Mionetto rappresentante del Prosecco italiano a Madison Avenue nel prestigioso distretto dello shopping newyorkese. Made In Italy, due settimane di eventi promozionali dellItalian [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]
Lo so che Natale bussa alle porte e che bisogna correre, come ci ha suggerito ad inizio dicembre –qui e poi ancora qui – il simpaticissimo Luca Zaia, per qualche mese ancora Ministro [...]
2009, un anno difficile per tutti, ma sostanzialmente positivo per Carpenè Malvolti, azienda leader della spumantistica italiana che chiude con un + 3% sui volumi di Prosecco DOC di Conegliano [...]
Si stapperanno oltre 90 milioni di bottiglie: otto su dieci nazionali. Ancora una volta battuto lo champagne. Una crescita del 3,2 per cento dei consumi.Per le prossime feste -avverte la Cia- si [...]
Ma come, si già stancato di stare “con le scarpe sporche di terra”, come ama dire, di fare le sue battaglie autarchico-padane per i prodotti alimentari made in Italy (meglio ancora se [...]
Il tempo è quello giusto: le Feste natalizie e di Fine Anno sono il momento in cui le Bollcine si vendono e si bevono di più. Ed ecco che si scatena la lotta all'ultima bolla... Champagne [...]
Sabato e domenica visite in cantina e degustazioni, giochi per i più piccoli assaggi di cotechini, salumi, formaggi, lezione sulla preparazione del panettone artigianale e tanti suggerimenti [...]
"L'Atlante nazionale dei prodotti tipici conta circa 4500 prodotti di qualità, patrimonio di identità culturali che non vogliamo e non possiamo cancellare"."Oltre 1.700.000 aziende agricole [...]
Passato, presente e futuro del vino Prosecco trovano il loro fulcro nella zona storica di produzione: le colline della pedemontana trevigiana tra Conegliano e Valdobbiadene dove una viticoltura [...]
Il Washington Post del 22 novembre di quest'anno ha segnalato che, tra i bianchi, il prosecco dell'azienda agricola Conte Loredan Gasparini di Venegazzù, nel cuore dell'Alta Marca Trevigiana, [...]
Il Distretto del prosecco di Conegliano Valdobbiadene presenta i dati di crescita 2003 - 2008: + 45% della produzione e tenuta del valore sono risultati che dimostrano un made in Italy in [...]
Il Distretto di Conegliano Valdobbiadene punta sull’innovazione e contribuisce alla soluzione di una problematica comune all’intero mondo dello spumante Venerdì 18 dicembre h. 9.30 [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Distretto di Conegliano Valdobbiadene punta sull’innovazione e contribuisce alla soluzione di una problematica comune all’intero mondo dello [...]
Il Distretto di Conegliano Valdobbiadene punta sull'innovazione e contribuisce alla soluzione di una problematica comune all'intero mondo dello spumante.Venerdì 18 dicembre h. 9.30 Auditorium [...]
La Nuova Zelanda? È vicina… a Ghemme! Torraccia del Piantavigna esporta un nuovo stile piemontese nella terra dei Maori La Nuova Zelanda beve sempre più italiano: a contribuire a questa [...]
Vino italiano o vino internazionale? Varietà italiana o varietà internazionale? O blend, cioè vino ibrido? Io mi schiero subito per la soluzione vino da vitigno autoctono, mi piace anche [...]
Spago, la nuova bollicina della linea Sopralerighe di Partesa, arricchisce la collezione dedicata a tutti i momenti del fuoricasa.Un'altra etichetta si aggiunge alla linea frizzante distribuita [...]
Il segreto sta nella cuvée, una composizione speciale che dà allo spumante Sergio di Mionetto quell'unicità che lo rende prezioso, il vino ideale per accompagnare le feste di fine anno.Il [...]
Angelo PerettiAlla ricerca di un aperitivo che non sia troppo impegnativo e nel contempo neppure senza costrutto come sono certi beveroni stile happy hour? Un Prosecco (quello di Valdobbiadene o [...]
La Confraternita del Prosecco dona al Comune i propri libri. Con una breve ma significativa cerimonia tenutasi alcuni giorni fa presso il Palazzo Comunale Celestino Piva di Valdobbiadene, il [...]
Pubblicata la delibera della Regione Veneto che dà parere favorevole alla proposta per l’inserimento delle colline di Conegliano Valdobbiadene nella lista delle candidature Unesco Il [...]
Pubblicata la delibera della Regione Veneto che dà parere favorevole alla proposta per l'inserimento delle colline di Conegliano Valdobbiadene nella lista propositiva delle candidature [...]
Primo di una serie di appuntamenti con cadenza mensile, giovedì 3 dicembre alle ore 20.00, all'Osteria Al Ponte di Conegliano, si terrà un incontro degustazione dedicato a tutti gli amanti del [...]
"Bere italiano non è mai stato così piacevole". A Milano, Palazzo Mezzanotte, 1° Dicembre 2009. Ottava edizione per la guida Sparkle Bere spumante 2010 edita da Cucina&Vini che per il secondo [...]