In queste settimane che precedono e anticipano i preparativi per le festività pasquali, vi abbiamo segnalato tantissimi dolci di Pasqua dalle regioni italiane, golosità e leccornie [...]
E così ieri era primavera ed oggi non più, almeno a Roma nel giro di un week end siamo stati illusi e disillusi: sabato sole di maggio, domenica notte tormenta. E pensare che pure il [...]
Ci siamo manca una settimana a Pasqua, e in questa settimana si prepareranno i dolci della tradizione, quelli che rappresantano la cucina delle feste, e ogni regione è ben [...]
“Pastiera day! del 3 aprile 2010 Ancora una volta mi piace giocare col suono della parola e dire piuttosto: “Pastiera Dei” cioè Pastiera di Dio. Soprattutto quando poi si parlerà di [...]
Nel Pastiera Day del 2010 Agostino Iacobucci ci propone tre versioni LA PASTIERA VERSIONE CANTINELLA 2010 1° PROPOSTA VERSIONE CLASSICA NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE E CONSERVARE INALTERATA [...]
Questo è un dolce tipicamente partenopeo di una bontà unica almeno per me…il grano cotto fino ad essere una morbida crema ,il profumo dell’acqua di fiori d’arancio , la [...]
Avevo iniziato a scrivere un post che parlava di tutt'altro. Poi oggi ho preparato la pastiera e volevo darvi la ricetta della mia mamma, Volevo scrivere di come ho usato l'ultima zucca [...]
Ed ecco la ricetta di Tenuta Montelaura, pubblicata in occasione del Pastiera Day il 3 aprile 2010. Le differenze con la pastiera napoletana , fondamentalmente sono tre: in quella avellinese il [...]
di Marina Alaimo Le nuove generazioni stanno dando una bella scrollata al torpore dal quale l’area vesuviana è avvolto oziosamente da troppo tempo. Lo chef contadino Pietro Parisi sente forte [...]
Il 3 aprile 2010 su questo blog organizzamo un Pastiera Day che ebbe molto successo. Lino Scarallo di Palazzo Petrucci ci propose questa versione moderna che regaliamo oggi.Stratificazione di [...]
Come accade in prossimità di ogni festa, anche per la prossima Pasqua si iniziano a delineare le tendenze degli italiani. Da quanto fa sapere la Coldiretti ben 8 su 10 quest’anno la [...]
di Raffaele Bracale È l’incontrasto dolce principe della pasticceria napoletana, dolce tipico del periodo pasquale (primavera), ma buono e consigliato in ogni altro periodo dell’anno! [...]
Ed ecco la ricetta della pastiera classica, quella pasticceria Ranaldi ai Quartieri raccolta da Monica Piscitelli Per 4 kg di pastiera Per la pasta frolla: 1 kg di farina 500 gr di burro 500 gr [...]
Ancora una esecuzione tradizionale in una delle trattorie più antiche della città. Ingredienti e procedimento: per la pasta frolla: ½ kg farina; 200 gr. zucchero;100 gr. burro; 2 uova [...]
La Pastiera è uno dei dolci simbolo della tradizione napoletana in cui si incrociano le tradizioni familiari e la scuola pasticcera classica. Secondo una antica leggenda, nasce quando una volta [...]
Ed ecco la versione napoletana classica proposta da Marina Alaimo Per la pasta: 400 gr. di farina, 200 gr. di sugna, 200 gr. di zucchero, 4 tuorli. Per il grano: 200 gr. di grano [...]
di Marina Alaimo Abbinamento felice quello tra il passito ischitano di Giardini Arimei e la pastiera del famoso pasticcere Ugo Mignone. Come i rapporti che si consolidano nel tempo, anche questo [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Inizia Teresa di ScattiGolosi La leggenda Diverse sono le leggende legate [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Ecco l’ottava, pubblicata da Caris di Cooking Planner. In questa settimana, [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Ecco la terza, pubblicata da Pasqualina in cucina. ..no,non passato a miglior [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Ecco la quinta, pubblicata da Daniela di In cucina mi rilasso. Oggi il testimone [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Ecco la settima, pubblicata da Sara di Cook and the City. Sull‘ iniziativa è [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Ecco la seconda, pubblicata da Assunta di La Cuoca dentro La ricetta è di [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Ecco la terza, pubblicata da Tinuccia di Mollica di Pane. INGREDIENTI (per due [...]
Ingredienti: Per la pasta frolla: 500 gr farina – 200gr strutto- 200gr zucchero- 6 uova. Per la crema: 700 gr di ricotta- 500 gr grano cotto- 300gr latte -2 cucchiai di sugna- 500 gr [...]