Carota

dal 8 November 2011 su gnamgnam.netsons.org

 

Appartenente alla famiglia delle erbacee, la carota comune cresce tutta Europa, spesso assumendo carattere infestante. E’ anche uno degli ortaggi maggiormente coltivati negli orti più a scopo commestibile che per le sue virtù medicinali.Si utilizzano i semi colti in Estate, fatti asciugare e conservati in un luogo riparato; la radice raccolta in Autunno; le foglie più giovani a scopo alimentare.

PROPRIETA’

Ricca di principi attivi, primo fra tutti il carotene (elaborato dal nostro organismo in vitamina A), oltre che vitamine PP, D e grup [...leggi]

tags : succo ortaggi vitamine alimentare
Condividi:
Share
 
Articoli correlati:
Muffins di Ricotta e Fichi

Muffins di Ricotta e Fichi

Puoi preparare tante ricette per dolci anche con l'avvicinarsi dell'autunno. In questo periodo, ci prepariamo a gustare frutta molto diversa da quella estiva, ma non meno invitante. Tra i frutti [...]

tags : salsa forno frutta farina bosco latte mele burro dolci succo
dal 15 November 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Mangia cioccolato e vinci il premio Nobel

Mangia cioccolato e vinci il premio Nobel

Quante volte avete letto “Mangiare il tal cibo previene la tal malattia”? O viceversa “Il consumo dell’alimento X è responsabile della patologia Y”? Io tante. E troppo spesso andando [...]

tags : primitivo succo bio kg latte espresso formaggio superiore cioccolato bianco
dal 15 February 2013 su:
alcolici vino ricetta
La bufala della dieta alcalina

La bufala della dieta alcalina

Era da tempo che volevo scrivere qualche cosa sulla cosiddetta “dieta alcalina”, e di come sia completamente priva di supporto scientifico. Come tante altre diete altrettanto prive di [...]

dal 6 March 2014 su:
ricetta alcolici
Calorie e proprietà dei broccoli

Calorie e proprietà dei broccoli

I Broccoli sono ortaggi appartenenti alla famiglia delle Crucifere, la stessa a cui fanno parte il crescione, rafano, ravanello, cavolo, cavolini di Bruxelles e il cavolo. Il loro nome deriva [...]

dal 22 January 2014 su:
frutta verdura ricetta
Il risotto migliore è alle Calandre. Parola di chi ha provato tutti i 3 stelle Michelin. Del mondo

Il risotto migliore è alle Calandre. Parola di chi ha provato tutti i 3 stelle Michelin. Del mondo

Andy Hayler è il foodie che tutti noi vorremmo essere. Ex manager informatico della compagnia petrolifera Shell, ha sempre coltivato l’interesse per il buon mangiare e per i migliori [...]

dal 10 October 2013 su:
ricetta pane pasta riso locali
Per una frittura salutare

Per una frittura salutare

La frittura è un metodo di cottura che sicuramente non si addice ad una cucina dietetica e non consigliata a chi adotta un regime alimentare che mira ad una diminuzione del peso corporeo e/o ad [...]

dal 9 March 2014 su:
ricetta formaggi

Commenti su A proposito di latte e China Study di LdG

@andrea massimiani – Forse una maggiore incidenza di “depressione” nei vegani dipende da un insufficiente apporto di talune vitamine (B12, acido folico, etc.) per il quale [...]

tags : latte china vitamine
dal 21 August 2014 su:
alcolici
Consigli di lettura a Beppe Grillo e al Ministro De Girolamo

Consigli di lettura a Beppe Grillo e al Ministro De Girolamo

Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]

dal 6 May 2013 su:
alcolici frutta verdura
Nasello al forno

Nasello al forno

dal 1 July 2014 su:
ricetta frutta verdura vino
Assalto alla scuola: pubblicità McDonald’s nel libro delle medie

Assalto alla scuola: pubblicità McDonald’s nel libro delle medie

Guardatela bene questa foto. Se vi raggela siete dalla parte giusta della barricata. Quella dell’indignazione e dello sgomento. Ripeto: l’avete vista bene la foto? Non è una [...]

tags : grillo dieta gelati panino fast food calorie
dal 1 October 2012 su:
dolci vino
BIGNE SALATI FARCITI PER UN APERITVO?a

BIGNE SALATI FARCITI PER UN APERITVO?a

Buon pomeriggio! Che tempo fa da voi oggi? Qui è freddissimo siamo ancora a meno 2. Certo che questa mattina quando mi sono svegliata e ho aperte le finestre la visione era paradisiaca, tutto [...]

tags : fuoco forno burro olive cori farina ricetta mescolare mescolando tagliare
dal 15 December 2010 su:
ricetta formaggi frutta verdura
Coniglio con salsa peverada e polenta

Coniglio con salsa peverada e polenta

Sfatiamo un mito. Il coniglio non deve essere né marinato né frollato. Comunque lavarlo con acqua e aceto prima della cottura. Un coniglio di medio a pezzi, cipolla, aglio, sedano, carote, [...]

dal 31 October 2009 su:
ricetta alcolici frutta verdura
Manifesto contro i mulini a vento: due o tre cose che so di Slow Food

Manifesto contro i mulini a vento: due o tre cose che so di Slow Food

Per qualche motivo e in qualche modo, mi trovai a studiare Scienze Gastronomiche. Ci veniva insegnato che il cibo è una cosa essenziale, che unisce tutti; ché tutti devono mangiare e il cibo [...]

dal 21 February 2014 su:
ricetta cucina internazionale

Commenti su A proposito di latte e China Study di Anna Sarni

La sua precisazione è già stata fatta (“-il 40% dei bambini sotto i 9 mesi sperimenta, con l’assunzione di latte e latticini, microemorragie intestinali, senza evidenti [...]

tags : soia tofu punti latte china latte di soia alimentare frutta piramide alimentare
dal 2 August 2014 su:
alcolici
Tiramisù alle fragole

Tiramisù alle fragole

Finalmente sono tornate le fragole! Così saporite e profumate che solo a guardarle mettono allegria. Devo assolutamente rispolverare le mie ricette che hanno le fragole come protagoniste, [...]

dal 17 April 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Senza zuccheri aggiunti*

Senza zuccheri aggiunti*

La volta scorsa abbiamo parlato delle marmellate e confetture “senza zucchero”.  Oggi tocca a quelle “senza zuccheri aggiunti*“, come questa che ho acquistato un mese fa [...]

dal 17 April 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Insalata di mare estiva

Insalata di mare estiva

Una fresca insalata di mare, con gamberi e calamari, patate novelle, pomodorini e olive, servita su un letto di insalata verde e condita con leggero pesto di basilico, senza aglio e formaggio. [...]

tags : salsa succo aglio olive verdure gambero pomodorini formaggio condire padella
dal 12 June 2014 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Che ne sai tu di un campo di Kamut®

Che ne sai tu di un campo di Kamut®

Sapevate che il Kamut® è un marchio registrato? E che forse avete già mangiato una bistecca da un figlio di un manzo clonato? Siete sicuri che le patate al selenio siano davvero utili per la [...]

tags : forno funghi farina manzo grano riso turca pane glutine indiana
dal 20 May 2013 su:
pane pasta riso cucina internazionale

Commenti su A proposito di latte e China Study di Elisa

Gentile professore , in considerazione del fatto che ognuno di noi e’ sottoposto inevitabilmente ad inquinamento chimico ed elettromagnetico , ognuno di noi potrebbe avere un tumore che [...]

tags : latte china
dal 3 August 2014 su:
alcolici

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di Diletta

Concludo la mia serie di riflessioni con un ultimo pensiero, forse l’unico in tema. A mio avviso (da persona che si informa, legge e che non è proprio sprovveduta in campo alimentare) il [...]

tags : birra pane kg farina ricette naturale lievito alimentare
dal 23 August 2013 su:
pane pasta riso ricetta alcolici

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di izn

@Diletta: intervengo solo per dirti che essendo giustamente nuova tra queste pagine non sai che il blog è dedicato interamente all’aspetto della consapevolezza alimentare dal punto di [...]

tags : farina forno lievito manitoba panettone alimentare
dal 23 August 2013 su:
pane pasta riso ricetta dolci

Masterchef 3. Sorpresa, il vincitore collabora con Barilla, main sponsor del programma

Federico Ferrero, vincitore di Masterchef 3 collabora da almeno due anni con Barilla. Lo fa notare una lettrice di Dissapore nei commenti al post sulla vittoria del medico torinese. Perché ora, [...]

tags : stampa vittoria trentina alimentare
dal 7 March 2014 su:
vino cucina regionale