1.- Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora del tè. Come utilizzare il cioccolato delle uova di [...]
La Pasqua. La vogliono sempre rendere cool ma resta una festa comandata. Ovvio che noi malati di cibo ce la godiamo: si mangia sempre come se fossimo sull’orlo di un’emergenza [...]
Ci mancava la ricetta video. Prendiamo quello ufficiale degli amici dell’Associazione Pasticceri NapoletaniL'articolo Pastiera napoletana: video ricetta ufficiale dell’Associazione [...]
Siete pronti per le vacanze di Pasqua, la gita di Pasquetta, il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio? Lasciatevi ingolosire dalla possibilità di mettere insieme un cospicuo numero di [...]
Via Madonna delle Grazie 28 Tel. 328.6188973 www.pietromacellaro.it di Tommaso Esposito La pastiera di grano rappresenta la Pasqua in Campania. Una delle varianti più antiche è quella che fa [...]
La colomba è l’altra grande prova per gli appassionati di lievitati. Viene subito dopo il panettone nella classifica delle cose da preparare inderogabilmente. E va a braccetto della [...]
di Claudia Deb Per i miei figli ogni occasione è buona per realizzare piccole sorprese per gli ospiti. Per me invece, ogni occasione è buona per distoglierli dai videogiochi, e farli [...]
Geometria e leggerezza nell’interpretazione contemporanea di un grande classico della cucina napoletana Dopo aver reinventato la caprese, con la sua Caprese Dolce Salata, prosegue la [...]
Si avvicina Pasqua e non so cosa preparare. Fa tanto devo uscire questa sera e non so cosa mettermi, vero? ;-)) Mi sono accorta la scorsa settimana che delle 95 ricette del libro non ne ho [...]
Non mi piace la pastiera, io non la mangio, "si sente il grano"è il ritornello di mia figlia in questo periodo dell'anno;per questo le preparo un dolce alternativo, con la stessa pasta [...]
Ecco la ricetta della pastiera di castagne di Giuseppe Ciriello de La Pentola Magica di San Gennaro Vesuviano raccolta da Giustino Catalano.L'articolo Pastiera di castagne di Giuseppe Ciriello [...]
A Pasqua, in tutta Italia e non più solo in Campania, avrete a che fare con una pastiera napoletana. Dal mercoledì della Settimana Santa, come da tradizione, Napoli è impregnata di profumi. [...]
"C'era una volta Ulisse...""Mamma che ci azzecca l'Odissea? Stiamo a Pasqua, devo fare una ricerca sulla Pastiera e tu te ne esci con i vent'anni di fuga di quel misogeno di Ulisse...""Ci [...]
Buongiorno a tutti, trascorso un buon fine settimana? Il mio è stato abbastanza (per non dire moooolto) impegnativo.Però, bando alle lamentele e alle ciance, oggi si parla del menù di [...]
di Giustino Catalano Ha suscitato grande scalpore l’uscita sul mercato della Pastiera Melegatti che peraltro pare esistesse indisturbata da ben 13 anni. Molti campani si sono indignati, si [...]
Pasqua uguale casatiello. Anzi, sarebbe meglio dire Pasquetta perché il casatiello da tradizione si mangia quando “si scioglie la Gloria” e suonano le campane. In tutta Italia e non solo a [...]
Sono tante le preparazioni che in varie regioni d’Italia si preparano durante il periodo pasquale; sul blog ho pubblicato la ricetta del Casatiello salato [...]
Ti racconto una bufala a Pasqua. Con l’innalzarsi delle temperature cresce il desiderio di mozzarella di bufala. Lungo le strade della mozzarella di Caserta e di Salerno i caseifici si [...]
La Pasqua rappresenta la rinascita ed ecco che anche la natura intorno a noi, ci dimostra il suo risveglio con i suoi alberi in fiore, i parti verdi e il cinguettio degli uccellini tra i rami. [...]
La tradizione pasquale è ricca di piatti succulenti, alcuni dei quali sono diffusamente presenti sul territorio italiano, indipendetemente dalla regione di appartenenza. A questo proposito [...]
Pastiera napoletana. Come sarebbe possibile festeggiare senza il dolce simbolo della festività di resurrezione? La pastiera è uno dei capisaldi della cucina napoletana e non vi è dubbio che [...]
10 grandi rappresentanti dell’arte gastronomica e pasticciera campana, alcuni dei quali noti a livello internazionale, sono stati i protagonisti di una serata a Villa Caracciolo, presentando [...]
Il grande giorno incombe, è tempo di dedicarci ai pranzi di Pasqua che aspettano gli italiani, regione per regione. E non riuscendo a farli tutti, potrete almeno vantarvi con gli amici di [...]
La prima pastiera che ho mangiato in vita mia somigliava più ad una frittata granulosa al retrogusto di Chanel n°5. Avrò avuto cinque anni, ce l’avevano regalata, e per altri dieci il [...]
A volte mi chiedo cosa accadrebbe se un giorno perdessi ogni cosa. Se, insomma, tutto quello che mi circonda mi venisse sottratto o se io stessa dovessi abbandonarlo per causa di forza [...]