicine [...]
Con un crollo del 66 per cento nelle importazioni di champagne in Italia i brindisi di fine anno con le bollicine d'oltralpe raggiungono il minimo storico e sono appena un terzo di quelli dello [...]
Il gruppo trevigiano ha raggiunto infatti un accordo con le banche creditrici per la ristrutturazione del debito e l'erogazione di nuova finanza che consente di superare la crisi di liquidità [...]
Angelo PerettiPremetto che non conosco di persona Luca Ferraro, né sono ancora stato da lui, nella sua aziend'agricola, la Bele Casel, a vocazione prosecchista (e merlottista) nella Gioiosa [...]