Saperesapori.it - www.saperesapori.it

Trippe arcolane ..la proposta della ProLoco Arcolana (SP) per "Un'Itàlia"

La cultura della trippa. Popolare e amatissima. Il brodo di trippa era assai corroborante e veniva consumato anche alle dieci di mattina.

tags : brodo
dal 7 May 2011 su:
pane pasta riso

Frittata di borragine ..la proposta della ProLoco Arcolana (SP) per "Un'Itàlia"

La tradizione di austerità contadina ha prodotto nel tempo una progressiva semplificazione verso piatti unici e completi che permettessero di economizzare tempo e fuoco e al contempo mettere [...]

tags : fuoco borragine piatti unici
dal 7 May 2011 su:
ricetta frutta verdura locali

Tagliatelle all'Oscarino : la proposta di Giorgio-Bar Centrale Lovere (BG) per "Un'Itàlia"

Un piatto locale..  gastronomia che è dentro il nostro dna e che affonda le radici nella storia della nostra terra. Non a caso  il contorno delle tagliatelle all'Oscarino è a [...]

tags : bar gastronomia tagliatelle
dal 5 May 2011 su:
locali pane pasta riso

Crema di ceci con pasta di castagne: la proposta della ProLoco Montemurlo (Prato) per "Un'Itàlia"

Per secoli la castagna è stata la maggiore fonte di reddito delle famiglie della zona. La gastronomia locale fornisce un ampio panorama di impiego domestico nelle ricette a base di castagne e [...]

tags : ceci zona farina ricette castagna castagne gastronomia
dal 5 May 2011 su:
frutta verdura pane pasta riso

Spaghetti aglio ee acciugne: la proposta della ProLoco Arquà Polesine (RO per "Un'Itàlia"

La cucina del nostro territorio è rivolta all'uso del nostro aglio bianco polesano che ha ottenuto la certificazione DOP.Viene utilizzato in diverse occasioni tanto che è stato coniato il [...]

tags : dop aglio bianco spaghetti
dal 5 May 2011 su:
vino frutta verdura alcolici

La Panzanella ..la proposta della Pro Loco di Maiolo (RN) per "Un'Itàlia"

La realtà del nostro paese è legata principalmente al pane e suoi derivati, cotti ancora nei vecchi forni a legna , un pane preparato con lievito madre pazientemente con le nostre mani. Un [...]

tags : lievito
dal 5 May 2011 su:
pane pasta riso

Caponata e Baccalà Meravigliato ..la proposta dello Chef Giacomo Lepri per "Un'Itàlia"

il "De Res Coquinaria" insegna che tutte le arti rimangono virtuose (non cambiando davanti alle contaminazioni), tranne che la cucina. Ed è per questo che unendo una tipica ricetta romana, [...]

tags : olive romana ricetta verdure
dal 4 May 2011 su:
frutta verdura cucina regionale ricetta

Trippa a Primavera ..la proposta dell'AGRITURISMO CO.BR.AG.OR. per "Un'Itàlia"

E' m piatto semplice semplice, che s'ha da fa in primavera, quanno le fave ce fanno soride ne li campi, magara vicino ar pecorino der pastore ... e er carciofo, che spera de fiorì, viè corto [...]

tags : pecorino fave
dal 4 May 2011 su:
frutta verdura vino formaggi

Riso&Rose: tanti borghi, petali del Monferrato, infinite mete tra storia, enogastronomia e sport

Con Riso & Rose, Casale Monferrato, le colline e la piana del Po fino alla Lomellina diventeranno un unico grande borgo percorribile in auto e moto, a piedi, in bicicletta e a cavallo, vivendo [...]

tags : riso monferrato
dal 4 May 2011 su:
pane pasta riso vino

Calcioni in umido all'Ascolana ..la proposta di Emilio per "Un'Itàlia"

Di calcioni, detti "li cargiù" nelle Marche ce ne sono di tutti i tipi: al forno, fritti, ripieni di ceci o di fave.. variano a seconda del territorio.. ad Ascoli sono ripieni di pecorino

tags : fave ceci forno
dal 3 May 2011 su:
frutta verdura ricetta

Sugo di gallina ripiena: la proposta della Pro Loco di Oliveto Lucano (MT) per "Un'Itàlia"

Oliveto Lucano è un piccolo borgo incastonato nella foresta di Gallipoli-Cognato e che conserva inalterate le ricette di un  tempo; il piatto proposto infatti è un piatto della [...]

tags : sugo ricette gallina
dal 3 May 2011 su:
pane pasta riso ricetta carne e pesce

Pizzarieddi e maritati ..la proposta della Pro Loco di Manduria (TA) per "Un'Itàlia"

I pizzarieddi sono un piatto tipico della cucina pugliese. Il piatto è preparato con maccheroni cavati, modellati con un tipico arnese di ferro (detto frizzulu o catùru) conditi con sugo di [...]

tags : pugliese sugo manduria
dal 3 May 2011 su:
pane pasta riso vino cucina regionale

Di Grignolino… in Grignolino.. in Monferrato

Il 22 maggio il Monferrato attende i passionari del Grignolino con la grande kermesse che coinvolge 25 aziende e un vasto territorio

tags : grignolino monferrato
dal 3 May 2011 su:
vino alcolici

Tortello alla lastra ..la proposta della Pro Loco di Corezzo (AR) per "Un'Itàlia"

Il "Tortello alla Lastra" è una specialità gastronomica tipica della montagna tra Romagna e Toscana.particolarmente utilizzato nei periodi della transumanza per la sua capacita' di [...]

tags : toscana
dal 3 May 2011 su:
cucina regionale

Fileja con lo stocco ..la proposta di Perno Pasta (VV) per "Un'itàlia"

La Fileja è la pasta tradizionale calabrese per definizione un, lungo fusillo casareccio filato  con un bastoncino sottile di legno di ginestra o sparto essiccato (dinaculu, danaco o [...]

tags : calabrese casareccio
dal 2 May 2011 su:
alcolici pane pasta riso

Abbacchio alla cacciatora ..la proposta della Pro Loco Tor Tre Ponti (LT) per "Un'Itàlia"

Uno dei piatti più popolari della tradizione contadina laziale.

tags : laziale
dal 2 May 2011 su:
cucina regionale

Carciofi alla giudia .. la proposta della Pro Loco Tor Tre Ponti (LT) per "Un'Itàlia"

E' uno dei piatti più famosi della cucina della Roma ebraica entrato a pieno titolo fra le tipicità laziali più conosciute

tags : carciofi
dal 2 May 2011 su:
frutta verdura

Ciambelline al vino... la proposta della Pro Loco di Cecchina (Roma) per "Un'Itàlia"

La cucina tradizionale di Albano è molto legata a quella romana, ma conta anche piatti propri che utilizzano il broccolo di coltivazione locale, una varietà dal gusto più delicato (broccolo [...]

tags : dolci romana broccoli
dal 2 May 2011 su:
locali cucina regionale frutta verdura

Torta Paesana Brianzola.. proposta dalla ProLoco di Ceriano Laghetto per "Un'Itàlia"

La torta paesana è la “torta della festa”, diffusa presso i panettieri (prestinai per i brianzoli) e le famiglie per riutilizzare il pane avanzato, è detta anche torta di pane

tags : torta
dal 2 May 2011 su:
dolci

ALISANZAS A SA 'OSINKA (reginette tradizionali di Bosa) proposta da Franco per "Un'itàlia"

Bosa, splendida località dell’oristanese propone, oltre al famoso Malvasia di Bosa DOC, piatti legati alla tradizione e ai prodotti locali. "sas alisanzas" una tipica pasta tirata a mano [...]

tags : malvasia doc reginette malvasia di bosa
dal 1 May 2011 su:
vino alcolici dolci

Maltagliati ai ceci e vongole... proposta da Francesca per "Un'Itàlia"

La cucina romana ci regala una classica ricetta che sposa la freschezza del mare con i profumi  dei legumi, è un abbinamento  eccellente, il gusto è irresistibile e sorprendente. [...]

tags : ceci romana ricetta vongole
dal 1 May 2011 su:
frutta verdura cucina regionale ricetta

La Mozzarella nei Templi.. dal 27 al 29 maggio a Paestum

Un momento speciale verrà dedicato all’Unità d’Italia: protagonista il Maestro della Cucina Italiana Gualtiero Marchesi che con il critico gastronomico Luigi Cremona illustrerà le [...]

tags : italiana mozzarella
dal 30 April 2011 su:
cucina internazionale formaggi

"Pasta chî sardi".. la proposta di Scelte di Gusto per "Un'Itàlia"

La pasta con le sarde (pasta chî sardi in siciliano) è un piatto tipico della cucina siciliana. È un piatto stagionale: si può preparare da marzo a settembre e cioè nell’unico periodo [...]

tags : siciliana siciliano
dal 27 April 2011 su:
cucina regionale pane pasta riso

Spaghetti al nero di seppia.la proposta di Scelte di Gusto per "UnItalia"

un  piatto della buona tradizione meridionale proposto dello Chef Max Mangano.uno dei piatti più importanti  e discussi della cucina Siciliana. il suo aspetto spesso poco [...]

tags : siciliana spaghetti
dal 27 April 2011 su:
cucina regionale pane pasta riso

Un'Italia:150 anni, 150 piatti, 150 territori, 150 vini…la scommesa di SapereSapori e Città del Vino

La scommessa di SapereSapori e Città del Vino è raccontare, ancora una volta, piatti d’altri tempi e vini orgogliosi che fanno parte della nostra storia e della nostra gente, piatti [...]

tags : vini
dal 25 April 2011 su:
vino