Impasto base per Rotolo dolce da farcire Questa ricetta può essere usata, sia per fare il rotolo che come base per torte farcite. x 4-6 100 g di farina bianca 00 100 g di [...]
20.Minestra di passatelli dell' Artusi Eccovi due ricette che, ad eccezione della quantità, poco differiscono l'una dall'altra. Prima: Pangrattato, grammi 100. Midollo di bue, grammi 20. [...]
Forlì - Romagna 7.Cappelletti all'uso di Romagna Sono così chiamati per la loro forma a cappello. Ecco il modo più semplice di farli onde riescano meno gravi allo stomaco. Ricotta, [...]
Diderot - D'AlembertDiderot - D'Alembert Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei [...]
Decorazioni dai ravanelli o rapanelli: Fiori, campanelline .Manu63. *Fiori dai ravanelli* Bianco, rosso, verde, giallo: i colori che l'orto mette a disposizione per decorare ed abbellire [...]
dal 20 March 2011 su: ierioggiincucina.myblog.itDiderot - D'Alembert Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri Parrucchiere - [...]
702.Migliaccio (o Sanguinaccio) dell' Artusi "Se il maiale volasseNon ci saria danar che lo pagasse",diceva un tale; e un altro:"Il maiale, colle sue carni e colle manipolazioni a cui queste si [...]
Come preparare i regali da impacchettare Per preparare un regalo in cucina, pensiamo alla persona alla quale andrà: ricordiamoci i suoi gusti, pensiamo a quello che potrebbe farle [...]
dal 18 March 2011 su: ierioggiincucina.myblog.itUn regalo originale Biscotti, dolcetti, una torta, un liquore o uno sciroppo preparati da noi, si trasformeranno in un regalo delizioso se saranno, anche, impacchettati da noi. [...]
1. CHAMPAGNE CUP (long drink - freddo) a persona servire in coppe o flùte: 1 bicchiere di champagne o spumante italiano brut, 1 zolletta di zucchero, 3 gocce di angostura, 2 cucchiai di [...]
CHAMPAGNE COBBLER (Long drink - freddo) per 1 persona servire in bicchiere cilindrico alto (tumbler). 1 bicchiere di champagne o spumante italiano brut (1/8 di bottiglia), 1 zolletta di [...]
Museo Archeologico Sarsinate *ABEMUS IN CENA* (menù) II GUSTUM GUSTATICIUM LIBUM EPITYRIUM PETASONEM EX MUSTEIS MORETUM PRIMAE MENSAETISANA PATINAM APICIANAM PULLUS FARSILIS SECUNDAE [...]
dal 18 March 2011 su: ierioggiincucina.myblog.itVittorio Emanuele II Spaghetti alla Vittorio Emanuele II Testo dello chef Bruno Cantamessa estratto dal volume La Cucina Storica Rosolate del prosciutto cotto tagliato a striscioline nel [...]
COCKTAIL BEETHOVEN 1/3 di succo di frutti di bosco 2/3 di spumante secco o prosecco
COCKTAIL ROSSINI 2/3 di spumante secco o prosecco 1/3 frullato di fragole e spumante
*ABEMUS IN CENA* (menù) Ostia antica insegna antica taverna romana GUSTUM OVA SFONGIA EX LACTE GUSTUM DE PRAECOQUIS PRIMAE MENSAE STRUTHIONE ELIXO OFELLAS APICIANAS PORCELLUM [...]
COCKTAIL BELLINI 2/3 di spumante secco o prosecco 1/3 di succo di pesca (pesca bianca frullata con del ghiaccio e messa nel bicchiere con spumante ben freddo)
Garibaldi, a tavola, aveva gusti semplici, amava il pesce appena pescato e cotto alla brace, i fichi col salame, i legumi, le bistecche in ricordo del Sud America. Era astemio, ma si vantava di [...]