“Dolce Giulia, ricomincio da Tre” è l’idea messa in campo dal giovane imprenditore Carmine Leonessa, patron della Pasticceria Giulia con sede a Sant’Anastasia e a [...]
Secondo alcuni, le radici della pastiera affondano nei culti pagani che celebravano l’arrivo della primavera
Carissimo Prof, grazie per tutto quello che fa…e scrive, è grazie a lei e a persone come lei che riusciamo ad attraversare meglio il labirinto di questa vita ‘moderna’. Spero [...]
La pastiera napoletana si odia o si ama. Ma non si cambia. Date a un napoletano una lista degli ingredienti appena diversa da quella che considera tradizionale e sarà guerra immediata. Uno dei [...]
L’edizione 2014 del contest per foodblogger Le Strade della Mozzarella ’Pasta bufala e fantasia’ è stata vinta dal mio semifreddo di mozzarella di bufala campana Dop, con [...]
Tra le novità televisive degli ultimi tempi c’è la trasmissione Il gusto della nonna. Come ho detto anche altrove la ritengo un’idea validissima, utile per il recupero di tutta [...]
Il casatiello è una tipica e strabuona preparazione napoletana: della pasta lievitata con ogni ben di Dio tra salumi, uova, formaggi!! Viene solitamente cucinato per la ricorrenza della Pasqua [...]
ΣΑΛΑΤΕΣ - ΜΕΖΕΔΕΣαϊβάργεμιστά πασχαλινά αυγάμπρουσκέττες με μανιτάριααυγά στο λάδιφέτα ψητήντολμαδάκια [...]
La pastiera dolce con le tagliatelle "tagliariell" è un piatto che mi riporta indietro nel tempo.Mi proietta a quegli indimenticabili anni '90, ovvero il passaggio di consegna tra la [...]
La Pasqua è la festività con le ricette più golose di tutte. Ricette della Nonna viene in vostro aiuto elencandole tutte. Buona Pasqua a tutti! Ciambella alle mele renetta Tutte le [...]
Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi ma basta che a pranzo non ci sia la zia che il casatiello proprio non lo sa fare. Che poi si piglia pure collera se non lo mangi, anche se dentro ci sono [...]
NO CUPCAKES, PLEASE!AVVERTENZA! LA LETTURA DI QUESTO ARTICOLO E' CONSIGLIATO AD UN PUBBLICO NON SENSIBILE ALLA PASTA DI ZUCCHERO!Questi non sono cupcakes!A me i cupcakes non piacciono, già [...]
Pasqua è una festa gioiosa che evoca gioia e serenità, non solo per il suo significato cristiano ma anche perchè nell’aria c’è odore e colore di primavera. Che bello svegliarsi la [...]
L'articolo Napoli, 14 aprile. Corso di preparazione e decorazione pastiera con Claudia Deb a Eccellenze Campane sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
Ecco la ricetta di Sal De Riso della pastiera di grano.L'articolo Pastiera di grano napoletana di Sal De Riso da preparare a casa sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
Sorrento, Positano, Amalfi, Pompei. Ditemi una meta più gettonata di questa per le prossime vacanze di Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1 maggio. A corto di idee? Ma non certo di ristoranti. [...]
Il giorno di Pasqua è caratterizzato da sensazioni di gioia e sernità e, se siamo fortunati, anche da sole e temperature miti, caratteristiche, queste, che invogliano ad iniziare la giornata [...]
@Matteo Giannattasio: Ormai ho già messo il grano a bagno! Non posso più fermare il processo di pastiera-zione, è troppo tardi :-)
@izn. Non dire così, io penso che tu sei “una grande comunicatrice” solo che ogni tanto prendi, per dirla alla napoletana “una “nziria” per qualche tema e quindi [...]
La Pasqua è una di quelle festività che vede ogni regione italiana alle prese con le proprie tradizioni gastronomiche. Quello che le unisce un po’ tutte, è ahimè, l’agnello. [...]
È primavera sulla spiaggia di Marina del Cantone e il ristorante stella Michelin Taverna del Capitano ha riaperto da poco dopo la pausa invernale. Il mare è tranquillo in attesa del sole più [...]
Quali sono le ricette tradizionali delle regioni italiane in merito ai dolci di Pasqua? Quali sono le prelibatezze dolci che possiamo portare sulle nostre tavole in questo giorno di festa [...]
Erano gli anni ’60 e mio padre entrò a casa con una bella scatola blu: questo è pandoro, non panettone disse. Di Bauli neanche l’ombra, ancora. Chissà che cosa penserebbe se gli [...]
La patria del buon cibo anche a Pasqua non si smentisce e sforna una serie di prelibatezze gastronomiche. Ogni regione ha le sue ed oggi vorrei proporvi 4 ricette tradizionali pasquali [...]
E’ stato Pietro Macellaro, ad inaugurare il nuovo format di Città del Gusto Napoli,Tre Torte 2014 dedicato al mondo dell’alta pasticceria attraverso un ciclo di eventi, degustazioni [...]