Ingredienti per 1 persona: - 100 gr di tortiglioni - 1 scalogno - 1 manciata di fagiolini - 2 cucchiaini di ‘nduja - 3-4 pomodori o una decina di pomodorini ciliegini - olio - sale [...]
Ecco un’altra ricetta realizzata un bel po’ di tempo fa (un mese e mezzo abbondante… era una torta volante per il mio compleanno) con lo stampo a ciambella in silicone… [...]
Ed eccovi un’altra ricetta appetitosissima della nostra amica Nanako… gnocchi di ricotta fatti in casa e conditi con zucchine, speck e ricotta secca di pecora grattugiata… che [...]
Ricetta facile da eseguire, che cercavo da tempo (lo scorso anno ho trovato i peperoncini ma non la ricetta!). Ma quanto tempo si possono conservare? Grazie per l’eventuale risposta.
Ecco come trasformare una ricetta semplice semplice e velocissima in un piatto ancor più saporito e particolare con poche aggiunte che non incidono sui tempi di preparazione… provare [...]
Li ho mangiati al ristorante per antipasto, sono buonissimi, per me un pò troppo piccanti, ma ottimi lo stesso.
Ecco un’altra sfiziosissima ricetta della nostra amica Nanako! Delle polpettine di pesce cotte all’acqua pazza, un tipo di cottura in umido ma molto ristretto che esalta la [...]
Con questa ricetta inauguriamo la sezione “Le ricette dei nostri amici” ovvero ricette inviate e fotografata passo passo dagli amici di Ideericette… Ringrazio quindi Nanako per [...]
Gli spaghetti alla carbonara di ‘nduja, una ricetta sperimentata la scorsa settimana… ricetta che ho molto gradito e che quindi ho ri-preparato e che vi propongo per gli amanti del [...]
Ingredienti per 2 persone: - 4 uova - 1 manciata di capperi sotto sale - 2 cucchiai di maionese - una ciocca di basilico - pepe Per presentare e guarnire le uova ripiene: - letto di insalata [...]
Ecco un’altra ricetta estiva, l’insalata di ceci e gamberetti… ricette che d’estate facciamo spesso per il buon rapporto fatica/risultato!! Sabato sera l’ho fatta, [...]
Attraverso la nostra rubrica, assaggiamo il “Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry” dell’azienda Bortolotti Umberto. Alla vista presenta un ottimo perlage. Il naso è delicato con [...]
Qualche tempo fa Stefano e la Nadia mi hanno regalato una cassetta enorme di splendide susine ultra-biologiche delle piante di Alpino, il babbo della Nadia… erano di una dolcezza infinita, [...]
Ecco la ricetta (forse) “originale” toscana della panzanella, anche se su alcuni ingredienti si discute da secoli… a Firenze si mette il cetriolo, nel senese non si mette, in [...]
Ho parlato finora dei punti principali per fotografare il cibo che prepariamo in casa. Che poi non è molto diverso dal fotografare qualunque altro oggetto inanimato. Ovviamente però, non [...]
Complimenti per la ricetta! Sono molto contenta che ti sia piaciuta la nostra pasta di Gragnano. A presto!
Come già spiegato in alcune ricette con trippa e lampredotto… il bovino ha quattro stomaci ed uno di questi è proprio il centopelli (detto anche omaso, foiolo o millefoglie). Sia la [...]
Si sa, i fiori di zucca fritti si fanno in mille modi.. chi fa la pastella con l’uovo, chi la fa senza uovo ma con l’olio, chi la fa senza olio nè uovo, chi li passa prima nella [...]
@ Sonny: … poco tempo fa Annamaria, che mi aveva dato questa ricetta, ci ha fatto un’altra crostata con le ciliegie in cui al posto del crumble sopra ha messo uno strato di crema di [...]
Che dire delle alici o acciughe? Come tutto il pesce azzurro (di cui fa parte) è un pesce semigrasso, con molte proteine, vitamine A, B e D e contiene acidi grassi insaturi della classe [...]
Come è nata l’idea di questa ricetta con le foglie di cappero? Dopo la sperimentazione culinaria con le foglie di nasturzio, era qualche giorno che mi frullava in testa l’idea di [...]
Ecco un’insalata estiva con simmenthal e verdure… come è nata l’idea? L’altro giorno Calogero, in un commento alla ricetta della Pastazoo con tonno, mais, auricchio e [...]
Una ricetta sostanziosa… un contorno che più che un contorno è secondo e contorno… a me piace… e se vi va provatela! Magari non adesso che è estate… perchè non è [...]
@ Betty: In effetti lo è… in attesa di un microonde moderno con cottura a vapore… grazie per la visita e complimenti per le tue bellissime torte!!!
La pasta con le zucchine e i pomodorini è una ricetta estiva leggera e molto saporita che noi facciamo spesso d’estate… ricetta banale, ma ve la posto lo stesso! Ingredienti per 3 [...]