Ecco una ricette per niente in linea con le mie origini bergamasche. Anzi il nome stesso denuncia le origini partenopee della ricetta. Una parte d'Italia ricca di ricette gioiose, goduriose e [...]
Finite le feste inizia la dieta per 4 italiani su 10 impreparati alla prova costume. Un aumento di peso di circa un chilo è la sorpresa meno gradita dell'uovo di Pasqua.Durante la Pasqua sono [...]
“La pastiera la sai fare?”“..Veramente non saprei..non l’ho mai fatta..”“Eh no! Non va bene! Devi imparare!”Questa è la premessa “imperativa” rivolta a chi mette piede in una [...]
Ho abbandonato per qualche giorno il mio "piccolo” Antro! In questi giorni si è festeggiato compleanni, si è viaggiato abbastanza – per la gioia del cucciolo di casa siamo rientrati poco [...]
di Raffaele Bracale Cominciamo súbito col dire che con la voce casatiello nella parlata napoletana (con derivazione dal lat. caseu(m)= cacio, formaggio ) si indica una tipica [...]
Oggi parliamo del casatiello, tipica torta rustica napoletana che si prepara di solito in occasione delle feste pasquali. Le origini del casatiello vanno ricercate in quelle del pane e [...]
Non è un dolce, è semplicemente un panino, a forma di treccia, con la ricotta nell’impasto. In realtà fa parte di una specie di prova generale (anzi no, veramente, li ho congelati [...]
Un’altra proposta che arriva dalle tavole pasquali dell’Emilia Romagna e che con la sua dolcezza vi farà dimenticare le colombe per riportarvi indietro a un tempo antico, quando i [...]