Oggi per la nostra rubrica ci occupiamo dell’ultimo nato in casa Monte Rossa, azienda del Franciacorta. Si tratta del vino Salvadek Extra Brut 2006. Alla vista si nota un ottimo perlage. Al [...]
“Just Molamatta” è la novità della Marco Felluga, storica e prestigiosa azienda del Collio Goriziano. In fase di assaggio il vino mostra un buon equilibrio olfattivo. In apertura si notano [...]
Dopo il precedente articolo sul piatto per cottura a vapore da microonde della D-mail… potevo non postare una “ricetta” dimostrativa di utilizzo del piatto? Ed ecco un bel [...]
Tempo fa sono andata da D-MAIL a fare la mia solita giratina ed ho acquistato questo piatto per cottura a vapore… come scritto sul sito nella pagina di questo articolo, questo speciale [...]
Periodo estivo adatto ad insalate e piatti freddi… ed ecco una ricetta estiva che non richiede nemmeno l’uso dei fornelli! Avevo comprato degli champignon ed oggi ho fatto [...]
Cosa sono i nasturzi? I nasturzi sono piante di fiori che tutti gli anni semino in terrazza… fiori e foglie sono oltretutto commestibili… il vantaggio è che crescono piuttosto [...]
Cari eno-appassionati ci occupiamo in queste righe della cantina Adolfo Spada, una interessante realtà in provincia di Caserta. Il vino in questione si chiama “Flores” annata 2009 composto [...]
Oggi attraverso la nostra rubrica “ Dentro il Calice” andiamo ad esaminare una serie di prosecchi dell’azienda Bellenda di Carpesica in provincia di Treviso. Prosecco di Conegliano [...]
Il pesto di zucchine? Un’altra validissima alternativa al classico pesto di basilico, insieme al pesto di spinaci, che ho pubblicato di recente e al pesto di rucola. C’è chi usa [...]
Cantine Vincenzo Ippolito Cirò Rosso Riserva Ripe del Falco 1997 Da uve Gaglioppo 100% Da 20 a 25 euro Il 1845 è l’anno di nascita della cantina che attraverso i vari scambi generazionali ha [...]
Benvenuti “Dentro il Calice” rubrica che si occuperà di vino e degustazione. Il mio nome è Fabio ed è mio desiderio condividere riflessioni ed esperienze tratte dal mio lavoro quotidiano [...]
D’estate i dolci con la frutta vanno alla grande.. tra questi in particolar modo i dolci con le ciliegie! E visto che Simone mi aveva regalato le ciliegie raccolte dall’albero [...]
Ingredienti per 3 persone: - 300 gr di farfalle - 1 porro - 5 salsiccine piccole o 2 grandi - 2,5 dl di latte - parmigiano reggiano grattugiato - 4 cucchiai di olio extravergine [...]
La torta caprese è un dolce napoletano, originario dell’isola di Capri ed è buonissima ma molto sostanziosa. Gli ingredienti principali sono infatti cioccolato e mandorle senza alcuna [...]
Una ricetta ottima da realizzare sia con i bianchetti sia con il pesce ghiaccio. Da chiarire che si tratta di due pesci diversi: i bianchetti, noti anche come gianchetti, neonata o novellame [...]
@ Marilù: Grazie dei tuoi complimenti… tra food-blogger spesso o ci si odia o ci si ama… e noi facciamo parte della seconda categoria! @ Aris: Grazie, il bello del pesto è proprio [...]
Davvero una bellissima proposta soprattutto per gli spinaci a crudo (magari provo con quelli “novelli”) Complimenti!
Ciao Carmine, grazie per il tuo contributo! Non c’è niente di inconveniente… ed accetto tutti i consigli, motivando a mia volta le mie scelte! Per mio gusto personale (ma ripeto è [...]
Scusate, non vorrei essere inconveniente, ma un consiglio di un barese lo dovete accettare, nella ricetta mancano dei pomodorini aggiunti alla carne e poi sarebbe meglio passare al [...]
Buooooona!!! Queste ricette sono fantastiche e buonissime! Grazie!
Leggo e rileggo la ricetta, non ho ancora il coraggio di farla, leggendo però questi commenti mi hanno convinta a provarla presto.Vi farò sapere come viene un saluto a tutte.
Ciao a tutti. Io ho un piccolo blog di cucina da gennaio, è piccolo e poco conosciuto, ma non mi importa, io lo faccio per me. Siccome sono da poco in questo mondo solo ieri ho scoperto che [...]
Stupende le vostre ricette e buona in particolar modo questa ricetta!
Oggi l’ho fatta, e’ venuta buonissima complimenti davvero!