Ecco una centrifuga buonissima, oltre che un valido aiuto nei mesi invernali contro i sintomi da raffreddamento!!! Ingredienti per 2 bicchieri di succo: - 2 arance - 4 carote - 1 limone - [...]
Una ricetta per gli amanti dei gusti meno dolci… il cetriolo stempera un po’ la dolcezza del melone e delle pesche… Ingredienti per 3 bicchieri di succo: - 1/2 melone - 1 [...]
Una ricetta buona, naturale e decisamente alla moda… anche nei locali più IN di Milano come il Just Cavalli Cafè vengono proposti i centrifugati di frutta e verdura con particolare [...]
Con questo caldo, per dissetarsi, non c’è niente di meglio che una bella centrifuga di frutta dolce e matura. Così l’altro giorno ne abbiamo approfittato per fare una centrifuga [...]
Con questa ricetta classica inauguro la sezione Centrifughe del mio sito web!! Ingredienti per 2 bicchieri di succo: - 2 mele - 2 carote - 1 fetta di ananas - 1 rametto di menta per guarnire il [...]
Sono buonissimi, ho provato ad aggiungere funghetti e zucchine una delizia!
Spartaco… grazie del tuo commento! Il paragone che mi proponi con Giallo Zafferano mi lusinga davvero molto, vista la portata del sito… ma mi piace essere sempre onesta e corretta [...]
Ciaooooooooooooo Dany Eccomi di nuovo da te… per dirti 100 volte grazie… Perchè? Semplice ho provato questa tua semplice ricetta… e l’ho trovata davvero [...]
@ Claudio Comandini: Con gli stessi ingredienti + alcuni filetti di acciughe dissalate, prova a fare il patè. Facilisimo frulla tutti gli ingredienti, metti nei vasetti, va bene conservarli in [...]
Francy! Sono contenta vi sia piaciuta! Se mi mandate delle vostre ricette le prendo volentieri… e appena ho modo di realizzarle e fotografarle le metto sul sito (a meno che tu non mi [...]
Daniiiii è superba veramente!!! Semplice da fare ma favolosa… non abbiamo parole! Complimenti! Nei prossimi giorni ti manderemo qualche nostra ricetta Niente di particolare, ma speriamo [...]
Ciao Francy… il motivo è legato alla tradizione! La schiacciata alla fiorentina è sempre stata rettangolare, presentata tagliata a quadretti… non si è mai vista tagliata a fettine [...]
Elena, quanto tempo! Sono proprio contenta di risentirti… ti pensavo in questi giorni, sai? A parte gli ovvi casini familiari.. spero che vada tutto benone!! Sono contenta anche che la [...]
Anna… beh… questa è la ricetta tradizionale di mia mamma… quindi di origine napoletana! Passo a lei i complimenti… grazie per la visita e per il commento! Alla prossima [...]
Proporrei un vino bianco fermo: va benissimo un grecanico o un muller thurgau o un vermentino di sardegna. Al piatto gustoso e completo aggiungerei per personalizzarlo un po’ di pane [...]
Mi spiace, oggi ha vinto il pesce spada! in ogni caso, se interessa, ti faccio sapere .. Ciao, Giulio
Mi sa che ho scelto il piatto da preparare domenica! Grazie di tutto e alla prossima ricetta. Ciao.
Allora Giulio andiamo con ordine! 1. Utilizza ciò che hai… d’estate è d’obbligo usare i pomodori freschi passati , d’inverno noi utilizziamo la conserva di pomodoro [...]
Bellissima e penso anche buonissima. Solo qualche domanda: 1 – Quando dici “Aggiungere il pomodoro e far cuocere un po’” parli della salsa in bottiglia o dei pomodori [...]
Ciao Pan! Io sono nata a Firenze e vivo in provincia di Firenze ma, come decritto nella pagina delle Info, mia madre è napoletana quindi sono cresciuta con una cucina che ho definito [...]
Ma che belle queste melanzane, mi ricordano un piatto che fa spesso mia madre. Sei Campana anche tu? Sai, anch’io come te ho un sito di cucina. E’ nato da poco ma spero verrai a [...]
Una ricetta per gli amanti dei gusti meno dolci… il cetriolo stempera un po’ la dolcezza del melone e delle pesche… Ingredienti per 3 bicchieri di succo: - 1/2 melone - 1 [...]
Sara, io le ho asciugate bene…. e fatte sgocciolare prima di utilizzarle. Altrimenti c’è il trucco suggerito da Shirley… cospargere la pasta frolla di pangrattato… che, [...]
@ Dany le mandorle le ho messe nell’impasto e non nel crumble! …..l’ho visto e ammirato il cheesekake ma tutto quel mascarpone mi ha proprio bloccato! ho appena finito una [...]