LaDistesa.blog - ladistesa.blogspot.com

La chiarezza dei numeri

La chiarezza dei numeri

I numeri si possono certamente interpretare. Il grafico successivo, però, è così chiaro da non ammettere discussioni: l'economia italiana è in questo momento quella peggiore fra le grandi [...]

tags : tedesca italiana
dal 14 May 2011 su:
cucina internazionale
Vin de Kav

Vin de Kav

Alla faccia delle polemiche, dei blog furbetti, dei commenti isterici e di quelli in mala fede, io mi sono stappato un Chiroumbles 2010 di Karim Vionnet (vin de Kav, appunto), uno dei discepoli [...]

tags : gamay vin salame francese temperatura
dal 16 January 2013 su:
alcolici vino carne e pesce
In risposta a Michel Bettane

In risposta a Michel Bettane

Grande clamore ha suscitato l'attacco ai vini naturali da parte del Gambero Rosso la scorsa settimana. Molto di quanto scritto in quelle pagine è già stato dal sottoscritto ampiamente trattato [...]

dal 14 January 2013 su:
vino carne e pesce cucina internazionale
T come Terroir

T come Terroir

Il mio terroir è una piccola striscia di terra rivolta a mezzogiono.Là dove milioni di anni fa c’era il mare, oggi c’è una distesa di colline che si inseguono sinuose. Alle spalle c’è [...]

dal 6 January 2013 su:
alcolici formaggi vino
C'è una grossa novità

C'è una grossa novità

Ok, ho trascurato il blog.Ma non è colpa mia. C'è stata una vendemmia, come al solito incasinata. C'è stato mio figlio che ha iniziato le elementari. C'è stato da organizzare la Sagra [...]

dal 29 September 2012 su:
alcolici

Cade il velo

D'improvviso, con un anno di ritardo, il Partito Democratico capisce cosa sta accadendo in Europa. Complimenti. Ora, chiedono a Mario Monti di fare un passo indietro e di non candidarsi (salvo a [...]

tags : greca collo servizi italiana
dal 15 December 2012 su:
cucina internazionale carne e pesce vino
Agriturismo, Marche

Agriturismo, Marche

dal 4 February 2012 su:
locali
Un pò di storia

Un pò di storia

Volevo assaggiare un grande vino californiano e sono stato accontentato. Chateau Montelena Cabernet Sauvignon 1986 è un vino che si stenta a considerare americano. Nessun sentore di quercia, [...]

tags : cabernet sauvignon chardonnay tannino vini borgogna cabernet sauvignon liquirizia
dal 25 November 2011 su:
vino alcolici locali
American psycho

American psycho

E dopo il sogno l'incubo. Una città tentacolare, gigantesca, mostruosa, affascinante. Dove c'è sempre il sole ma non c'è un pannello solare. Dove l'acqua per dieci milioni di abitanti viene [...]

dal 15 November 2011 su:
formaggi

Lessico di un vignaiolo che dissente TOUR

Ecco le prossime tappe ufficiali di presentazione del libro:- Jesi, 13 dicembre.Antiche cantine del Porticello, con degustazione e aperitivo-cena. Ore 18.30- Roma, 22 dicembre.Atelier ESC, Via [...]

tags : wine degustazione
dal 11 December 2012 su:
alcolici
Fine vendemmia

Fine vendemmia

Anche la 2011 è andata. Calda, bollente. Abbiamo iniziato il 29 di agosto con temperature africane, cercando di portare l'uva in cantina solo al mattino presto e la sera tardi. Abbiamo finito [...]

dal 7 October 2011 su:
alcolici locali vino
24 settembre 1991

24 settembre 1991

                                                       [...]

dal 24 September 2011 su:
carne e pesce

G come Gusto

C’è una matrice comune ad ogni forma estetica dell’oggi, a volerla cercare. E’ l’assoluta preponderanza dell’aspetto tecnologico. Il dominio della tecnica. Così come vengono [...]

tags : vini pietra ricetta enologi alimentare
dal 27 November 2012 su:
ricetta vino alcolici

C’era una volta “Terra e Libertà” - Parte Prima

Ho passato l’ultimo anno senza partecipare a fiere e mercati con l’intenzione di riflettere un pò sulla questione “vini naturali” o “viticoltura artigiana” o “agricoltura [...]

tags : vini wine biodinamica vini biologici
dal 22 May 2012 su:
vino alcolici

La fabbrica dell'uomo indebitato

Ho appena finito uno di quei libri che ti lascia col fiato sospeso. No, non è un thriller. Meglio: è un thriller ma non è finzione. Riguarda l'attuale crisi economica, letta con un respiro un [...]

tags : zona reale
dal 28 April 2012 su:
carne e pesce

Colpito ed affondato

Di ritorno da Verona. Tre giorni fra Cerea e Vinitaly, più che altro per salutare gli amici, incontrare qualche faccia vista finora solo sui nuovi social-media, respirare l'aria del ViViT.Alla [...]

tags : vini naturale superiore biodinamica
dal 29 March 2012 su:
vino

Nausea

Mi rendo conto sempre più che l'anno sabbatico da fiere e mercati che mi sono concesso era assolutamente necessario. Per respirare. Per disintossicarmi. Per riflettere.Sento sempre più netta [...]

tags : verdicchio vini naturale degustazione chiacchiere
dal 6 March 2012 su:
vino alcolici

Agriturismo, Marche

tags : agriturismo
dal 4 February 2012 su:
locali

Della classicità

Settimana importante. Giornate di potature intense, spesso sotto un sole invernale quasi accecante.E alcuni vini che mi fanno riflettere. In compagnia di due grandi del terroir jesino, Natalino [...]

tags : verdicchio pietra vini amarone vitigno valpolicella amarone della valpolicella castelli di jesi
dal 20 January 2012 su:
vino alcolici ricetta

L'anno che verrà

2012, ovvero i miei primi quarant'anni.Che poi, biologicamente, son quaranta già da circa un mese... Sarà un anno sabbatico, nel senso che continuerà la mia pausa da fiere e mercati. Non [...]

tags : monte bianco
dal 7 January 2012 su:
formaggi alcolici

Un anno dopo

Ricordate la polemica dell'anno scorso fra La Terra Trema, l'ormai classico appuntamento del Leonkavallo, e Semplicemente Uva, quella che doveva essere la "nuova" fiera dei vini naturali a [...]

tags : uva vini classico
dal 27 December 2011 su:
vino frutta verdura

Il default morale

Devo alcune risposte a Giampaolo Paglia che ha subito commentato il mio ultimo post con un paio di interventi sferzanti che riporto qui sotto:“diritto a fare default? E il diritto dei [...]

tags : esteri italiana
dal 16 December 2011 su:
vino cucina internazionale